Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marco Monari

Come parlare ai nostri pazienti. Dalla parola cognitiva alla parola affettiva

Come parlare ai nostri pazienti. Dalla parola cognitiva alla parola affettiva

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2025

pagine: 150

"Come parlare ai nostri pazienti. Dalla parola cognitiva alla parola affettiva" è il quarto della serie di volumi dedicati alla relazione psicoanalitica, prodotto del lavoro di ricerca del Centro Psicoanalitico di Bologna, caro a quella cultura psicoanalitica che favorisce uno "stile terapeutico" che colloca in primo piano il rispetto e l'ascolto del paziente, facendosi ugualmente carico degli aspetti più dolorosi e regressivi. I diversi lavori contenuti nel volume, siano essi di autori italiani o stranieri, affrontano il tema dell avoro poietico, della parola che spiega, seguendo la radice etimologica della parola pòiesi, il fare come anche lo sviluppare e il creare qualcosa di nuovo nel corso del dialogo analitico. Il parlare può unire l'atto stesso del "fare" ad un fare che trasmetta emozioni e sentimenti capaci di toccare il mondo dell'ascoltatore in modo da sollecitare un contatto affettivo profondo. Dalla parola cognitiva il processo poietico dell'analisi consente di arrivare alla parola affettivizzata, cercando di sviluppare e costruire col paziente forme di linguaggio personalizzato, su misura rispetto alle sue capacità espressive e psicologiche. A questo si aggiunge l'importanza dell'esperienza somato-sensoriale che appartiene al registro poetico all'interno della logica affettiva dell'ascolto analitico. Questi sono i temi che il volume affronta, in una prima parte, dal punto di vista della teoria della tecnica, nella seconda parte, partendo dall'esperienza viva dell'incontro con i pazienti.
20,00

Simboli di carta. I tarocchi tra gioco, divinazione e storytelling

Simboli di carta. I tarocchi tra gioco, divinazione e storytelling

Ivana Rigo, Marco Monari

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Venturaedizioni

anno edizione: 2024

Contiene un mazzo di Tarocchi, 78 carte: 22 Arcani Maggiori e 56 Minori per giochi da presa, divinazione, storytelling, unitamente a un libro di 247 pagine in cui Marco Monari introduce, dopo alcuni cenni storici, l’utilizzo del mazzo ideato e illustrato da Ivana Rigo. Il contenuto del volume è articolato in tre parti: giochi da presa-divinazione–storytelling. Il volume è studiato per permettere di utilizzare il mazzo di carte, associato ai contenuti del volume, in ogni contesto. Ne è previsto un utilizzo che va dall’ambito ludico (le 78 carte servono per un gioco di presa che rispetta precise regole predeterminate) a un contesto esoterico in cui i Tarocchi sono spiegati da diversi punti di vista: il valore simbolici delle carte, il loro uso per un percorso di crescita interiore, fino a giungere all’interpretazione delle carte attraverso la loro disposizione in schemi definiti. Infine, grazie alle complesse iconografie degli Arcani Maggiori, ai ruoli dei personaggi, alle personalità implicite (moralità, saggezza, esperienze di vita) che ne fanno dei perfetti interpreti di storie, il volume può efficacemente essere utilizzato anche in ambito didattico per la costruzione di racconti.
29,50

Piedi a terra e orecchie al cielo. Storia, teoria e pratica della passeggiata sonora

Piedi a terra e orecchie al cielo. Storia, teoria e pratica della passeggiata sonora

Alessandra Calanchi, Marco Monari

Libro: Libro in brossura

editore: Galaad Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 134

«Ci proponiamo con questo manuale di fornire una facile guida che il lettore può utilizzare sia per procedere in autonomia a passeggiare/camminare in piena consapevolezza "sonora", sia per creare gruppi o eventi partecipati, sia per svolgere attività di formazione, ri/educative, di sostegno o di semplice svago. Ci auguriamo di far conoscere un ambito di ricerca e di pratica che si interseca con l'ecologia e gli studi ambientali, con la psicologia e la sociologia, con l'ambito della "cura" e le discipline del benessere, nonché con le attività del tempo libero. Mediante la "passeggiata sonora" proponiamo infatti un percorso conoscitivo ed emozionale che non solo renderà più acuti tutti i nostri sensi (a partire dall'udito), ma ci darà tonicità, vigore e - non ultima - maggiore consapevolezza di noi stessi e della nostra biosfera. Il volume è completo di una parte teorica, di un questionario e di esercizi, e può dare beneficio anche a chi ha problemi di udito e di deambulazione.»
14,00

