Libri di Marco Erba
Quando mi riconoscerai
Marco Erba
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2019
pagine: 350
Rodolfo e Italo sono gemelli e uguali come due gocce d'acqua, tanto che a Castenate tutti li confondono. Eppure, sotto la superficie, i due fratelli sono molto diversi, ma anche uniti da un filo invisibile forte come l'acciaio. Viola è la ragazza più bella del paese, e coi gemelli non ha molto a che spartire, perché lei è la figlia di Giorgio Fontana, il capo dei fascisti, e i fascisti Rodolfo li odia. Ma la Seconda guerra mondiale incombe, pronta a travolgere i loro destini. Quasi cinquant'anni dopo, nello stesso paese, Enea e Camilla si incontrano in prima elementare. Enea è composto, educato, sa già leggere, ma il mondo gli fa un po' paura. Camilla è invece tutta sguardi taglienti e sfacciataggine. Strega, la chiamano alcuni, senza immaginare le ferite nascoste dietro ai suoi silenzi. Una storia sui dolori che la vita impone e la forza di ricominciare, che condanna ogni forma di fascismo e di oppressione, ieri come oggi, ma non dimentica che le persone, con la loro unicità, non sono mai solo le idee che professano.
Il narcisismo
Elisa Balconi, Marco Erba
Libro: Libro in brossura
editore: Xenia
anno edizione: 2006
pagine: 126
Il disturbo della personalità che porta a concentrare gli interessi psicologici sul proprio Io per meglio apparire di fronte agli altri. Narciso: chi era costui? Un viaggio all'interno della personalità dell'egocentrico. Narcisismo, matrimonio e amore nella società moderna. I più grandi narcisisti nella letteratura e nell'arte: Modigliani, D'Annunzio, Oscar Wilde.
La creatività
Elisa Balconi, Marco Erba
Libro: Copertina morbida
editore: Xenia
anno edizione: 2006
pagine: 126
Tutto ciò che di nuovo la mente elabora è "creativo", nel prodotto artistico o nell'invenzione, ma anche nel risolvere un problema o nel decidere della propria vita. Il volume propone un'analisi dettagliata dei vari tipi di creatività; i metodi per accrescerla per raggiungere un maggiore benessere fisico e mentale; definisce i confini fra creatività e follia; fornisce una serie di esempi di grandi figure innovative nei vari campi dell'arte.
L'eros
Marco Erba
Libro: Copertina morbida
editore: Xenia
anno edizione: 2007
pagine: 126
Gli infiniti volti dell'erotismo, nella mitologia e nella letteratura, nella psicologia e nella morale, nella religione e nell'arte. Tra gli argomenti trattati: la Grecia antica, patria filosofica dell'amore; sesso e religione: come si pronuncia la Chiesa cattolica; un grande esteta dell'eros: Gabriele D'Annunzio; il lato ombra: disturbi, perversioni e paure
L'enneagramma. Alla scoperta della propria personalità
Marco Erba
Libro: Libro in brossura
editore: Xenia
anno edizione: 2008
pagine: 126
Un valido metodo psicologico per conoscere se stessi, gestire le proprie debolezze e paure, valorizzare i propri punti di forza. Il testo illustra la struttura e il funzionamento dell'enneagramma; le nove tipologie di base della personalità e le possibili varianti; come ciascuno può superare i propri limiti e modificare i propri comportamenti.
L'ascolto. Arma di comunicazione
Marco Erba
Libro: Libro in brossura
editore: Xenia
anno edizione: 2009
pagine: 126
L'arte di dare attenzione al prossimo e d'interpretarne il pensiero attivando tutte le proprie facoltà. L'utilità dell'ascolto in psicologia e pedagogia. La pubblicità e i nuovi media: come catturare l'attenzione dell'osservatore. L'importanza della comunicazione reciproca nelle relazioni. Come ascoltare se stessi attraverso il diario e l'autobiografia.
Fra me e te
Marco Erba
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2018
pagine: 392
Edo è arrabbiato. Detesta i suoi professori - Voldemort, la Frigida, il Cetaceo. Non ha veri amici. Odia Cordaro, la sua città. Perché è caotica e sporca, ma soprattutto perché è piena di stranieri. E lui gli stranieri non li può vedere, in particolare i cinesi. Finché non incontra Yong. Chiara è una brava ragazza, fa volontariato, ha voti altissimi a scuola. Tiene un diario intitolato Memorie di un bruco sognatore. Per gli adulti è una da additare come esempio, per i suoi compagni è troppo seria. Finché non scopre Facebook. Raccontata a due voci, una storia che impasta amore, amicizia, pregiudizio; che fa emozionare, ricordare, sognare; che scatta una fotografia nitidissima della vita tra i social network, la scuola, i genitori; che mette a nudo il razzismo dei finti forti e il coraggio dei fragili. Che fa diventare adolescente anche chi non lo è mai stato.
Il segreto della spada rubina. Ediz. ad alta leggibilità
Marco Erba
Libro: Libro in brossura
editore: Ancora
anno edizione: 2020
pagine: 139
Dove si trova la misteriosa Spada Rubina? Sarà in grado di sconfiggere chi vuole portare la divisione nel Regno del Sole e del Mare? Isacco, il figlio del mugnaio diventato re, dovrà superare varie prove per scoprire il segreto della Spada: un dominio basato sulla violenza non è solido come un regno fondato sull'armonia e sul perdono. Una storia avventurosa e ricca di colpi di scena, con un messaggio profondo e attuale.
