Libri di Marco Bellocchio
La balia
Marco Bellocchio, Daniela Ceselli
Libro
editore: Gremese Editore
anno edizione: 1999
pagine: 120
Diavolo in corpo
Marco Bellocchio
Libro: Copertina morbida
editore: Le Mani-Microart'S
anno edizione: 2011
pagine: 179
La sceneggiatura di "Diavolo in corpo" che è qui offerta alla lettura, è quella originaria, l'ultima in ordine di tempo, prima dell'inizio delle riprese del film. Bellocchio ha, però, continuato a correggerla, a concepire alcune varianti, specie sul finale, appunti che sono riportati nel testo proprio per rivelare i problemi annessi alla creazione. ed è stilato l'elenco delle scene che non sono state girate. Bellocchio ha chiesto che il testo fosse preceduto da un'intervista sui temi generali della sua arte rilasciata a Malcom Pagani per "Micromega". Lui stesso è intervenuto a distanza di venticinque anni sul proprio copione, precisando nel contempo i rapporti intercorsi con lo psicoanalista Massimo Fagioli. rapporti che avevano provocato una singolare reazione del produttore Leo Pescarolo, e una lunga azione legale del regista contro di lui. in appendice, un dossier illustra la querelle con brani giornalistici del tempo. Nel volume vi è anche uno studio di Alberto Cattini. Esso verte in due momenti distinti, prima sull'analisi della sceneggiatura, e la logica strutturale che viene approntata, poi sull'analisi dei processi formativi della regia. Non mancano i disegni con cui Bellocchio rifletteva sul copione, visualizzandosi gli interventi sul set, e una quarantina di fotografie di scena a colori.
Sergio Castellitto
Laura Nicoli, Marco Bellocchio
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2007
pagine: 112
Interprete istrionico, esilarante nelle parti grottesche, convincente nei ruoli drammatici, Castellitto ha vinto due Nastri d'Argento e un David di Donatello. Cuore del volume è una lunga intervista concessa dall'attore alla giornalista Lara Nicoli. In appendice la filmografia completa.
Il regista di matrimoni
Marco Bellocchio
Libro: Copertina morbida
editore: Marsilio
anno edizione: 2006
pagine: 142
Un regista in crisi - alle prese con la realizzazione di un film dai "Promessi Sposi" e con le indesiderate nozze di sua figlia - parte per la Sicilia, dove si ritroverà a girare il video di un matrimonio.
Buongiorno, notte
Marco Bellocchio
Libro: Copertina morbida
editore: Marsilio
anno edizione: 2004
pagine: 125
Chiara, giovane terrorista, è coinvolta nel sequestro Moro. Attraverso il suo sguardo prende corpo il complesso mondo degli "anni di piombo", disperatamente fiducioso nell'avvento della rivoluzione e intrappolato nei rituali della clandestinità. Di contro, Chiara è chiamata a vivere la normalità del quotidiano con i suoi ritmi di sempre: un ufficio, un lavoro, dei colleghi e un ragazzo che sembra leggerle nel profondo, più di quanto lei stessa riesca a fare. Aggrappata a quel filo di emozioni che l'ideologia e la lotta di classe recidono continuamente, si scoprirà in conflitto con i suoi compagni e sempre più a disagio nel suo ruolo di combattente.
I pugni in tasca
Marco Bellocchio
Libro
editore: Edizioni Cineteca di Bologna
anno edizione: 1965
pagine: 142
Un grido di rivolta contro ogni istituzione. Il folgorante, crudele esordio di Marco Bellocchio infierisce con rabbia e disperazione contro la famiglia, il cattolicesimo e altre colonne portanti della borghesia italiana. Selvaggio, sarcastico, molto liberamente autobiografico, girato nelle campagne di Bobbio, porta in scena un eroe antisociale e ribelle. In equilibrio fra adesione e distacco dalla folle lucidità del protagonista, il regista prefigura alcuni umori del '68. A cinquant'anni di distanza "I pugni in tasca" mantiene intatta la propria modernità e carica corrosiva. Il volume, curato da Michel Ciment, comprende un'intervista esclusiva a Bellocchio dello stesso Ciment, numerosi disegni dello storyboard originale realizzato dal regista, un'antologia della critica dell'epoca con testi di Pietro Bianchi, Italo Calvino, Grazia Cherchi, Goffredo Fofi, Alberto Moravia, Pier Paolo Pasolini, Elio Petri, Mario Soldati e Roger Tailleur, e saggi di Roberto Chiesi ed Emiliano Morreale. Il film: Grazie al restauro della Cineteca di Bologna, effettuato presso il laboratorio L'Immagine Ritrovata con il sostegno di Giorgio Armani, per la prima volta, dopo cinquant'anni, "I pugni in tasca" ritrova quella fotografia piena di contrasti che Bellocchio voleva e che, per un errore di laboratorio, non fu possibile ottenere. Il restauro è stato supervisionato da Daniele Cipri. Contenuti extra: "La colpa e la pena" (1961), "Abbasso il zio" (1961), "Ginepro fatto uomo" (1962): i due cortometraggi e il mediometraggio...