Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marc Ferro

La Rivoluzione russa

La Rivoluzione russa

Marc Ferro

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2017

pagine: 160

«Il vecchio regime ha condotto la Russia alla rovina e la popolazione alla fame. Gli abitanti di Pietrogrado sono scesi in piazza e sono stati accolti a colpi di fucile. Invece di pane hanno ottenuto piombo.» Dall’appello del Soviet di Pietrogrado, 27 febbraio 1917 Quando nel 1914 Lenin affermò che con la guerra Nicola II aveva offerto «il suo più bel regalo alla rivoluzione», pochi gli credettero: l’inizio delle ostilità sembrò suonare la campana a morto per i rivoluzionari. Il popolo russo andò alla guerra, ma la disfatta sollevò l’onda che in pochi mesi avrebbe spazzato via il regime zarista, cambiando per sempre la storia della Russia e del mondo. Nella prima parte di questo libro le tappe della rivoluzione russa vengono ripercorse dalla rivolta di Pietrogrado del 1917 fino alla rivoluzione d’Ottobre e alla presa del potere da parte dei bolscevichi. Una ricostruzione serrata dei fatti, delle cause e delle conseguenze che consente di avere un quadro completo degli avvenimenti e dei protagonisti. Nella seconda parte trova spazio la trascrizione dei principali documenti dell’epoca.
9,00

Sette uomini in guerra. Storie parallele

Sette uomini in guerra. Storie parallele

Marc Ferro

Libro: Libro rilegato

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2009

pagine: 356

Statisti eccelsi o tiranni sanguinari, abili negoziatori o perfidi calcolatori, hanno modellato il mondo per come esso si presenta ai giorni nostri. Eppure, il loro ruolo personale, al di là dei grandi movimenti ideologici che hanno caratterizzato il secolo scorso, conserva tuttora una parte di mistero. Questo volume scruta con un'ottica inconsueta nelle complesse vicende che hanno portato alla Seconda guerra mondiale, analizzando e comparando l'azione e il pensiero dei suoi grandi protagonisti. Per comprendere meglio l'una e l'altro - e chiarire così gli avvenimenti succedutisi fra il 1918 e il 1945 - Marc Ferro osserva la Seconda guerra mondiale attraverso lo sguardo di ciascuno di questi personaggi eccezionali e mette a confronto i loro punti di vista. Sotto i nostri occhi, gli attori della Storia si corteggiano e si dilaniano, si alleano e si tradiscono in un gioco di odio e di fascinazione destinato a decidere l'avvenire dei popoli. Documentato in modo assai accurato e puntuale, "Sette uomini in guerra" è un libro innovativo nell'approccio storiografico, oltre a rappresentare - con le centinaia di rimandi ad altre fonti bibliografiche riportate in fondo al volume -una preziosa risorsa per qualunque ulteriore approfondimento.
22,00

La rivoluzione russa del 1917

La rivoluzione russa del 1917

Marc Ferro

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 1970

pagine: 160

5,20

Il XX secolo spiegato a mio nipote

Il XX secolo spiegato a mio nipote

Marc Ferro

Libro: Copertina morbida

editore: Archinto

anno edizione: 2008

pagine: 85

Cosa sanno i giovani e cosa vogliono sapere del XX secolo che si è appena concluso, lasciandoci un'eredità dolorosa (due guerre mondiali, i totalitarismi, i genocidi) ma anche grandi speranze (la dichiarazione universale dei diritti dell'uomo, la costruzione dell'Europa)? Cosa è per loro la "guerra fredda"? Che cosa ha provocato la caduta del muro di Berlino e quali ne sono state le conseguenze? Come si spiega l'origine della violenza che ha caratterizzato il Novecento e ancora segna pesantemente le nostre società? E perché il Novecento si era illuso di essere il secolo del progresso? A queste domande risponde il libretto di Marc Ferro che, costruito come un dialogo tra un adolescente curioso e un nonno storico di professione, offre un quadro sintetico ma non superficiale del secolo scorso e fornisce anche molte chiavi di lettura per comprendere il presente.
11,00

La seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale

Marc Ferro

Libro: Copertina morbida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2006

pagine: 160

Esistono eccellenti storie della seconda guerra mondiale, un evento epocale che segna il Novecento e in cui si intrecciano fra loro diversi conflitti: militari, politici, economici, morali. Eppure alcuni problemi restano ancora irrisolti e meritano di essere messi a fuoco meglio di quanto non sia stato fatto finora. Come funzionava la propaganda nei Paesi belligeranti? Perché Hitler infranse il patto Molotov-Ribbentrop? Come mai i giapponesi non attaccarono l'Unione Sovietica nel 1941? Quali eventi mutarono realmente il corso della guerra? Chi sapeva - e cosa - dello sterminio degli ebrei? E come reagì il mondo delle colonie inglesi e francesi alle seduzioni della propaganda tedesca e giapponese? Cercando le risposte a queste e altre domande, uno dei maggiori storici francesi dell'età contemporanea conduce un'avvincente analisi del conflitto che tra il 1939 e il 1945 divise il mondo.
6,90

Storia della Francia. Da Vercingetorige a Chirac

Storia della Francia. Da Vercingetorige a Chirac

Marc Ferro

Libro: Copertina morbida

editore: Bompiani

anno edizione: 2003

pagine: 946

Con l'ascesa dell'europeismo, occorre riformulare l'approccio all'idea di Stato-nazione per meglio comprendere come sia stata vissuta la storia di un paese e gli attuali criteri con cui vi si guarda oggi. Da tale progetto ha preso le mosse Marc Ferro nel redigere questa "Storia della Francia", il cui fine è quello di individuare i caratteri originali della società d'oltralpe e metterli a confronto con quelli dei paesi vicini. Quadro esaustivo dai Galli a Chirac che getta sugli eventi uno sguardo molteplice, abbinando l'analisi della società alla sequela degli accadimenti, questo affresco problematico, di impianto rigorosamente comparativo, rifugge per sistema da qualsiasi presupposto scontato.
40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.