Amore Nero
Marco Erba, Mauro Raimondi
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 240
Per Mas, il duce è un grande eroe. Non ha paura di affermarlo apertamente, sfidando il suo prof in classe tre giorni prima del 25 aprile. È passato un secolo da quando il deputato socialista Giacomo Matteotti è stato assassinato e Benito Mussolini ha instaurato un regime totalitario in Italia. Eppure Mas - quindici anni e un enorme dolore dentro - ancora si esalta per il fascismo. Per questo entra in un gruppo di estrema destra del suo liceo e partecipa a una serie di azioni sempre più provocatorie, sempre più violente. Ma non c'è solo chi guarda a quegli anni con rimpianto, c'è anche chi, come le attiviste Sere e Vale e come Giacomo, zio di Mas, il passato lo studia per poter riconoscere i pericoli del presente. È proprio questo che ci insegnano a fare Marco Erba e Mauro Raimondi: mentre ci raccontano una storia di oggi, ci accompagnano in un'accurata e coinvolgente ricostruzione storica dei fatti terribili che si sono susseguiti nel nostro Paese dalla nascita del fascismo, sotto la guida di Benito Mussolini. È una ricostruzione che dialoga con il presente, con i ragazzi confusi e spaventati come Mas, mostrandoci in modo cristallino che un solido argine antifascista non si costruisce solo condannando e censurando, ma diffondendo conoscenza, capacità di ragionamento e senso critico. Età di lettura: da 11 anni.
Insegnare non basta. Essere un maestro nella scuola di oggi
Marco Erba
Libro: Libro in brossura
editore: Vallardi A.
anno edizione: 2020
pagine: 204
La formula perfetta per insegnare contiene un ingrediente che non troverete nei programmi di scuola: il cuore. La scuola è fatta di vita e di esperienze e chi sa insegnare raramente lo fa seguendo solo aridi precetti e linee guida. Insegnare è un'arte, come lo è imparare dagli studenti, dai genitori e dai colleghi. Perché nel mondo dei ragazzi non sempre tutto è ciò che sembra, e i rapporti tra con gli adulti sono delicati. Nasce così questo libro: da una lettera aperta a un'ex studentessa e futura prof, ma soprattutto dal dialogo che l'autore, scrittore e docente di liceo, porta avanti da un decennio con i ragazzi ma anche con genitori e colleghi, sui temi della scuola e non solo, perché insegnare è una funzione civica, e tutti devono prendervi parte. Marco Erba, prof di lettere presso un liceo di Milano, ci accompagna in un viaggio attualissimo e appassionato nella scuola e nel mondo dei ragazzi, con esempi e consigli pratici per insegnanti e genitori. La classe e la didattica: come ascoltare e farsi ascoltare; Motivare i ragazzi fuori e dentro le aule scolastiche; Il dialogo con gli adulti: insegnanti e genitori; Modelli scolastici: una scuola su misura; Verità e falsi miti nella scuola di oggi; Didattica digitale: come e perché.
Artaban e altri racconti
Silvio Mengotto
Libro: Libro in brossura
editore: La Vita Felice
anno edizione: 2021
pagine: 128
"In questo pregevole libro, incontrerete favole dal sapore antico e moderno insieme. Vi imbatterete in storie che parlano a un pubblico di ogni età: racconti che piaceranno ai bambini, ma nei quali qualsiasi adulto potrà immergersi con grande gusto. Col suo tocco leggero e profondo, l’autore ci spinge a riflettere sull’oggi, usa la sua capacità di narrare per renderci sensibili, per mandare messaggi positivi, per aiutarci a credere che un mondo migliore è possibile. Perché, in fondo, le storie servono a questo: a stupirci e a regalarci speranza. Chi si addentrerà in queste pagine, partirà dunque per un viaggio dal quale tornerà con un dono prezioso. Per sé e per gli altri." (dalla prefazione di Marco Erba)
Città d'argento
Marco Erba
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2022
pagine: 272
A Srebrenica, nel 1995, viene scritta una delle pagine più nere della storia europea degli ultimi settant'anni. Ma Greta non ne sa quasi nulla: lei, nata a Milano, è concentrata sulla scuola e sulla sua passione, il nuoto. Non è mai stata in Bosnia, anche se metà della sua famiglia viene da lì. Non sa nulla dell'infanzia di suo padre Edin, delle intere giornate che ha passato, lui musulmano, a giocare nei boschi con Goran, l'inseparabile amico serbo. Dal passato, però, non si può fuggire, e così Greta si ritrova a scavare nella storia della sua famiglia, tornando laggiù dove tutto è cominciato. Dall'autore di "Fra me e te", un romanzo che ci riporta a vicende dei Balcani di ieri e che ci insegna tanto anche sull'oggi, mettendoci in guardia dal fatto che la paura (in questo caso del diverso per religione) può diventare odio e persino guerra. E che ci restituisce con tocco lieve e potente insieme un ritratto di ragazzi stupendi, capaci di ripartire, di sognare un futuro diverso, oltre ogni frontiera e distanza. Età di lettura: da 11 anni.