Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Manfredi Merluzzi

La Vergine contesa. Roma, l’Immacolata Concezione e l’universalismo della Monarchia Cattolica (secc. XVII-XIX)

La Vergine contesa. Roma, l’Immacolata Concezione e l’universalismo della Monarchia Cattolica (secc. XVII-XIX)

Libro: Libro in brossura

editore: Viella

anno edizione: 2022

pagine: 464

Il 12 settembre 1612, interpretando il decreto di Paolo V Sanctissimus Dominus Noster, la Monarchia Cattolica introdusse la pratica del giuramento di fedeltà all’Immacolata Concezione per tutti i ministri del sovrano, che fu poi esteso a università, municipalità, ordini cavallereschi e confraternite, in tutti i suoi domini. Questa decisione, indipendente dalla volontà della Chiesa di Roma, si tradusse in un intenso dibattito politico e alimentò controversie teologiche già esistenti riguardo alle posizioni immacoliste. La difesa della causa dell’Immacolata Concezione rientrò nel discorso politico della Monarchia Cattolica, tanto attraverso la pubblicistica come tramite la produzione artistica e letteraria, convertendosi, per i territori appartenenti alla Corona asburgica, in un elemento di promozione dell’unità, tale da esaltare fortemente la coesione tra di essi pur appartenendo a un sistema policentrico.
36,00

L'anello di zinco

L'anello di zinco

Mauro Mercuri

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Segni d'Autore

anno edizione: 2016

pagine: 228

Un saggio storico sul Regno delle Due Sicilie e in particolare su come nacque e si sviluppò quel fenomeno che la storiografia ci ha tramandato con il nome di brigantaggio postunitario. Il libro ha l'introduzione dell'autore Pino Aprile e la prefazione del professor Manfredi Merluzzi e le illustrazioni del maestro Lele Vianello; "L'anello di zinco" ripercorre i fatti storici che portarono migliaia di meridionali a prendere le armi contro il nuovo regime, dando vita ad una vera e propria guerra civile.
16,90

La pacificazione del regno. Negoziazione e creazione del consenso in Perù (1533-1581)

La pacificazione del regno. Negoziazione e creazione del consenso in Perù (1533-1581)

Manfredi Merluzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Viella

anno edizione: 2010

pagine: 312

Il volume ricostruisce le complesse relazioni tra la Spagna e i suoi sudditi peruviani, indigeni e coloni spagnoli, nel corso del cinquantennio 1533-1581 e offre un originale strumento di analisi per una migliore comprensione della realtà politica della Monarchia spagnola, in modo particolare dei suoi domini extraeuropei.
28,00

Politica e governo nel nuovo mondo. Francisco de Toledo vicerè del Perù (1569-1581)

Politica e governo nel nuovo mondo. Francisco de Toledo vicerè del Perù (1569-1581)

Manfredi Merluzzi

Libro: Copertina morbida

editore: Carocci

anno edizione: 2003

pagine: 337

L'analisi ripercorre la fase di strutturazione del dominio spagnolo nel territorio coloniale allora più promettente, il vicereame del Perù. In particolare, si sofferma sulle connessioni tra il potere metropolitano e la realtà locale peruviana, nel momento in cui la Corona di Castiglia decise, con l'ascesa al trono di Filippo II, di attuare una profonda ristrutturazione dei propri domini europei ed extraeuropei. Protagonista nell'attuazione di questa ristrutturazione del potere, incentrata sul consolidamento della sovranità della Corona sia sulle comunità indigene e ispaniche che sul clero, fu Francisco de Toledo (1569-1581), principale figura vicereale nel panorama americano.
28,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.