Libri di Luís de Camões
D'amor sì dolcemente. Ediz. italiana e portoghese
Luís de Camões
Libro
editore: Valigie Rosse
anno edizione: 2024
pagine: 128
Lusiadi. Testo portoghese a fronte
Luís de Camões
Libro: Libro rilegato
editore: Bompiani
anno edizione: 2022
pagine: 1664
Con questo volume i lettori europei hanno a disposizione, per la prima volta, un’edizione dei Lusíadas che, finalmente, distingue il testo licenziato da Camões nel 1572 dagli altri esemplari contraffatti con la stessa data. Un giallo brillantemente risolto da Rita Marnoto, una delle più importanti studiose del poema. La versione originale dei Lusíadas permetterà di rileggere l’opera letteraria fondatrice dell’identità portoghese. La nuova traduzione di Roberto Gigliucci, il rigoroso apparato con le varianti a stampa e l’ampio commento (in cui viene ricostruito il fitto dialogo stabilito tra la vastissima cultura letteraria dell’autore e la conoscenza delle recenti rotte, di popolazioni fino allora ignote e di un nuovo sapere scientifico che avrebbe sconvolto gli orizzonti dell’Europa) costituiscono una guida sicura all’affascinante viaggio architettato da Camões. Questa epopea, infatti, si configura come il primo grande poema oceanico. Un racconto in ottave che, attraverso l’avventura di Vasco da Gama in India tra il 1497 e il 1498, ripercorre la storia del Portogallo. Mettendo in parallelo i conflitti tra gli dèi e gli interventi dell’unico vero Dio, il poeta portoghese si ispira all’Eneide di Virgilio e ai modelli classici del mito degli Argonauti. Il tema più sorprendente dei Lusíadas è quello della ri-fondazione di una nazione nata nel 1143: un Paese che, fuori dei confini dell’Europa, ritroverà in remoti e favolosi luoghi una nuova identità frutto dell’immaginazione e della storia.
D'amor sì dolcemente. Cinquanta sonetti
Luís de Camões
Libro
editore: Valigie Rosse
anno edizione: 2019
pagine: 128
Os Lusíadas
Luís de Camões
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni dell'Urogallo
anno edizione: 2011
pagine: 290
Lusiadi. Testo portoghese a fronte
Luís de Camões
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2001
pagine: 1088
Pubblicati in prima edizione a Lisbona nel 1572, i Lusiadi cantano nella forma tradizionale del poema epico un evento di stretta contemporaneità, cioè il glorioso viaggio per mare di Vasco de Gama oltre il Capo di Buona Speranza.