Libri di M. Scaldini
Mentire. Una scelta morale nella vita pubblica e privata
Sissela Bok
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2003
pagine: 206
Neonazi
Timo F.
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2018
pagine: 205
Timo è stato neonazista. Non aveva mai mostrato alcun interesse politico, eppure ad appena quattordici anni si ritrova protagonista nel violento ambiente dell'estrema destra. Ha le orecchie piene del rock di destra, un urlo che invita a essere forti, coraggiosi, a restare uniti. Uniti in un gruppo potente e mai più soli. Timo vuol fare carriera all'interno di questo gruppo, emanciparsi dal provincialismo degli skinhead e raggiungere la vetta - anche se personalmente non ha niente contro gli ebrei e non si trova a suo agio nelle celebrazioni retoriche condite di balli popolari ed esercitazioni di guerra. Quello che gli interessa è trovare un ambiente che sostituisca la famiglia, che gli offra sostegno e protezione. Ma quando le forze dell'ordine lo prendono di mira, inizia a chiedersi se sia davvero quella la strada giusta da percorrere. Età di lettura: da 13 anni.
L'uomo che parlava con i lupi. Storie e avventure della mia vita nel branco
Shaun Ellis, Penny Junor
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2010
pagine: 300
Shaun Ellis ha rinunciato alle comodità, alla famiglia, alla società di cui faceva parte per vivere con i lupi. Oggi ha 44 anni, due penetranti occhi blu che spuntano tra una chioma arruffata, un viso segnato dal sole, dal freddo e da cicatrici profonde, testimoni delle sue lotte. Oggi lui è l'uomo-lupo. Per diventare membro effettivo di un branco, Ellis ha cacciato coi lupi, ha affondato la testa nella carcassa della preda per mangiarne la carne, non si è lavato per mesi se non in qualche pozzanghera, ha imparato a comunicare ululando e a difendersi riconoscendo suoni e odori. Questa scelta, frutto di autentico e incondizionato amore per gli animali, è maturata in lui dal primo momento in cui ha incrociato lo sguardo di un lupo e ha capito che la sua vita sarebbe stata dedicata alla protezione di questi meravigliosi animali in pericolo. Dall'infanzia in una modesta casa del Norfolk, in Inghilterra, all'esperienza in America, dove è diventato allievo ed erede del guardiano dei lupi, un indiano Nez Percé, fino all'attuale impegno in un parco del Devon, questo naturalista d'altri tempi ci racconta le straordinarie vicende che lo hanno portato, nel 2004, a passare diciotto mesi in cattività assieme a tre cuccioli abbandonati dalla madre per mostrare loro come diventare veri lupi e sopravvivere Dopo anni di vita selvaggia, Shaun a volte si sente estraneo alla civiltà e stenta a riconoscersi nella figura ferina che lo osserva dallo specchio. Eppure non si è mai sentito più umano di ora.
Mimì e la notte. Confessioni di una lap dancer a New York
Ruth Fowler
Libro: Libro rilegato
editore: Sonzogno
anno edizione: 2009
pagine: 263
Dopo la laurea e tre anni passati sulle navi come chef, Ruth Fowler arriva a New York decisa a realizzare il suo sogno: scrivere. Ma ottenere un visto di lavoro è un'impresa, e Ruth scopre che il metodo più rapido per guadagnare è esibirsi come spogliarellista e ballerina di lap dance col nome di Mimi. È un mestiere che Ruth odia, come odia gli uomini che corrono a vederla. Finché una notte, tra il pubblico, c'è un giovane inglese laureato a Eton, e fra loro scatta qualcosa. Ma Ruth si domanda se lui sia innamorato di Ruth o di Mimi, e capisce che il suo vero io rischia di essere inghiottito dalla creatura immaginaria che si spoglia sulla scena. C'è un lieto fine (dopo un articolo su di lei comparso sul "New York Times", Ruth ha la possibilità di scrivere sui giornali, e la coglie al volo). Ma c'è anche la testimonianza aspra e senza concessioni su un mondo che mangia l'anima delle creature che lo popolano.
La bottega degli errori
Douglas Lindsay
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2008
pagine: 327
Barney Thomson di mestiere fa il barbiere e vive nella piovosa Glasgow. Niente della sua vita lo soddisfa: è goffo e indolente, lavora in una squallida bottega, assieme al proprietario Wullie Henderson e al giovane Chris Porter, che tutti i clienti gli preferiscono anche perché contrariamente a lui sanno parlare di calcio, e ha una moglie, Agnes, che a lui antepone le soap opera. Per Glasgow intanto si aggira un serial killer che fa a pezzi le sue vittime, e tanto l'ispettore capo Holdall quanto il suo collega Robertson brancolano nel buio. Barney, chiuso nel suo rancore, medita nei confronti dei due colleghi pensieri omicidi ma può confessarli solo all'anziana madre Cemolina, l'unica che lo comprende e per di più lo incoraggia. Poi, quando Wullie gli comunica di volerlo licenziare, ecco che per fatalità scivola e cade sulle forbici di Barney e muore. Barney si rivolge di nuovo alla madre per far sparire il cadavere, e così scoprirà che non è la prima volta per lei...