Il regolamento Reach

Il regolamento Reach

Bruno Marchesini, Marco Monari

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2022

pagine: 240

Il Regolamento REACH rappresenta la svolta più significativa della politica regolatoria sulla gestione delle sostanze chimiche in Europa e costituisce oggi il punto di riferimento a livello mondiale per il raggiungimento degli obiettivi posti dalla politica dello sviluppo sostenibile. È un atto normativo particolarmente complesso e denso d’implicazioni anche per la normativa sociale. Il testo di legge consta di 141 articoli e 17 corposi allegati tecnici, per oltre 500 pagine, a cui si aggiunge la documentazione tecnica di approfondimento applicativo predisposta dall’Agenzia Chimica Europea per molte migliaia di pagine. Si tratta di una materia giuridica che si coniuga a un substrato di alto contenuto tecnico e scientifico e si presenta a un livello di dettaglio tale da non necessitare di ulteriori approfondimenti; si pone invero il problema opposto, e cioè quello di come districarsi all’interno di questa enorme massa d’informazioni. In questo libro si affronta la tematica del Regolamento REACH con l’intento di fornirne al lettore una panoramica attraverso una lettura che privilegia l’approfondimento delle questioni alla base dei più significativi passaggi tecnici e giuridici che lo caratterizzano. Il testo si propone quindi come strumento di base che aiuti il lettore nella comprensione di questa complessa tematica regolamentare ed è destinato soprattutto a coloro che si accingono ad affrontare il Regolamento REACH per la prima volta o alle persone poco esperte. Grazie alla chiarezza espositiva tramite la quale sono veicolate le nozioni, la presente monografia può diventare un valido strumento di riferimento per lo studio della disciplina della Chimica sostenibile a livello universitario, per i corsi di primo e di secondo livello. Data l’attualità della tematica trattata, il libro è rivolto anche ai professionisti della ricerca, soprattutto in vista della redazione dei progetti europei in materia di sostenibilità ambientale che si inseriscono negli obiettivi dettati dall’Agenda 2030 adottata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite.
20,00

Il potere di curare. La costruzione del setting terapeutico

Il potere di curare. La costruzione del setting terapeutico

Eugenio Gallo, Cecilia Neri

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2018

pagine: 162

In ambito sanitario l’incontro tra chi cerca aiuto e chi accetta di fornirlo permette al curante (medico, psicologo, infermiere, riabilitatore, caregiver) di esercitare il potere di curare. Per utilizzare al meglio questo potere nell’interesse del paziente bisogna costruire un setting terapeutico. Il libro prova a definire i tre elementi relazionali essenziali che permettono di costruire un setting con potenti caratteristiche terapeutiche, valido in quasi tutti gli ambiti specialistici e nei diversi luoghi di cura, quali l’ambulatorio, la degenza, il domicilio. Esso è costituito da una asimmetria di competenze accompagnata dalla profonda disponibilità alla condivisione e da una promessa di comportamento etico. È anche la base necessaria per lo sviluppo di una buona relazione terapeutica. Gli autori si avvalgono di esempi tratti dalla loro lunga esperienza clinica per mostrare come un setting ben costruito possa avere un’azione di per sé terapeutica e ne ipotizzano i correlati neurobiologici. Il volume è indirizzato ai medici e ai professionisti della salute mentale, ma la sua lettura da parte di chi, invece, si trovi a vivere un’esperienza di cura come paziente potrà essere utile per fornire informazioni circa le condizioni che possono migliorare le capacità autoriparative dell’organismo.
22,00

