Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maichol Clemente

Ecce Homo. A bust by Filippo Parodi restored by Venetian Heritage

Ecce Homo. A bust by Filippo Parodi restored by Venetian Heritage

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio Arte

anno edizione: 2023

pagine: 136

Il volume, attraverso la voce di Maichol Clemente, offre un’aggiornata panoramica sull’attività dell’artista genovese Filippo Parodi, ripercorrendo, in ordine cronologico, i lavori da lui eseguiti dal suo arrivo a Venezia, nel 1683, fino al 1694, data del definitivo ritorno in Liguria. Una volta compreso con più chiarezza il ruolo rivestito dalla Dominante nella definizione del primato artistico di questo scultore sulla scena del Seicento, l’attenzione si sposta sull’approfondimento dell’Ecce Homo recentemente restaurato da Venetian Heritage grazie al contributo di Roger Thomas e Arthur Libera: opera focus della mostra allestita presso Palazzo Grimani, a Venezia, dal 19 maggio al 29 ottobre 2023. Gli unici dati a disposizione, risalenti all’Ottocento, testimoniano la provenienza di questa scultura da Villa Pisani e il suo trasferimento, nel medesimo secolo, in Palazzo Reale a Venezia. Dopo una breve permanenza al Museo Correr, il busto venne successivamente trasferito a Palazzo Ducale, da dove ora è riemerso. La conclusione del volume è affidata alla relazione di restauro a firma di Jonathan Hoyte e a un Atlante comprensivo delle opere venete dello scultore genovese.
25,00

Ecce Homo. Un busto di Filippo Parodi restaurato da Venetian Heritage

Ecce Homo. Un busto di Filippo Parodi restaurato da Venetian Heritage

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio Arte

anno edizione: 2023

pagine: 136

Il volume, attraverso la voce di Maichol Clemente, offre un’aggiornata panoramica sull’attività dell’artista genovese Filippo Parodi, ripercorrendo, in ordine cronologico, i lavori da lui eseguiti dal suo arrivo a Venezia, nel 1683, fino al 1694, data del definitivo ritorno in Liguria. Una volta compreso con più chiarezza il ruolo rivestito dalla Dominante nella definizione del primato artistico di questo scultore sulla scena del Seicento, l’attenzione si sposta sull’approfondimento dell’Ecce Homo recentemente restaurato da Venetian Heritage grazie al contributo di Roger Thomas e Arthur Libera: opera focus della mostra allestita presso Palazzo Grimani, a Venezia, dal 19 maggio al 29 ottobre 2023. Gli unici dati a disposizione, risalenti all’Ottocento, testimoniano la provenienza di questa scultura da Villa Pisani e il suo trasferimento, nel medesimo secolo, in Palazzo Reale a Venezia. Dopo una breve permanenza al Museo Correr, il busto venne successivamente trasferito a Palazzo Ducale, da dove ora è riemerso. La conclusione del volume è affidata alla relazione di restauro a firma di Jonathan Hoyte e a un Atlante comprensivo delle opere venete dello scultore genovese.
25,00

Revixit. A carved masterpiece by Giuseppe Torretti restored by Venetian Heritage

Revixit. A carved masterpiece by Giuseppe Torretti restored by Venetian Heritage

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2020

pagine: 80

Il 12 novembre 2019 Venezia fu inondata da un'eccezionale marea che sfortunatamente compromise gravemente la maggior parte del patrimonio artistico cittadino. Venetian Heritage all'indomani dell'acqua granda lanciò la campagna #supportvenice con l'intento di raccogliere fondi per finanziare urgenti interventi di restauro conservativo di alcune opere d'arte danneggiate dall'inondazione, tra cui il restauro del Crocifisso ligneo impreziosito da lamine di tartaruga e madreperla, opera di Giuseppe Torretti datato al 1711 circa, conservato nella chiesa di San Moisé. Il capolavoro intagliato di Giuseppe Torretti restaurato, a distanza di un anno dall'acqua granda, rappresenta una Venezia che non si arrende, bensì rinasce.
16,00

