Libri di Marco Franzelli
La biodiversità del pane. Storie, comunità e tradizioni
Gabriele Archetti
Libro: Libro in brossura
editore: Studium
anno edizione: 2025
pagine: 106
Pochi prodotti hanno una stratificazione storico-culturale e produttiva come il pane, benché la vicenda alimentare umana sia tanto articolata e complessa, già prima della cosiddetta rivoluzione agraria, oltre che legata all’invenzione del fuoco. Alimento semplice e frugale, lo è principalmente nell’area mediterranea, dove dal Paleolitico l’assunzione di cereali selvatici, cotti sul fuoco o ridotti in poltiglia e bolliti (per renderli più digeribili), costituiva una delle primitive strutture di civiltà. Il pane non nasce in natura, ma si prepara e si impasta con fatica a partire dalle farine di frumento o di cereali secondo un processo produttivo antichissimo. Cibo per antonomasia, quando manca il pane sono la fame e la miseria a prevalere. Per questo, anche nel linguaggio popolare, tutto ciò che lo accompagna è detto companatico, cioè alimento non fondamentale, che affianca ciò che primariamente nutre: in greco artos pane e artuma condimento. Allo stesso modo il termine compagno viene dal latino cum panis e indica colui che mangia il pane con un altro, stabilendo così un legame stretto tra le persone. La sua presenza è un segno di civiltà e l’assenza di un contesto barbarico primordiale, come nel caso di Polifemo, il mostruoso ciclope che non si nutriva di pane a differenza dei compagni di Ulisse (Odissea IX, 190-192).
Ottox100. Da Owens a Bolt, la sfida impossibile di otto medaglie d'oro
Marco Franzelli
Libro: Copertina morbida
editore: Biancoenero
anno edizione: 2012
pagine: 128
Parte la sfida tra i più grandi campioni dei 100 metri. Otto storie di vita al fotofinish, in un ideale filo di lana che lega Abrahams a Bolt. Nell'ultimo capitolo, ai blocchi di partenza, gli otto uomini d'oro sono pronti a scattare per un'incredibile fantacorsa ad armi pari. Chi sarà l'uomo più veloce di tutti i tempi? Un celebrazione straordinaria della gara più amata delle Olimpiadi.
Zátopek. La locomotiva umana
Marco Franzelli
Libro: Libro in brossura
editore: Biancoenero
anno edizione: 2011
pagine: 155
Marco Franzelli racconta a tutti gli appassionati di corsa la storia di Emil Zátopek, la locomotiva umana che per vent'anni non fece altro che correre, macinare chilometri, vincere titoli e infrangere record. Età di lettura: da 12 anni.
Lo sberleffo di Godot 2. Alessandro del Piero: l'orgoglio del campione del mondo
Marco Franzelli, Donatella Scarnati
Libro: Libro in brossura
editore: Limina
anno edizione: 2006
pagine: XIV-352
Alessandro Del Piero si sta confermando sempre più una delle ultime bandiere del calcio italiano: a 32 anni, la sua camera si identifica ormai in maniera assoluta con la maglia bianconera della Juventus, indossata per la prima volta quando era poco più che adolescente, e in parallelo con la maglia azzurra della Nazionale oggi campione del mondo. Simbolo di correttezza sportiva e di fedeltà ai propri colori, qui ne viene tratteggiato il ritratto attraverso le testimonianze e i racconti esclusivi di chi lo conosce bene: allenatori della Juventus e commissari tecnici della Nazionale, da Fabio Capello a Marcello Lippi; vecchi compagni di squadra come Ferrara e Di Livio; l'amico don Luigi Ciotti. È una lunga biografia che lo stesso Del Piero, attraverso un'intervista, ripercorre in prima persona nei suoi passaggi fondamentali, anche quelli più privati. Ma è anche una storia fatta di polemiche, di finali perse, di gravi infortuni, di Europei e Mondiali mai coronati dal successo. Il tutto riscattato dalla spedizione in Germania con la Nazionale di Lippi proprio mentre in Italia esplodeva lo scandalo di "Calciopoli". Di questo appassionante e spesso sconcertante ultimo capitolo, Del Piero è un protagonista autorevole: c'è la sua amarezza, la sua rabbia, ma anche la voglia di combattere e reagire alle avversità, fino alla decisione, una vera e propria dichiarazione di amore, di restare alla Juventus anche in serie B.
