Moebius
Un secolo di disegno italiano
Andrea Bruciati
Libro
editore: Moebius
anno edizione: 2025
pagine: 176
Dalì. Rivoluzione e tradizione
Libro: Cartonato
editore: Moebius
anno edizione: 2025
pagine: 208
Il volume Dalí. Rivoluzione e Tradizione presenta una selezione di oltre sessanta opere tra dipinti e disegni, accompagnate da documenti fotografici e audiovisivi, che indagano l’universo creativo dell’artista e il suo profondo rapporto con i grandi maestri del passato e del suo tempo. Dalí, fin dalla sua giovinezza, durante gli anni formativi e per tutta la sua carriera artistica, ha sempre dimostrato una profonda consapevolezza del mondo che lo circondava. La sua personalità attenta, intuitiva e curiosa lo ha portato a esplorare e riflettere su vari campi del sapere. L'arte, pur non essendo l'unico oggetto dei suoi studi, è diventata naturalmente il suo principale soggetto di analisi. La produzione artistica di Dalí, dalla giovinezza fino alle ultime opere, oscilla costantemente tra due poli apparentemente opposti: rivoluzione e tradizione. Dalí nutre una profonda ammirazione e attrazione per i maestri del passato, tra cui i suoi prediletti: Velázquez, Vermeer, Raffaello. Non si può tuttavia dimenticare un altro artista, suo contemporaneo e connazionale, con il quale Dalí intrattiene un rapporto ambivalente: Pablo Picasso.
Stregherie
Libro
editore: Moebius
anno edizione: 2025
Vecchie e rugose, giovani e seducenti, eretiche, guaritrici, custodi di saperi antichi o strumenti del male: la figura della strega attraversa i secoli e si trasforma, riflettendo paure, desideri e ossessioni della società. Attraverso una collezione di stampe antiche unica al mondo – con opere di Dürer, Goya, Delacroix, Waterhouse e altri maestri, accanto a trattati esoterici, manifesti cinematografici, amuleti e oggetti rituali provenienti dal Museum of Witchcraft di Boscastle – la mostra e questo catalogo ripercorrono l’evoluzione del mito della strega: dalla persecuzione nei roghi alla fascinazione contemporanea. Un viaggio visivo e concettuale tra arte, magia, erotismo e conoscenza, per riscoprire la figura della strega come simbolo di alterità, potere femminile e resistenza culturale.
La tua mente è la tua casa la tua mente è la tua prigione. Sistema Museale del Valdarno
Libro
editore: Moebius
anno edizione: 2025
pagine: 130
Casa o prigione? È da questa domanda che prende vita la mostra diffusa curata da Nicolas Ballario per il Sistema Museale del Valdarno: un itinerario tra i musei della valle dell’Arno dove l’arte contemporanea incontra la storia, lo spazio e l’identità dei luoghi. Le opere di Valerio Berruti, Leandro Erlich, Sofia Uslenghi, Vedovamazzei, Gianni Lucchesi, Daniele Costa, Oliviero Toscani, Alberto Agosti e Michelangelo Pistoletto non si limitano a essere esposte: interrogano, provocano, aprono nuovi varchi di senso. Ispirata al manifesto censurato di Maurizio Cattelan – “Ribellati. L’unica prigione è la tua mente” – la mostra mette in discussione il museo stesso: spazio di conservazione o luogo di libertà? Rifugio o gabbia dorata? Un percorso che sfida ogni confine, sovverte le certezze e invita a guardare l’opera – e noi stessi – con occhi nuovi.
Natura morta Jago e Caravaggio. Due sguardi sulla caducità della vita
Libro
editore: Moebius
anno edizione: 2025
pagine: 64
Nella ricercata penombra della Pinacoteca della Veneranda Biblioteca Ambrosiana la Natura Morta di Jago sta come inquietante contrappunto contemporaneo alla celebre Canestra di frutta di Caravaggio. Questa congiunzione di epoche, sospesa fra l’osservanza filologica dell’eredità classica e il vigore critico del presente, dà vita a un discorso senza soluzione di continuità che, nella visione di Aby Warburg, trasforma la storia dell’arte in un percorso mnestico, lungo il quale ogni opera riverbera delle presenze di quelle che l’hanno preceduta e può essere risignificata da quelle che ne hanno attinto ispirazione.
