Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luigi Campiglio

Non soli ma solidali

Non soli ma solidali

Angelo Scola, Luigi Campiglio, Walter Magnoni

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Ambrosiano

anno edizione: 2014

pagine: 88

Questo testo nasce dalle parole di Papa Francesco e dalla sua denuncia: "La solidarietà diventa uno stile di costruzione della storia" (EG 188)Il volume, snello e senza pretesa di esaustività, vuole dare qualche suggestione alla nostra società attraverso un triplice sguardo: quello di un teologo (Walter Magnoni), di un filosofo (Silvano Petrosino) e di un economista (Luigi Campiglio). Magnoni si lascia pro-vocare dalla parabola di Gesù del Buon Samaritano, che si trova a essere solidale senza averlo programmato; Petrosino riflette sul termine "solidarietà" tentando di smascherarne alcune tentazioni in atto, come quella che la considera un "lubrificatore sociale"; Campiglio, infine, analizza concetti quali "solidarietà naturale" e "solidarietà della ragione" sottolineando l'importanza della solidarietà tra generazioni ed eredità. Il cardinale Angelo Scola firma la prefazione del testo e riconosce come la solidarietà possa essere uno stile virtuoso per "includere socialmente i poveri".
7,90

Crisi economica, crisi antropologica. L'uomo al centro del lavoro e dell'impresa
8,00

Carità globale. Commento alla Caritas in veritate

Carità globale. Commento alla Caritas in veritate

Franco Giulio Brambilla, Luigi Campiglio, Mario Toso

Libro: Libro in brossura

editore: AVE

anno edizione: 2009

pagine: 180

L'economia globale, il significato autentico dello sviluppo, la giustizia sociale, la promozione della vita umana in ogni angolo del pianeta: papa Benedetto XVI con la "Caritas in veritate" parla al cuore di ogni persona e, al contempo, chiama i credenti a una piena responsabilità per costruire un mondo più giusto, rispettoso della dignità di ogni essere umano, della famiglia, dell'ambiente. L'enciclica pone lo sguardo sulle donne e gli uomini di oggi, sulle trasformazioni sociali, culturali e politiche in atto, contando su una guida sicura e aperta al domani: la Parola di Dio. Con i contributi di autorevoli studiosi - laici, teologi e vescovi -, Carità Globale intende fornire preziosi strumenti per proseguire la riflessione avviata dal Santo Padre e impegnarsi in ulteriori approfondimenti e coraggiosi passi concreti. Contiene il testo integrale dell'enciclica Caritas in veritate di papa Benedetto XVI.
8,00

Prima le donne e i bambini. Chi rappresenta i minorenni?

Prima le donne e i bambini. Chi rappresenta i minorenni?

Luigi Campiglio

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2005

pagine: 152

In Italia, come in tutte le altre democrazie europee, i minorenni non hanno alcuna rappresentanza politica. Ma questo come si concilia con il suffragio universale? Professore ordinario di Politica economica nell'Università Cattolica del S. Cuore di Milano, Paolo Campiglio riprende un'idea già formulata in Germania e propone di attribuire il diritto di voto fin dalla nascita, delegandolo ai genitori.
11,00

Tredici idee per ragionare di economia

Tredici idee per ragionare di economia

Luigi Campiglio

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2002

pagine: 175

Mercati, prezzi, moneta, inflazione, produttività, globalizzazione: termini e concetti che non possiamo più permetterci di ignorare. Questo volume si propone di introdurre tali concetti, in modo semplice e chiaro, mantenendo sempre uno stretto legame tra questioni teoriche e fatti concreti, grazie al ricorso a numerosi esempi tratti dalla scena economica contemporanea e dalla vita quotidiana.
12,00

Mercato, prezzi e politica economica

Mercato, prezzi e politica economica

Luigi Campiglio

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1997

pagine: 648

L'impostazione del libro ruota attorno all'idea centrale che il sistema dei prezzi è il meccanismo di coordinamento economico: i prezzi vengono perciò considerati come la variabile centrale, ma ovviamente non esclusiva, che può portare l'economia verso allocazioni efficienti. Tale focalizzazione dell'analisi sui prezzi consente all'autore una naturale integrazione fra le decisioni microeconomiche di impresa e la macroeconomia. Ogni capitolo avrà un box di approfondimento su un tema particolarmente importante, un caso storico o un personaggio, oltre alla breve storia di una impresa e ai dati economici rilevanti di una economia.
45,00

Il costo del vivere. Nord e Sud a confronto

Il costo del vivere. Nord e Sud a confronto

Luigi Campiglio

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1996

pagine: 184

L'autore costruisce l'indice reale del costo della vita in 12 città italiane, da cui risulta con evidenza che vivere al Sud costa meno che al Nord. Tuttavia se si esaminano i salari del settore privato, non esiste tra Nord e Sud un differenziale retributivo tale da incentivare la mobilità e il trasferimento al Nord, così come avveniva negli anni '50. Le "gabbie salariali" quindi esistono già, ma solo per il settore privato. L'eccezione cruciale riguarda la Pubblica Amministrazione e le banche e in particolare i grandi gruppi del Sud.
8,26

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.