Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marcio Veloz Maggiolo

Riti di cabaret

Riti di cabaret

Marcio Veloz Maggiolo

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2021

pagine: 160

Nelle pagine di questo romanzo scorre la vita tumultuosa e magica di Santo Domingo durante gli ultimi anni della dittatura di Trujillo, seguiti dall’invasione statunitense del 1965. Dopo i suoi trascorsi come spia dei servizi segreti alle dipendenze del regime, Papo Torres, famoso ballerino di bolero e grande amatore, decide di dedicare il resto della sua vita alla ricerca delle donne che ha amato, in un viaggio nel passato scandito da ricordi, nostalgia e passioni. Ad accompagnarlo in quest’avventura e a raccontarne la storia due narratori d’eccezione, il figlio Persio e il copista Papo. Prendendo le mosse dalle vicende che vedono protagonista il celebre ballerino, "Riti di cabaret" restituisce lo sfaccettato mosaico di un mondo in cui l’irreale e la concezione magica dell’esistenza penetrano fra le pieghe della quotidianità rendendola cangiante e ricca di fascino, proprio come le parole e il ritmo del bolero.
15,00

Riti di cabaret

Riti di cabaret

Marcio Veloz Maggiolo

Libro: Libro in brossura

editore: Controluce (Nardò)

anno edizione: 2015

pagine: 156

Nelle pagine di questo romanzo scorre la vita tumultuosa e magica di Santo Domingo durante gli ultimi anni della dittatura di Trujillo, seguiti dall'invasione statunitense del 1965. Dopo i suoi trascorsi come spia dei servizi segreti alle dipendenze del regime, Papo Torres, famoso ballerino di bolero e grande amatore, decide di dedicare il resto della sua vita alla ricerca delle donne che ha amato, in un viaggio nel passato scandito da ricordi, nostalgia e passioni. Ad accompagnarlo in quest'avventura e a raccontarne la storia due narratori d'eccezione, il figlio Persio e il copista Papo. Prendendo le mosse dalle vicende che vedono protagonista il celebre ballerino, "Riti di cabaret" restituisce lo sfaccettato mosaico di un mondo in cui l'irreale e la concezione magica dell'esistenza penetrano fra le pieghe della quotidianità rendendola cangiante e ricca di fascino, proprio come le parole e il ritmo dei boleri.
14,00

Nuova raccolta colombiana

Nuova raccolta colombiana

Marcio Veloz Maggiolo

Libro

editore: Ist. Poligrafico dello Stato

anno edizione: 1994

pagine: 324

131,70

Fantasmario

Fantasmario

Marcio Veloz Maggiolo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Estemporanee

anno edizione: 2011

pagine: 96

Questa raccolta propone il meglio della narrativa breve di Marcio Veloz Maggiolo e alcuni inediti, che formano un mosaico dei suoi temi tipici: l'oppressione del potere, il mistero della coscienza, la memoria che fermenta e trasforma il vissuto, la fuga nel sogno, la ribellione viscerale all'ingiustizia e alla dittatura, i rapporti umani intrisi di violenza e tenerezza, la cadenza del mito e la fascinazione per la musica.
8,00

Riti di cabaret

Riti di cabaret

Marcio Veloz Maggiolo

Libro

editore: Besa muci

anno edizione: 2008

pagine: 160

Ambientato a Villa Francisca, un quartiere della capitale dominicana, il romanzo catapulta il lettore nella vita tumultuosa e magica di Santo Domingo durante gli ultimi anni della dittatura di Trujillo. I protagonisti sono personaggi di una storia recente, segnata dall'invasione statunitense del 1965. Il romanzo ruota intorno alla storia di Papo Torres, famoso ballerino di bolero e grande amatore, il quale, dopo aver subito un forte trauma come spia del servizio segreto del regime, decide di dedicare il resto della sua vita alla ricerca delle donne che ha amato, in un tentativo di recupero del suo passato. In questo "viaggio" a ritroso nel tempo coinvolge il figlio che, insieme a Persio, copista di Papo a cui quest'ultimo ha narrato la sua biografia in una sorta di diario, svolge la funzione di narratore. Riti di cabaret è parte magica di una concezione del mondo in cui l'irreale è la parte più funzionale della realtà. I personaggi, le cui storie sono accompagnate sempre dalle parole dei boleri, si trasformano al ritmo della dura realtà che vivono e del ricordo che, nonostante tutto, determina la parte migliore e quella peggiore delle loro biografie.
14,00

La biografia diffusa di Sombra Castaneda

La biografia diffusa di Sombra Castaneda

Marcio Veloz Maggiolo

Libro

editore: Perosini

anno edizione: 2008

pagine: 192

Ambientato nel momento del trionfo e declino della tirannia di Trujillo, il romanzo sa tradurre il localismo della dittatura in un quadro in cui il despota concreto non è che incarnazione provvisoria delle grandi psicomachie delle origini, dello scontro primario e misterioso tra le forze del bene e quelle del male. La crudeltà totalitaria diventa così fantasma che governa da regioni segrete, anteriori, le società dell'uomo, conferendo alla trama una dimensione decisamente rituale e allegorica. La storia domenicana viene presentata come orizzonte dell'incarnazione di Sombra Castaneda, spirito che attraversa il tempo della repubblica dalle origini indiane, passando per la frattura della conquista e la pseudo redenzione dell'indipendenza.
11,36

Riti di cabaret

Riti di cabaret

Marcio Veloz Maggiolo

Libro

editore: Besa muci

anno edizione: 2001

pagine: 160

"Riti di cabaret", romanzo ambientato a Villa Francisca, un quartiere della capitale dominicana, ci catapulta nella vita tumultuosa e magica di Santo Domingo durante gli ultimi anni della dittatura di Trujillo. I protagonisti sono personaggi di una storia recente, segnata dall'invasione statunitense del 1965. Il romanzo ruota intorno alla storia di Papo Torres, famoso ballerino di bolero e grande amatore, il quale, dopo aver subito un forte trauma come spia del servizio segreto del regime, decide di dedicare il resto della sua vita alla ricerca delle donne cha ha amato, in un tentativo di recupero del suo passato.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.