Lo sberleffo di Godot. Il ritorno di Alessandro Del Piero
Marco Franzelli, Donatella Scarnati
Libro: Libro in brossura
editore: Limina
anno edizione: 2006
pagine: XIV-284
Nel 1993, dopo due stagioni al Padova, il grande balzo verso Torino. Lo vuole Giampiero Boniperti che lo vede giocare e non ha dubbi: quel ragazzo diventerà un fenomeno. Una scommessa vinta che si rinnova anno dopo anno, in un crescendo di scudetti e Coppe dei Campioni, ma anche di infortuni gravi, come quello del 1999 a Udine che lo blocca per nove mesi. Quell'incidente è una specie di spartiacque, un nuovo inizio, faticoso, carico di incertezze, poi sempre più facile verso la vetta di miglior cannoniere nella storia della Juventus.
Motor show. 30 anni di motori a Bologna
Marco Franzelli
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 200
Nel dicembre 1976 nasceva il Motor Show, diventato in poco tempo uno straordinario fenomeno di massa. Il libro racconta, con molte immagini, 30 anni di vita di una rassegna molto amata, attraverso i grandi e piccoli fatti che ne hanno decretato il successo: le automobili, le moto, i campioni.
Una vita in campo
Carlo Mazzone, Marco Franzelli, Donatella Scarnati
Libro: Libro in brossura
editore: Baldini + Castoldi
anno edizione: 2019
pagine: 235
Non capita a tutti di avere una passione che stravolge la vita. E solo a pochi è consentito di trasformarla in una professione. Carlo Mazzone è uno di questi privilegiati. Per la prima volta, dall'alto dei suoi quarant'anni di panchina, il decano degli allenatori rivela tutto quello che avreste voluto sapere sul calcio. Quale clausola pretese Roberto Baggio quando firmò il contratto con il Brescia? Come reagì il giovanissimo Francesco Totti quando seppe che avrebbe esordito come titolare con la maglia della sua Roma? Cosa accadde negli spogliatoi prima di Perugia-Juventus, posticipata per un nubifragio e decisiva per lo scudetto del 2000? Che cosa disse al telefono Guardiola, l'allenatore del Barcellona, poche ore prima della finale di Champions League vinta contro il Manchester United? Tutti i retroscena, i segreti e le curiosità, le sconfitte e le vittorie del calcio italiano e dei suoi protagonisti raccontati in prima persona. Prefazione di Francesco Totti.
Una vita in campo
Carlo Mazzone, Marco Franzelli, Donatella Scarnati
Libro: Copertina morbida
editore: Dalai Editore
anno edizione: 2010
pagine: 235
Non capita a tutti di avere una passione che stravolge la vita. E solo a pochi è consentito di trasformarla in una professione. Carlo Mazzone è uno di questi privilegiati. Per la prima volta, dall'alto dei suoi quarant'anni di panchina, il decano degli allenatori rivela tutto quello che avreste voluto sapere sul calcio. Quale clausola pretese Roberto Baggio quando firmò il contratto con il Brescia? Come reagì il giovanissimo Francesco Totti quando seppe che avrebbe esordito come titolare con la maglia della sua Roma? Cosa accadde negli spogliatoi prima di Perugia-Juventus, posticipata per un nubifragio e decisiva per lo scudetto del 2000? Che cosa disse al telefono Guardiola, l'allenatore del Barcellona, poche ore prima della finale di Champions League vinta contro il Manchester United? Tutti i retroscena, i segreti e le curiosità, le sconfitte e le vittorie del calcio italiano e dei suoi protagonisti raccontati in prima persona. (Prefazione di Francesco Totti)
La partita più importante
Gianluca Pessotto, Marco Franzelli, Donatella Scarnati
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2008
pagine: 247
II 27 giugno 2006 Gianluca Pessotto, colpito da una grave forma di depressione, si getta dal tetto della sede della Juventus, di cui è dirigente. Oggi, con la collaborazione di due giornalisti sportivi della Rai, Marco Franzelli e Donatella Scarnati, racconta in prima persona quanto è accaduto, partendo proprio dalle ore che hanno preceduto quel gesto. Nelle sue parole c'è la storia di un uomo che vuole rinascere, l'aiuto dei compagni di squadra, dei familiari e dei medici, lo sconforto, le crisi e l'entusiasmo ritrovato giorno dopo giorno. Nel racconto si innestano flashback sul passato di calciatore, le vittorie e le sconfitte con la Juventus e la Nazionale, i vizi e le virtù del mondo del calcio con i suoi personaggi amati e discussi. Una vicenda che, proprio nella sua drammaticità, finisce per diventare un inno alla gioia di vivere, contro tutti i fantasmi e le paure che possono attraversare la nostra mente.