Revixit. Un capolavoro intagliato di Giuseppe Torretti restaurato da Venetian Heritage

Revixit. Un capolavoro intagliato di Giuseppe Torretti restaurato da Venetian Heritage

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2020

pagine: 80

Il 12 novembre 2019 Venezia fu inondata da un'eccezionale marea che sfortunatamente compromise gravemente la maggior parte del patrimonio artistico cittadino. Venetian Heritage all'indomani dell'acqua granda lanciò la campagna #supportvenice con l'intento di raccogliere fondi per finanziare urgenti interventi di restauro conservativo di alcune opere d'arte danneggiate dall'inondazione, tra cui il restauro del Crocifisso ligneo impreziosito da lamine di tartaruga e madreperla, opera di Giuseppe Torretti datato al 1711 circa, conservato nella chiesa di San Moisé. Il capolavoro intagliato di Giuseppe Torretti restaurato, a distanza di un anno dall'acqua granda, rappresenta una Venezia che non si arrende, bensì rinasce.
16,00

Il marmo bianco e la peste nera. Giusto Le Court alla Salute. Ediz. italiana e inglese

Il marmo bianco e la peste nera. Giusto Le Court alla Salute. Ediz. italiana e inglese

Maichol Clemente

Libro: Libro rilegato

editore: Marsilio

anno edizione: 2019

pagine: 208

Venezia 1630. La peste imperversava, la popolazione veniva decimata. Il Doge fece un voto alla Beata Vergine: impegnava solennemente la Serenissima a erigere un magnifico tempio in suo onore in cambio della cessazione di quell'infernale morbo. La basilica, progettata da Baldassarre Longhena, fu consacrata alla Madonna della Salute e diventò un luogo centrale del tessuto urbano veneziano. Ma fu solo nel 1670, quarant'anni dopo il voto, che si decise di commissionare a un artista fiammingo la decorazione del presbiterio e dell'altar maggiore. Si trattava di Giusto Le Court, scultore arrivato a Venezia da Amsterdam nel 1655 e che nel giro di pochi anni avrebbe monopolizzato la scena artistica lagunare, inaugurando la stagione della scultura barocca veneziana. Questo volume si concentra proprio sul gruppo eseguito da Le Court per l'altar maggiore e in cui il voto, allegorizzato, prende realmente vita. Grazie a questo volume – illustrato con le immagini realizzate per l’occasione da Mauro Magliani – oltre a celebrare la grandezza dell'arte di Giusto Le Court mediante l'indagine del capolavoro della sua maturità, si mette in luce finalmente uno degli aspetti meno conosciuti del Barocco veneziano: quello riguardante la scultura.
35,00

Venezia e la sua laguna

Venezia e la sua laguna

Maichol Clemente

Libro: Libro in brossura

editore: SAGEP

anno edizione: 2013

pagine: 84

Con i suoi preziosi palazzi, l'architettura municipale, i simboli religiosi, con il suo fasto e ingegnosità, con la sua tipicità e delicatezza, Venezia non smette di provocare meraviglia ed ammirazione. La città è attraversata da decine di canali affollati da barche e gondole, finemente intessuta da un gomitolo di stretti vicoli, le calli, e punteggiata dall'aprirsi di meravigliose piazze, i campi, sui cui lastricati si sono mosse grandi personalità e le più splendide ricchezze della storia. Piazza San Marco e il Canal Grande sono tuttora i silenziosi custodi di questo inestimabile tesoro sull'acqua, simboli della perfetta sintesi tra uomo, natura e assoluta magnificenza. Una città unica nel mondo, come unici sono i suoi ponti, la Basilica di San Marco, Palazzo Ducale, i Musei dell'Accademia, le opere di Giorgione, Tiziano, Tintoretto e Tiepolo, il Carnevale, la Biennale di Arte e Cinema. Senza dimenticarsi della Laguna veneta e di perle come Murano, Burano e Torcello. L'UNESCO ha iscritto "Venezia e la sua Laguna" nella World Heritage List già nel 1987.
4,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.