Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Ghelardi

Giulio Cesare
12,00

Amleto

Amleto

William Shakespeare

Libro

editore: Compagnia Teatrale Salamander

anno edizione: 2015

12,00

Otello

Otello

William Shakespeare

Libro

editore: Compagnia Teatrale Salamander

anno edizione: 2011

12,00

Storia della civiltà greca. Volume Vol. 1

Storia della civiltà greca. Volume Vol. 1

Jacob Burckhardt

Libro: Libro in brossura

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2010

pagine: 416

"Per svago personale leggo la 'Storia della civiltà greca' di Burckhardt, che mi offre paralleli inaspettati". All'inizio del 1899, quando Sigmund Freud confidava le sue letture all'amico Wilhelm Fliess, il primo volume dell'opera era in libreria da qualche mese. Lo aveva dato alle stampe il filologo Jacob Oeri, nipote di Burckhardt e suo legatario, contravvenendo alle disposizioni testamentarie dello zio, che formulavano un esplicito divieto di pubblicazione. Le lezioni burckhardtiane di storia greca all'Università di Basilea, risalenti agli anni Settanta, erano entrate ormai nella leggenda; oltre agli studenti, vi furono ammessi solo pochissimi uditori. Tra gli esclusi, il giovane collega Friedrich Nietzsche, che era solito attendere Burckhardt all'uscita per farsi ricapitolare, sulla via di casa, i contenuti che non aveva potuto ascoltare poco prima. In quelle fervide conversazioni accadeva qualcosa di imparagonabile alla trasmissione di un sapere antiquario consolidato; prendeva forma un'idea di grecità che i classicisti avrebbero ritenuto del tutto spaesante, tanto era sprovvista dell'attributo di suprema armonia con cui generalmente la si qualificava. I due - il professore attempato e il filosofo che stava gettando scompiglio con 'La nascita della tragedia' -condividevano anche lo stile di incursione: il "vagare" in "modo curioso e selvaggio" nell'età remota dove "l'elemento umano si rivela senza maschera e privo di umanesimo".
35,00

La tragedia di Antonio e Cleopatra

La tragedia di Antonio e Cleopatra

William Shakespeare

Libro: Libro in brossura

editore: Natrusso Communication

anno edizione: 2009

pagine: 124

12,00

La tragedia di Macbeth

La tragedia di Macbeth

Thomas Middleton

Libro: Libro in brossura

editore: Natrusso Communication

anno edizione: 2005

pagine: 80

10,00

Mnemosyne. L'atlante delle immagini

Mnemosyne. L'atlante delle immagini

Aby Warburg

Libro: Copertina rigida

editore: Aragno

anno edizione: 2002

pagine: 151

40,00

L'arte del Rinascimento. L'Italia e il sentimento tedesco della forma
24,79

Interpretazione e fede negli astri

Interpretazione e fede negli astri

Franz Boll, Carl Bezold

Libro

editore: Sillabe

anno edizione: 1999

pagine: 135

15,49

Sullo studio della storia. Lezioni e conferenze (1868-1873)

Sullo studio della storia. Lezioni e conferenze (1868-1873)

Jacob Burckhardt

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 277

Le lezioni che Burckhardt tenne all'Università di Basilea tra il 1868 e il 1873 erano state pubblicate nel 1905 da Jacob Oeri, il quale aveava rifuso i manoscritti originali in un testo sostanzialmente omogeneo, che proponeva l'immagine di un Burckhardt "pensatore" e "profeta" tendente a fissare in forma statica le vicende umane, privilegiando la contemplazione estetica. L'edizione curata da Maurizio Ghelardi, condotta sui manoscritti originali, intende restitutire gli appunti dello storico svizzero alla loro natura originale, facendo giustizia delle deformazioni nate dalle manipolazioni di Oeri, e riproducendo anche le frequenti "osservazioni critiche" che Burckhardt annotava sui margini dei suoi fogli.
17,56

L'arte italiana del Rinascimento. Volume 1

L'arte italiana del Rinascimento. Volume 1

Jacob Burckhardt

Libro: Copertina rigida

editore: Marsilio

anno edizione: 1995

pagine: 398

36,15

L'arte italiana del Rinascimento. Volume 2

L'arte italiana del Rinascimento. Volume 2

Jacob Burckhardt

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1995

pagine: 202

24,79

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.