Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luciano Costa

Imola mondiale. MX. Il grande ritorno (1948-1965-2018). Ediz. italiana e inglese

Imola mondiale. MX. Il grande ritorno (1948-1965-2018). Ediz. italiana e inglese

Luciano Costa

Libro: Libro rilegato

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2022

pagine: 384

Questo libro rappresenta il coronamento di un'esperienza eccellente del motorismo sportivo della Città di Imola durata dieci anni. Il suo titolo fa riferimento al duplice grande ritorno del motocross internazionale alle sue radici. In occasione delle rievocazioni dei Campionati Europei e Mondiali di Motocross (Imola 1948-1965) organizzati nel 2010, 2012, 2014, 2016 e 2018, sono tornati a Imola i campioni che calcarono la gloriosa pista del Parco Acque Minerali negli anni Quaranta, Cinquanta e Sessanta. A 53 anni di distanza dall'ultimo Gran Premio del 1965, nel 2018 è tornato a Imola anche il motocross moderno con il Gran Premio d'Italia MXGP. Le rievocazioni hanno funzionato da volano suggerendo l'idea di riportare il grande motocross nella sua sede d'origine. Dopo un capitolo introduttivo sull'evoluzione della specialità dagli albori a oggi, la parte centrale del libro è dedicata alle storie di dieci grandi campioni del passato che sono recentemente tornati a Imola. I capitoli finali propongono il reportage del Gran Premio d'Italia MXGP del 2018 e del contestuale Evento Celebrativo del 70° Anniversario del Primo Motocross Internazionale d'Italia (Imola 1948) organizzato all'Autodromo Internazionale "Enzo e Dino Ferrari" di Imola.
50,00

Brebemi. Non solo autostrada. Strumento per incontrare città, paesi, cultura e arte

Brebemi. Non solo autostrada. Strumento per incontrare città, paesi, cultura e arte

Luciano Costa

Libro: Copertina rigida

editore: Bams Photo

anno edizione: 2020

pagine: 304

Una guida turistica che, attraverso i caselli dell'autostrada A-35 (BREBEMI), apre finestre di conoscenza e di interesse su un patrimonio artistico spesso misconosciuto e dimenticato. La scoperta è sollecitata da un testo curioso e da un apparato iconografico inedito e sorprendente.
25,00

Imola mondiale. Le radici del motocross italiano 1948-1965

Imola mondiale. Le radici del motocross italiano 1948-1965

Luciano Costa, Piero Mita

Libro

editore: Bacchilega Editore

anno edizione: 2011

pagine: 304

"Imola mondiale" è un contributo per la conservazione della memoria del motocross italiano Golden Era. Imola è stata la prima città italiana a ospitare questa specialità nella sua forma più evoluta: il Campionato Mondiale. Fortemente voluta da Francesco Costa, il 23 maggio 1948 si svolse la prima gara internazionale nel Parco delle Acque Minerali. Giunsero in Italia per la prima volta i pionieri nordeuropei di questo spettacolare sport che seppe appassionare fin dall'inizio un pubblico molto vasto ed eterogeneo. Dal 1948 al 1965, il Parco di Imola divenne il teatro di una festa straordinaria e acquisì la fama di luogo magico sia sotto il profilo ambientale, sia sotto quello della spettacolarità. Le generazioni più anziane ricordano ancora oggi con entusiasmo nomi come Marcel Meunier, Auguste Mingels, Bill Nilsson, Sten Lundin e Rolf Tibblin. La loro statura, la loro audacia e la forza con la quale riuscivano a far volare motociclette roboanti di più di un quintale e mezzo, fecero di loro una sorta di eroi invincibili capaci di superare ogni umano limite.
35,00

Le favole di nonno. Storie a cavallo dell'8 settembre 1943

Le favole di nonno. Storie a cavallo dell'8 settembre 1943

Luciano Costa

Libro

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2010

pagine: 144

Il volume raccoglie un insieme di storie vissute nel periodo tra la primavera del 1943 e l'estate del 1944. Sono storie vissute da me, bambino di 7 anni ed incentrate sulla figura di mio padre, ufficiale del Regio Esercito Italiano. Come nella figura geometrica della parabola, che prima sale e poi precipita, mio padre arrivò ad essere generale Capo di Sato Maggiore delle truppe italiane in Albania, e, subito dopo l'8 Settembre del 1943, precipitò nella condizione di prigioniero di guerra nei campi di concentramento tedeschi, condannato a morire di fame e di freddo e salvo per miracolo. Questa parabola fu percorsa di conseguenza da me e da mia madre, trovatici a passare da una condizione di grande visibilità, ricchezza e privilegi, a vivere da barboni in una casa di Roma senz'acqua, senza luce, senza gas, a vivere di espedienti. Mia madre correva dietro i soldati a cavallo tedeschi, per raccoglierne lo sterco, con cui faceva crescere dei pomodori sul davanzale della finestra, che rappresentarono per mesi la base della nostra alimentazione di sopravvivenza.
20,00

