Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Ciceri

Libro di buon amore

Libro di buon amore

Juan Ruiz

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2013

pagine: 320

Nel prologo in prosa del "Libro de buen amor" di Juan Ruiz (primo terzo del XIV sec.) appare evidente l'intenzione moralizzatrice dell'autore. E infatti le avventure che l'io narrante attribuisce all'io protagonista sono chiaramente didascaliche, così come lo sono le moltissime fabulae, avventure che quasi mai vanno a buon fine: pare non siano che esempi, tra tanti altri, da evitare o riprovare da chi saprà saggiamente interpretarle. Ma lo stesso moralista sembra a volte non credere troppo alla possibile giusta interpretazione. Il Libro è parente di tutti gli strumenti musicali: a seconda di come vengono suonati, diverso sarà il loro suono e diversa la melodia; qualsiasi avventura erotica dell'io protagonista può venir letta come puro solaz - divertimento - o interpretata come esempio (negativo) raccontato per ammaestrare. L'ambiguità è comunque strutturale, anche nelle forme del didascalismo religioso del moralista, dove poi il divertimento di narrare (e Juan Ruiz è ben consapevole di essere un gran narratore, un buon versificatore e un sottile rimatore) prende il sopravvento sull'intento moraleggiante con sprazzi esilaranti di festosa ironia.
26,00

Scritti scelti in occasione del 60° compleanno

Scritti scelti in occasione del 60° compleanno

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2010

pagine: 392

50,00

Il pallone racconta. Un nuovo modo di guardare al calcio

Il pallone racconta. Un nuovo modo di guardare al calcio

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Ambrosiano

anno edizione: 2007

pagine: 120

Un volume per non perdere di vista la dimensione educativa dello sport, e in particolare del calcio, anche nei momenti in cu ne sembrano emergere solo gli aspetti meno nobili. Il testo ci guida alla scoperta di un modo nuovo di guardare il calcio, non soltanto con gli occhi del tifoso che spera, esulta, si arrabbia, ma anche con quelli del sapiente, che attraverso il gioco sa cogliere un prezioso insegnamento per la vita. Insomma, un'occasione per educare a gustare lo sport, vivendolo e giocandolo senza smettere di pensare.
4,00

Proverbi morali. Testo spagnolo a fronte

Proverbi morali. Testo spagnolo a fronte

Sem Tob de Carrión

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2005

pagine: 138

Sem Tob, ebreo di Carriòn de Los Condes, probabilmente rabbino e autore di varie opere in ebraico, dedica al re Pedro I di Castiglia, detto Pedro "el cruel", appena salito al trono (1350), uno dei libri più affascinanti della letteratura spagnola medievale. I Proverbios morales, titolo attribuito all'opera dal marchese di Santillana, non si presenta però certo come un'opera didattica, seppure inviti ad agire rettamente e con misura, ma piuttosto come una profonda riflessione sul mondo, sull'uomo e sulla vita. Sem Tob, nella dedica posta all'inizio e alla fine del libro, si dichiara subito ebreo, si direbbe con un certo orgoglio, dovuto non tanto alla sua origine ma alla consapevolezza del suo sapere e della sua autorità morale.
14,40

Libro de buen amor

Libro de buen amor

Juan Ruiz

Libro

editore: Mucchi Editore

anno edizione: 2003

pagine: 452

35,00

Labirinti elettronici

Labirinti elettronici

Juliet Snape, Charles Snape

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2022

pagine: 32

9,50

La notte più felice dell'aurora. Testo spagnolo a fronte

La notte più felice dell'aurora. Testo spagnolo a fronte

Giovanni della Croce (san)

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2010

pagine: 136

L'opera poetica di san Giovanni della Croce rappresenta iI massimo tentativo di descrivere l'esperienza mistica attraverso la poesia: la parola sfida la sua stessa essenza per esprimere l'indicibile con il linguaggio dell'amore umano, tramutando l'oscurità in luce. Un linguaggio senza tempo, che riesce a liberarsi dei riferimenti letterati e a produrre, una poesia destinata alla percezione sensoriale e non alla sua comprensione o spiegazione, un racconto dove l'esperienza mistica e quella erotica si confondono. Nella Spagna del Cinquecento, punto di incontro tra le correnti mistiche medievali nordeuropee e la filosofia araba, una ineguagliabile poesia d'amore altamente simbolica.
12,00

Razon de amor. Tre contrasti spagnoli medievali. Testo originale a fronte
11,88

Da un momento all'altro

Da un momento all'altro

Rafael Alberti

Libro

editore: Japadre

anno edizione: 1972

pagine: 140

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.