Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Antonietta Esposito

Progettare la qualità per l'università. Istruzioni per l'uso nel mondo ISO 9000

Progettare la qualità per l'università. Istruzioni per l'uso nel mondo ISO 9000

M. Antonietta Esposito

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 144

Il volume analizza i sistemi qualità della famiglia ISO 9000:2000 applicati al mondo della ricerca e dell'alta formazione universitaria e vuole essere un contributo al processo di rinnovamento dell'università italiana nella sua parte più interna: la ricerca e la formazione post lauream. Maria Antonietta Esposito, dottore di ricerca in Tecnologia dell'architettura (1987), ricercatore confermato (2001) e docente presso l'Università degli Studi di Firenze dal 1987, ha un'ampia esperienza professionale nel campo della certificazione.
30,50

GIS per la gestione degli edifici scolastici

GIS per la gestione degli edifici scolastici

Tullio Calosci, M. Antonietta Esposito

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1996

pagine: 128

Gli edifici scolastici pubblici offrono agli autori un caso di studio per l'applicazione pratica di tecnica e di programmazione, gestione e manutenzione del patrimonio edilizio supportate da strumenti di Information Technology. Il libro sviluppa un modello dettagliato di analisi per affrontare il problema in accordo con le nuove tecniche italiane ed il supporto operativo di tecnologie GIS. Gli autori si propongono anche di dare informazioni di base sulla tecnologia informatica di riferimento spiegandone l'architettura, fornendo una bibliografia e un glossario sull'argomento.
21,50

Campus Italia. Corso multimediale di italiano per le università. Vol. 1: A1-A2. 2 CD Audio. Volume Vol. 1
24,00

Tecnologie di progetto per il terminal aeroportuale

Tecnologie di progetto per il terminal aeroportuale

M. Antonietta Esposito

Libro: Copertina morbida

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2010

pagine: 288

Primo manuale scientifico-didattico che applica risultati di ricerca al settore della progettazione aeroportuale. Una occasione didattica ha trasformato i risultati di una ricerca condotta con il supporto di fondi dell'Università degli Studi di Firenze in un manuale aggiornatissimo su nuovi concetti e metodologie progettuali per lo sviluppo esecutivo del terminal passeggeri. Il libro raccoglie e presenta una rassegna di metodologie per la progettazione del terminal aeroportuale, gli standard del settore e gli strumenti di sviluppo più avanzati scientificamente, con un linguaggio semplice ed una comunicazione efficace. Il volume è corredato anche da schede tecniche per la progettazione ambientale delle unità spaziali del terminal passeggeri e da schede che riportano le soluzioni tipologiche e tecnologiche adottate in vari casi studio internazionali. Queste caratteristiche della pubblicazione ne abilitano l'uso sia per affrontare la preparazione di base dell'architetto che vuole operare nel settore aeroportuale, sia a complemento dei professionisti che vogliano operare un trasferimento delle metodologie presentate anche ad altri ambiti progettuali con caratteristiche assimilabili.
46,90

Dettagli per l'involucro del terminal verde-Envelope's details for the green airport terminal

Dettagli per l'involucro del terminal verde-Envelope's details for the green airport terminal

M. Antonietta Esposito

Libro

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2010

pagine: 64

Il volume "Dettagli per l'involucro del terminal verde" è un contributo specialistico per la progettazione esecutiva del terminal passeggeri di un aeroporto, i contenuti sono generalizzabili per affrontare la definizione prestazionale e le soluzioni progettuali dell'involucro architettonico. È visto come sistema critico e complesso per la sostenibilità. La visione del ciclo di vita tipica della progettazione aeroportuale è trasferita anche all'involucro per la scelta delle soluzioni. Il volume affronta il problema in modo pratico illustrando: i requisiti per il Capitolato prestazionale, con esempi; il Capitolato dei lavori per le tecnologie costruttive a secco, in particolare in rame, con esempi e Computo metrico estimativo, regoledi definizione ed esempi; Soluzioni tecniche; Regole di redazione degli elaborati tecnici secondo standard internazionali ed un Repertorio di progetti e realizzazioni aeroportuali, bibliografia aggiornata.
16,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.