Habeas mentem. Piccola guida all'informatica ed al recupero di qualche libertà
17,00

Liberi con l'informatica. Strumenti, culture e politiche delle nuove tecnologie

Liberi con l'informatica. Strumenti, culture e politiche delle nuove tecnologie

Luciano Costa

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 256

Il presente volume si rivolge ad un'audience vasta, interessata a quello che sta succedendo nella nostra società, ma anche alcune aree sociali elette come destinatarie: gli studenti di Facoltà umanistiche in generale e soprattutto di Scienze della Comunicazione, i loro genitori ed i docenti. L'autore rilancia poi la proposta di cambiare vita introducendo nelle attività quotidiane che facciamo tutti i giorni. l'uso di tecnologie che stanno trasformando molte cose, e che stanno crescendo a velocità altissima. L'autore presenta quindi le rivoluzioni possibili con il Telelavoro, con l'E-Governement,con lo ELearning, con la E-Information, con la E-Vision, con la E-Operation.
33,00

Disegnare con la luce. Miti e città. Cuma

Disegnare con la luce. Miti e città. Cuma

Luciano Costa

Libro

editore: Montabone

anno edizione: 2016

Le sibille del mondo antico erano leggendarie profetesse, collocate in diversi luoghi del bacino del Mediterraneo: Italia (Cuma), Africa, Grecia (Delfi), Asia Minore. Tra le più conosciute, la sibilla eritrea, la sibilla cumana e la sibilla delfica, rappresentanti altrettanti gruppi: ioniche, italiche ed orientali. Nella Roma repubblicana e imperiale un collegio di sacerdoti custodiva gli Oracoli sibillini, testi sacri di origine etrusca, consultati in caso di Dal II secolo a.C. si sviluppa negli ambienti ebraici romanizzati un'interpretazione dei vaticini delle sibille corrispondente alle attese messianiche. Successivamente i cristiani videro nelle predizioni delle veggenti pagane lontani preannunci dell'avvento di Gesù Cristo e del suo atteso ritorno finale. In questo volume si ripercorre fotografando i resti archeologici di Cuma per dare inizio ad un percorso che ripercorre appunto la relazione tra figure mitologiche e le città.
39,00

Il domani da godere oggi

Il domani da godere oggi

Luciano Costa

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2011

pagine: 122

Il titolo originale del libro voleva essere "Intonacate la cappella Sistina", oppure "Buttate via la Gioconda", per indicare, in modo ovviamente paradossale, l'ansia di ricondurre le intelligenze verso la tecnologia, cercando di liberarle dall'opprimente propaganda dell'"Italia paese dell'Arte", e "avente il 70% del patrimonio artistico del mondo".
20,00

Le buone lezioni di Cesare T.

Le buone lezioni di Cesare T.

Luciano Costa

Libro

editore: Arti Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 96

10,00

Paolo VI santo. L'amico vero e sincero

Paolo VI santo. L'amico vero e sincero

Luciano Costa

Libro: Libro in brossura

editore: Arti Edizioni

anno edizione: 2018

14,00

Il meraviglioso mondo di Sveno

Il meraviglioso mondo di Sveno

Luciano Costa

Libro: Libro in brossura

editore: Arti Edizioni

anno edizione: 2018

10,00

Il riscatto dell'homo pauper

Il riscatto dell'homo pauper

Luciano Costa

Libro: Copertina rigida

editore: Booklet Milano

anno edizione: 2003

pagine: 168

Questo libro è dedicato a tutti i lavoratori dipendenti, che cioè "dipendono" da un'attività lavorativa per mangiare, per vivere. La condanna al lavoro forzato, ci ricorda nelle prime pagine del libro l'autore, ha origini bibliche, è il prezzo inflitto ad "Adamo pauper", per punirlo di aver mangiato con la consorte la mela proibita. Ma la new economy ci salverà dall'orrenda punizione. È la convinzione dell'autore di questo saggio, a metà tra l'analisi economica dell'era attuale e quella del nuovo mercato del lavoro. Le paroline magiche da pronunciare, ci suggerisce Luciano Costa, sono "information technology e telecomunication".
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.