Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Brigaglia

Il meglio della grande poesia in lingua sarda

Il meglio della grande poesia in lingua sarda

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Della Torre

anno edizione: 2008

pagine: 392

In questa antologia per ogni autore, dopo una introduzione con notizie sulla vita e le opere, vengono riportati i componimenti più significativi accompagnati dalla traduzione in italiano. Poesie di: Gerolamo Araolla, Pietro Pisurzi, Francesco Ignazio Mannu, "Padre Luca" Cubeddu, Don Baignu Pes, Diego Mele, Efisio Pintor Sirigu, Melchiorre Murenu, Paolo Mossa, Peppino Mereu, Pompeo Calvia, A. Casula "Montanaru", Benvenuto Lobina.
14,00

Pastori e contadini di Sardegna

Pastori e contadini di Sardegna

Maurice Le Lannou

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Della Torre

anno edizione: 2006

pagine: 442

Maurice Le Lannou, professore al Collège de France, membro e poi presidente dell'Institut (Académie des Sciences Morales et Politiques), è stato uno dei più grandi geografi europei del secolo. Nato a Plouha, in Bretagna, aveva appena 25 anni quando giunse in Sardegna per la prima volta, invitato dal suo maestro Jules Sion a studiare quella terra così defilata e così singolare. Da una serie di soggiorni che vanno dal 1931 al 1937 nacque questo "Pâtres et Paysans de la Sardaigne" che fu il punto di partenza della lunga e fortunata carriera scientifica del suo autore.
25,00

Caccia grossa. Scene e figure del banditismo sardo

Caccia grossa. Scene e figure del banditismo sardo

Giulio Bechi

Libro

editore: Ilisso

anno edizione: 1998

pagine: 200

12,00

Paolo Dettori e la nuova questione sarda

Paolo Dettori e la nuova questione sarda

Libro: Copertina morbida

editore: EDES

anno edizione: 2017

pagine: 208

Appartenenza e identità. A 40 anni dalla morte improvvisa di Paolo Dettori, questo volume raccoglie gli atti del convegno di studi (Sassari 2015) sulla figura di uno dei protagonisti, per un ventennio e fino al 1975, della politica in Sardegna, presidente della Regione e più volte assessore. Da allora a oggi si sono susseguiti radicali e spesso tumultuosi mutamenti nella società e nelle istituzioni, attuale come e forse più di allora, si propone il problema di come ripensare e rielaborare l'autogoverno e i rapporti con lo Stato. Appunto la Nuova Questione Sarda.
15,00

Emilio Lussu. Tutte le opere. Volume Vol. 2

Emilio Lussu. Tutte le opere. Volume Vol. 2

Emilio Lussu

Libro: Libro rilegato

editore: Aìsara

anno edizione: 2010

pagine: 992

Questo secondo volume dell'Opera omnia di Emilio Lussu comprende una raccolta degli scritti dell'esilio, sedici anni di lontananza forzata dall'isola tra il confino di Lipari e il lungo soggiorno in Francia. Dopo aver presentato nel primo volume le sue due opere più conosciute, Marcia su Roma e dintorni e Un anno sull'altipiano, sono qui raccolti - insieme al trattato della teoria dell'insurrezione e al racconto degli anni della diplomazia clandestina (1940-1943) - opuscoli di propaganda politica, articoli giornalistici, documenti programmatici legati alla nascita e allo sviluppo di «Giustizia e Libertà», e un indimenticabile gruppo di lettere indirizzate a Carlo Rosselli.
39,00

Per una storia della riforma agraria in Sardegna

Per una storia della riforma agraria in Sardegna

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2004

pagine: 213

Nel maggio 1951 una legge speciale estendeva alla Sardegna gli interventi dello Stato per la riforma agraria e fondiaria, iniziava così una grande esperienza di trasformazione della terra che avrebbe interessato vaste zone dell'isola e impresso una forte spinta modernizzatrice al mondo contadino. A distanza di più di cinquant'anni la Fondazione Antonio Segni di Sassari ha chiamato storici, sociologi, economisti agrari e uomini politici a tracciare un primo bilancio critico di quella storica vicenda vissuta nel momento in cui, con il Piano straordinario di rinascita, la politica di sviluppo in Sardegna stava per orientarsi verso l'industrializzazione.
20,10

Dizionario biografico degli uomini illustri di Sardegna

Dizionario biografico degli uomini illustri di Sardegna

Pasquale Tola

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ilisso

anno edizione: 2003

pagine: 1354

36,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.