Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luciano Bolzoni

Giovanni Frangi. Panorama. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Moebius

anno edizione: 2025

pagine: 112

Muovendosi nel solco di una tradizione artistica che trova nella natura la chiave per interpretare il mondo e l’interiorità umana, Giovanni Frangi eleva il cielo a soggetto unico e lo trasforma in luogo simbolico, una dimensione che trascende il visibile per raccontare l’invisibile. Nella complessa “galassia aeroportuale” di Malpensa, in cui milioni di viaggiatori percorrono le proprie traiettorie in una sorta di automatismo, proprio come i corpi celesti seguono le loro orbite nell’Universo, la Soglia Magica rappresenta un elemento di rottura della continuità architettonica e spaziale. Ci si ritrova inaspettatamente in un palcoscenico dal nero profondo, in cui i potenti panorami di Giovanni Frangi e la mutevolezza dei suoi cieli fanno da portale verso un altrove che è simbolo di un paesaggio interiore, metafora universale della condizione umana.
25,00

Omar Hassan. Exit lights

Omar Hassan. Exit lights

Libro: Libro in brossura

editore: Skira

anno edizione: 2024

pagine: 96

Omar Hassan (Milano 1987), uno degli artisti più innovativi nella scena internazionale, presenta "Exit lights" una monumentale opera site-specific realizzata volutamente per lo spazio espositivo situato nel cuore dell'aeroporto e punto di passaggio per milioni di viaggiatori dove il progetto espositivo dell'artista unisce tradizione e modernità creando un luogo immersivo e affascinante per i visitatori in transito. Artista poliedrico, la cui ricerca spazia dalla pittura alla scultura, alla videoarte, all'installazione ambientale, alla performance e alla scrittura, Hassan si approccia all'arte contemporanea con una potenza visiva di rara intensità. La Porta di Milano rappresenta per l'artista uno stargate per spingersi oltre i confini della contemporaneità, portando su un nuovo piano espressivo, di fruizione e valorizzazione la propria ricerca artistica. L'allestimento permette l'intersecarsi tra l'opera pittorica di Hassan - in questo caso un'opera site-specific creata ad hoc - e un video che riprende il gesto dell'artista. Come spiega la curatrice, "la luce emerge dal buio come nella più classica tradizione pittorica, ma con un'inusuale forza espressiva resa ancora più intensa dalle dimensioni della tela. Illuminare lo spazio attraverso la luce dell'arte rappresenta la grande sfida di Hassan che ancora una volta spinge il suo gesto pittorico su una tela di grandi dimensioni con un lavoro inedito. È un'opera che parla ad ognuno di noi perché, con essa, l'artista sonda la complessità dell'animo e della psiche umana in quel magma unico di luci e ombre che contribuisce a definire la nostra individualità e la nostra esperienza di esseri umani."
25,00

La vita degli aeroporti. Piccoli atterraggi in un mondo

La vita degli aeroporti. Piccoli atterraggi in un mondo

Luciano Bolzoni

Libro: Libro in brossura

editore: Ediciclo

anno edizione: 2024

pagine: 96

La collana «Piccola filosofia di viaggio» invita Luciano Bolzoni, architetto e scrittore, a raccontarci il mondo dell’aeroporto, uno spazio altro, con regole tutte sue. Gli aeroporti sono fatti di tempo e di velocità, ma anche di persone, sono luoghi di transizione e di attraversamento che non dormono mai, rifugi sicuri e spazi di opportunità.
9,50