Natura morta Jago e Caravaggio. Two perspectives on the transience of life
Libro: Libro rilegato
editore: Moebius
anno edizione: 2025
pagine: 64
Ultimate anime. 100 capolavori dell'animazione giapponese
Joe O'Connell
Libro: Libro rilegato
editore: Moebius
anno edizione: 2025
pagine: 304
Quello degli anime è un universo vasto e vibrante. Dai magici diademi ai super robot, dalle sfere del drago ai cacciatori di draghi, è pervaso di cultura giapponese e trabocca di grandi successi imperdibili. I neofiti potrebbero sentirsi sopraffatti. Lo scopo di questo libro è aiutarli. Affidatevi a questa guida curata da un esperto per scoprire la profondità, l’ampiezza e la genialità del più grande prodotto d’esportazione giapponese. Attraverso più di cento titoli enfaticamente presentati, potrete ripercorrere le orme dei registi più influenti del mezzo cinematografico e scoprire i generi fondamentali e i tropi ricorrenti che danno forma alla narrativa degli anime. Dall’effimera tragedia d’autore di Belladonna alla garbata spavalderia di Cowboy Bebop a La malinconia di Haruhi Suzumiya, pietra miliare del genere, ci sono mondi oltre i mondi in cui vale la pena di tuffarsi, tutti inaspettatamente collegati da idee, un linguaggio visivo e una sfrenata contaminazione creativa che li accomuna. Man mano che riconoscerete schemi e riferimenti, ogni titolo vi condurrà al preferito successivo e a un amore più profondo per questa forma d’arte. Diventerete “otaku” senza neanche accorgervene.
Giuseppe Zigaina. In dialogo
Lorenzo Michelli
Libro
editore: Moebius
anno edizione: 2025
pagine: 288
Alphonse Mucha. Trionfo di bellezza e seduzione
Libro: Libro rilegato
editore: Moebius
anno edizione: 2025
pagine: 282
Avvolto da linee sinuose e atmosfere oniriche, l’universo di Alphonse Mucha ha saputo trasformare il volto dell’arte tra ottocento e novecento, diventando il simbolo stesso dell’art nouveau. Le sue figure femminili, eteree e potenti, evocano una bellezza senza tempo che dialoga tanto con l’eleganza mondana di Giovanni Boldini, maestro della ritrattistica belle époque, quanto con la grazia ideale e armoniosa di Sandro Botticelli, cantore del rinascimento fiorentino. Questo volume accompagna il visitatore in un viaggio che intreccia raffinatezza decorativa e suggestione simbolica, rivelando come la visione di Mucha si collochi in un continuum di stile e poesia che, dall’eterno mito botticelliano alla frenesia elegante di Boldini, giunge a incarnare la modernità di un’epoca.
Chagall. Testimone del suo tempo
Libro: Libro rilegato
editore: Moebius
anno edizione: 2025
pagine: 192
Considerato uno dei più grandi interpreti della pittura del Novecento, Marc Chagall si distingue come un maestro del colore e delle emozioni. Artista che ha affrontato con coraggio temi come l’esilio e il dolore del distacco, senza mai perdere di vista l’amore, i sogni e le divinità. La sua capacità di comunicare temi universali attraverso un linguaggio poetico e onirico gli permette di toccare il cuore di tutti. Nelle sue opere, Chagall affronta argomenti cari a lui, come l’attaccamento alla terra natia, la religione, la ricerca del proprio posto nel mondo, l’amore e la poesia. Nel corso della sua carriera, attraverso dipinti e scritti, ha creato un universo personale, un mondo lirico e fantastico nel quale tutto è possibile. Questa monografia raccoglie una selezione di oltre duecento opere, tra dipinti e lavori su carta che ci accompagneranno in un viaggio straordinario e consentiranno di comprendere la profonda umanità dell’opera di Chagall, artista plurale, visionario e testimone del suo tempo, cantore della bellezza e custode della memoria.
Fernand Léger! Yves Klein, Niki de Saint Phalle, Keith Haring...
Libro: Libro rilegato
editore: Moebius
anno edizione: 2025
pagine: 192
Nella prima metà del Novecento, Fernand Léger dipinge oggetti e scene della vita quotidiana - chiavi, sedie, guanti, cappelli, lettere, animali, acrobati, ciclisti... Scompone linee, forme e colori, abbandonando l'illusione del reale e sovvertendo le gerarchie artistiche tradizionali. La sua pittura, gioiosa e accessibile, invade gli spazi pubblici e si diffonde ovunque. Negli anni Sessanta, una nuova generazione di artisti, i Nouveaux Réalistes, raccoglie questo slancio: timbrano, lacerano, accumulano, comprimono, parodiano, bruciano, elettrizzano, mangiano, giocano, trasformando ogni gesto in una celebrazione della vita. Parallelamente, negli Stati Uniti, altri artisti si appropriano dell'eredità di Léger, mostrando quanto sia ancora attuale la rivoluzione inaugurata da questo pioniere delle avanguardie.
Franco Perrotti. When I was a designer
Libro: Libro rilegato
editore: Moebius
anno edizione: 2025
pagine: 202
Franco Perrotti non si lascia facilmente definire. La sua opera è un'ibridazione di almeno tre discipline: design, arte, artigianato. È un'alchimia del fare che trascende le semplici classificazioni e si coniuga con la poesia visiva, matrice di tutte le intuizioni che rendono ogni gesto creativo un atto unico e irripetibile, dove l'immaginazione si fonde con la materia e dà vita a nuove forme espressive capaci di sorprendere e coinvolgere lo spettatore. Questa mescolanza non è causale, ma ne costituisce il nucleo stesso della poetica.

