Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luigi Amicone

Sulle tracce di Cristo. Viaggio in Terrasanta con Luigi Giussani

Sulle tracce di Cristo. Viaggio in Terrasanta con Luigi Giussani

Luigi Amicone

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2024

pagine: 208

"Sulle tracce di Cristo" è un documento in presa diretta del pellegrinaggio guidato nel settembre 1986 da don Luigi Giussani nel suo primo e unico viaggio nella terra di Gesù. Appunti di viaggio e di cronaca la cui attualità resta intatta mediante la lezione che Giussani ha dato ai suoi compagni, ponendosi, come sempre nella sua predicazione, da uomo davanti all’annuncio di Cristo. Durante il viaggio don Giussani ascolta e commenta il Vangelo, affronta l’indomita originalità dell’ebraismo, riporta l’attenzione sull’evento unico del cristianesimo come fatto accaduto in un determinato luogo e in un certo periodo storico e trasporta il senso di quell’evento nella contemporaneità mostrando lo spazio che deve e può avere nel tempo presente. In questa nuova edizione – arricchita di una nuova prefazione del cardinale Pierbattista Pizzaballa, dal 2020 patriarca di Gerusalemme dei Latini – le meditazioni e conversazioni con don Luigi Giussani assumono il valore di preziose testimonianze per l’oggi, uno strumento unico per risalire al cuore della fede e del cristianesimo.
12,00

Prima che venga notte

Prima che venga notte

Marina Corradi

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2008

pagine: 132

Queste lettere nascono come lettere vere, e-mail mandate da una giornalista a un amico per raccontare ciò che, scritto il "pezzo" quotidiano, rimaneva nella penna. L'amico era Luigi Amicone, direttore di "Tempi", e un giorno ha deciso di pubblicarne una, e poi ha continuato. Un cronista, o un inviato, in genere racconta chi è morto, e perché, e dove. Raramente ha il modo di dire delle facce di quelli che ha incontrato, dei loro sguardi. Può raccontare dello sfacelo dello tsunami, ma non lo sguardo degli ultimi sacerdoti cattolici a Banda Aceh, tra i morti affioranti ancora dall'acqua - lo sguardo di chi ostinatamente vuole ricominciare da capo. Un cronista può dire che il funerale di Pavarotti sembrava uno show, ma non parlare dell'unica ombra che gli è sembrata mancante fra quelle mille telecamere, dell'unica che non è stata invitata, e che pure aleggia nell'odore pesante dei fiori che appassiscono nella cattedrale di Modena. Poi, non c'è neanche bisogno di andare lontano: basta una frase di tuo figlio, o una mattina al mercato, per mettere in moto domande che non si scrivono sui giornali. Dove si può parlare di tutto, ma non di sé: di ciò che profondamente ci sta a cuore, e costantemente censuriamo.
9,00

Cristo e il lavandino. Educare è partire dalla realtà

Cristo e il lavandino. Educare è partire dalla realtà

Aldo Trento

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2011

pagine: 168

"Questo libro raccoglie alcune riflessioni che ero solito inserire nel bollettino della parrocchia e che poi ogni domenica durante la Messa delle 8.30, la Messa dei bambini, commentavo usando esempi tratti dalla loro vita. Tuttavia, con il tempo, mi sono reso conto che anche gli adulti desideravano che parlassi loro nello stesso modo. Perché questa pedagogia, questo modo di presentare il cristianesimo? La fede ha bisogno di essere verificata nella vita, perché solo così acquisisce consistenza e crea una nuova civiltà. Che cosa fece san Benedetto, che cosa fecero i gesuiti quando giunsero in questi luoghi? Dimostrarono come l'incontro con Cristo cambi il cuore e definisca un nuovo criterio per vivere, trasformando la vita e rendendola più umana. Che cos'è la vita senza tutti quei dettagli che la realtà ci chiama a vivere ogni giorno? Il bagno, la cucina, la sala da pranzo o la camera da letto fanno parte della realtà, e se Cristo non cambia anche la maniera di usare il bagno o di mangiare, significa che è puro moralismo. Come ha affermato Benedetto XVI: 'Il contributo dei cristiani è decisivo solo se l'intelligenza della fede diventa intelligenza della realtà." (Aldo Trento)
12,50

Le avventure di un padre di famiglia

Le avventure di un padre di famiglia

Luigi Amicone

Libro: Libro in brossura

editore: Vallecchi

anno edizione: 2008

pagine: 164

Si può esser figlio dei primi divorziati italiani, avere come fratelli maggiori i sessantottini, attraversare dietro la barricata di Comunione e Liberazione gli anni di piombo. Poi sposarsi, avere dei figli e continuare a lottare. Nonostante lo spirito dei tempi se la rida, si può tentare la difficile impresa di tenere insieme un lui e una lei. Nascono così le avventure di un padre "over-size", alle prese con una quotidianità fatta non soltanto di bollette e impegni ma anche e soprattutto di dialogo, confronto e dedizione a quei sei vorticanti pianeti che gli ruotano attorno: i suoi figli. Ognuno con una domanda pronta, qualcuno con più di un'obiezione, qualcun altro con urgenze da risolvere. Tra pagelle più o meno buone, letture, televisione e impegno sociale, ecco una lotta portata avanti con caparbia ironia. Con l'incrollabile convinzione che l'uomo sia fatto proprio per la donna.
13,00

Sulle tracce di Cristo. Viaggio in Terrasanta con Luigi Giussani

Sulle tracce di Cristo. Viaggio in Terrasanta con Luigi Giussani

Luigi Amicone

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2006

pagine: 183

Il testo è un documento in presa diretta di un pellegrinaggio guidato nel settembre 1986 da don Luigi Giussani, fondatore del movimento di Comunione e Liberazione, scomparso nel 2005, nel suo primo e unico viaggio nella terra di Gesù. Questa edizione non modifica nulla degli appunti di viaggio e di cronaca, pur datati, del testo originario, che è il resoconto di un'esperienza la cui attualità sta tutta nella lezione che Giussani ha dato ai compagni di viaggio, ponendosi da uomo davanti all'annuncio di Cristo.
8,40

Sulle tracce di Cristo. Viaggio in Terrasanta con Luigi Giussani
6,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.