Who are you. 60 anni con gli Who

Who are you. 60 anni con gli Who

Libro

editore: Almach Art

anno edizione: 2023

pagine: 84

25,00

Salvador Aulestia. Genio apotista
22,00

Matteo Mezzadri. Rethink the City. Orizzonte degli eventi

Matteo Mezzadri. Rethink the City. Orizzonte degli eventi

Libro: Libro in brossura

editore: Skira

anno edizione: 2022

pagine: 96

Il catalogo raccoglie le immagini, la poetica e le fasi di realizzazione della grande installazione site-specific realizzata dall'artista parmense Matteo Mezzadri per la Soglia magica di Milano Malpensa. Il progetto è inserito nel contesto di "Orizzonte degli eventi", ciclo di mostre ideate e a cura di Matteo Pacini per la "Porta di Milano" dell'aeroporto di Milano Malpensa. La grande opera, costituita da 6000 laterizi forati, riproduce lo skyline di una città immaginaria dove il mattone diviene matrice, granitica unità di misura modulare e infinitamente riproducile su scale crescenti. Mezzadri si concentra più sul "cosa" che sul "come" sarà la città del futuro e lo fa approfondendo il tema delle relazioni umane in tempi carichi di tensioni, accompagnata da fenomeni di segregazione razziale, etnica e di classe. Con questa installazione si vuole delineare il profilo di un futuro possibile utilizzando il vuoto come potenzialità costruttiva per appianare le disuguaglianze sociali, facendo leva su quell'aspirazione al miglioramento insita nell'essere umano che sta alla base della sua evoluzione e dà un senso al suo stare al mondo. La ricerca artistica di Matteo Mezzadri (1973) spazia dalla fotografia alla video arte con una particolare attenzione alle grandi metropoli contemporanee e alle complesse dinamiche relazionali che le caratterizzano. Nel 2022 è stato invitato dal Padiglione Nazionale del Camerun a realizzare una grande installazione per la 59° Biennale d'arte di Venezia. Matteo Pacini, laureato in Conservazione dei beni culturali, collabora come curatore indipendente con istituzioni ed enti pubblici e privati nell'organizzazione di mostre collettive e personali, in Italia e all'estero. Specializzato in Conservazione e valorizzazione del patrimonio industriale, ha pubblicato volumi sulla catalogazione del patrimonio industriale e curato cataloghi d'arte con importati case editrici Luciano Bolzoni, architetto milanese, ricercatore e critico di architettura, curatore di mostre d'arte e scrittore, è responsabile delle attività culturali, artistiche e musicali di SEA - Aeroporti di Milano all'interno dei quali dal 2012 sono state allestite mostre dedicate ad artisti contemporanei.
25,00

Giorgio Melzi. L'anima nel colore

Giorgio Melzi. L'anima nel colore

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2022

pagine: 56

Attraverso una selezione di una trentina di opere su tela di grande formato provenienti da collezioni private e istituzionali, il volume ripercorre gli ultimi venti anni di professione del maestro Giorgio Melzi (Milano, 1946-2020). Immediatezza ed espressione del colore sono gli elementi che caratterizzano l'opera dell'artista milanese, evidenti nella produzione del terzo millennio. Nelle parole di Luciano Bolzoni, per Melzi "il colore non è solo luce, ma anche essenza, buio, architettura, contorno. E ancora sfondo, paesaggio, esplosione ma anche implosione. E da ultimo curiosità e progetto".
24,00

Arcangelo. Le mie mani toccano la terra

Arcangelo. Le mie mani toccano la terra

Libro: Libro in brossura

editore: Skira

anno edizione: 2020

pagine: 95

È dal 2013 che SEA, Aeroporti di Milano, e MA*GA collaborano per dare spazio all'arte nello scalo internazionale di Malpensa. L'impegno di SEA è di rendere l'aeroporto non solo un punto di arrivo e di partenza, ma un luogo dinamico che possa arricchire l'esperienza del viaggio di coloro che lo cominciano proprio da qui. Per questa ragione abbiamo scelto di collaborare con un'istituzione importante come la Fondazione Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea "Silvio Zanella", che ci permette di accogliere all'interno delle Vip Lounge dell'aeroporto di Milano Malpensa un ricco programma di eventi fra cui, oggi, la presenza del grande artista campano Arcangelo, contemporaneamente alla sua personale dal titolo "Le mie mani toccano la terra" ospitata proprio al MA*GA dal 24 novembre 2019 al 1° marzo 2020.
25,00

Aldo Rota. Energy of space. Celebrating fifty years of man on the moon. Ediz. italiana e inglese

Aldo Rota. Energy of space. Celebrating fifty years of man on the moon. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Skira

anno edizione: 2020

pagine: 71

Nel concepire questo progetto ho immaginato che l'astro sidereo potesse "abitare" l'aerostazione di Malpensa. Faremo atterrare la nostra Luna, trasfigurata in un'opera d'arte, in un evento artistico sinestetico. La Luna, allora, si incarnerà e, vestita dei colori più belli, cantando l'aria musicale più emozionante, si impossesserà del luogo incedendo e, respirando profondamente, andrà a misurarsi con lo spazio circostante, come l'uomo vitruviano di conio leonardesco intento ad affermare l'incontro di arte e scienza. Si onora così la memoria di Leonardo e si onora così lo storico e stupefacente allunaggio. Su questo si fonda l'incontro di due artisti, Aldo Rota, pittore, e Dario Baldan Bembo, cantautore. Rispettivamente, il volto cangiante della Luna, ricco di cromie, di figurazioni liquide, di segni pittorici, e la voce della Luna densa di tonalità, gonfia di passioni, di sentimenti che, intrecciandosi, la avvolgono d'una musicalità e d'una pittoricità preziose. Il pittore Aldo Rota presenterà un dipinto realizzato per l'occasione, un trittico che condensa le sue ultime ricerche coronando la serie Above Us dedicata alla Luna con un omaggio a Leonardo e alla sua Ultima cena: un grande trittico in cui irrompono tredici lune in raffinate sfumature di bianco. Il cantautore Dario Baldan Bembo proporrà l'ascolto della propria interpretazione musicale della Luna, scritta per darle "voce".
22,00

Carlo Mollino, architetto

Carlo Mollino, architetto

Luciano Bolzoni

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2019

pagine: 216

Carlo Mollino fu grande architetto, designer e arredatore, ma anche fotografo, scenografo, sciatore professionista, pilota automobilistico e aviatore acrobatico, e ancora influente docente universitario e scrittore di rango. Non abbandonò mai il suo tempo, cercando di proiettarsi nel futuro che incombeva con uno sguardo sul passato. Forse troppo in anticipo sui tempi, visse la sua architettura tra i contrasti del presente e le conferme trascorse. Il libro indaga due storie, coincidenti e trasversali: quella dell’uomo che crede e tenta di fare tutto e quella dell’architetto che, navigando nel passato, si proietta nel domani.
30,00

Umauns sainza amur sun ervas sainza flur

Umauns sainza amur sun ervas sainza flur

Andrea Aschedamini, Luciano Bolzoni, Valerio Ambiveri

Libro: Copertina morbida

editore: XPLAB Research in Automation

anno edizione: 2015

pagine: 144

Raccolta di sguardi e di pensieri. I luoghi fotografati sono compresi in un'area dei Grigioni in Svizzera, spesso riconoscibili per la loro notorietà, altre volte più anonimi e nascosti. L'intenzione dell'opera è quella di testimoniare le diverse modalità degli autori,di osservare lo stesso paesaggio ed esprimerlo con la propria sensibilità, creando sinergie tanto inaspettate quanto spontanee.
25,00

Abitare molto in alto. Le Alpi e l'architettura

Abitare molto in alto. Le Alpi e l'architettura

Luciano Bolzoni

Libro: Libro rilegato

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2009

pagine: 207

Questo non è un libro di architettura, è anche un libro di architettura. E un libro per capire se quello che è stato disegnato ed edificato sulle nostre Alpi può rappresentare per il futuro un nuovo modo di vivere e abitare la montagna. La montagna che incantava diventò nel secolo scorso il luogo dove la tradizione era considerata quale memoria della modernità; tutto ciò ha prodotto il paesaggio alpino, un grande spazio in cui era obbligatorio conservare per non tradire, costruire per ricordare, in modo da poter avere l'illusione di rivivere le modalità e le abitudini costruttive e abitative del vecchio montanaro. Un luogo dove il pittoresco era necessario per illuderci di essere ancora quelli di una volta. La montagna quale unico sito dove la ventata di modernità, arrivata dalla città con propri mezzi, modalità e abitudini, si poteva contrastare solo con l'opposizione dell'unica immagine delle Alpi che il cittadino poteva comprendere e voleva vedere. Un'immagine della montagna, impervia, difficile, pericolosa ma al tempo stesso soave e conciliante, rappresentata nell'unico modo possibile, una montagna da cui nasceranno tante piccole architetture ma non una unica architettura; progetti ed edifici che caratterizzeranno una breve quanto intensa stagione in cui nascerà l'ambigua modernità odierna, costellata da fatti architettonici - a volte anche di qualità - ma inseriti in un pessimo collage.
14,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.