La supervisione di équipe nel lavoro con i disturbi gravi di personalità

La supervisione di équipe nel lavoro con i disturbi gravi di personalità

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2017

pagine: 132

L’iniziativa “Lavorare con le equipe nei disturbi gravi di personalità. Modelli a confronto”, promossa dalla Regione Emilia Romagna, ha coinvolto un gruppo di professionisti esperti, che hanno condotto un ciclo di seminari con lo scopo di iniziare la formazione di supervisori “locali” appartenenti alla rete dei professionisti dei DSM-DP in grado di sviluppare una regolare attività di Supervisione di Équipe in favore dei gruppi di lavoro appartenenti ad altri Dipartimenti. Questa scelta sottolinea l’importanza sia della supervisione nel lavoro clinico, sia di una formazione condotta da clinici esperti che già ben conoscono la realtà del lavoro terapeutico territoriale all'interno della rete dei Servizi. Se questa è la cornice generale da cui ha preso corpo la scrittura del libro, altre ragioni cliniche ne sono alla base. Le Linee di indirizzo per il trattamento dei Disturbi Gravi di Personalità della Regione Emilia Romagna (2013) sottolineano come l’attività clinica con pazienti con DGP contenga un forte accento relazionale che mette in gioco l’operatore in termini molto coinvolgenti. L’attività clinica è quindi percorsa dalla sofferenza dei pazienti e da quella parallela degli operatori – psichiatri, psicologi, educatori, infermieri – riverberandosi entrambe nell'operatività e nei rapporti interni al gruppo di lavoro. In questi anni sono fiorite tecniche psicoterapeutiche specifiche, validate ed efficaci, che rappresentano una bussola teoricoclinica forte per gli operatori formati e orientati al lavoro in piccoli gruppi. Tuttavia la supervisione clinica del gruppo di lavoro istituzionale permane uno degli strumenti indispensabili per il funzionamento complessivo del Servizio.
17,00

La piazza che non c'era. Ecologia urbana, paesaggio sonoro cognitivo, luoghi antropici del benessere

La piazza che non c'era. Ecologia urbana, paesaggio sonoro cognitivo, luoghi antropici del benessere

Marco Monari

Libro: Libro in brossura

editore: Aras Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 232

"Questo volume si inserisce nell'ambito dei soundscape studies o studi sul paesaggio sonoro, concentrandosi in particolare su un caso di paesaggio sonoro urbano: un'area della città di Bologna che dal punto di vista cartografico si trova semplicemente all'intersezione fra due strade ma che nella realtà cittadina è conosciuta come "Piazza". Questa Piazza, come si vuole dimostrare, è un luogo importante non solo della memoria storica e geografica della città, ma anche della realtà del presente, un luogo che tramanda, conserva e rivela uno straordinario patrimonio sonoro oltre che visivo." (dall'Introduzione)
15,00

Incontri di pietra nella città di Pesaro
18,00

I volti di Niccolò III e i conti Orsini di Pitigliano

I volti di Niccolò III e i conti Orsini di Pitigliano

Libro: Libro in brossura

editore: Ceccarelli

anno edizione: 2019

15,00

Space caring. Energie per abitare

Marco Monari

Libro

editore: Oakmond Publishing

anno edizione: 2020

In un clima di incertezza e di emergenza mondiale (politica, climatologica, energetica), col civilizzato pianeta Terra recentemente messo in ginocchio da forme di vita elementari, fuori e dentro le mura domestiche non è più sufficiente fare ordine, pulizia, e mettere gli impianti a norma per assicurarci un ambiente di vita sano. Certo, l’idraulico e l’elettricista sono una garanzia di sicurezza, ma ci sono energie che non si vedono, non si toccano e sono difficili da governare. Soprattutto in momenti come questi. Nel nostro qui-e-ora, costretti come siamo stati a rivalutare i nostri spazi domestici e a reinterpretarli al meglio come autentici spazi di vita, di lavoro e di socializzazione, nulla è meglio di un protocollo sciamanico che tenga conto di un’unica, innegabile esigenza: quella della custodia, dell’accudimento, dell’accurata manutenzione olistica (caring) dei nostri spazi vitali. Spazi di vita, di lavoro, di relax. Su quali basi scientifiche si reggono le intuizioni e le raccomandazioni qui esposte? Su nessuna, o quasi. Si basano piuttosto su una rete diffusa di consuetudini, tradizioni e saperi che hanno viaggiato nel tempo da est a ovest (e viceversa) parallelamente alla scienza, a volte intersecandosi con essa, ma su binari diversi. L’architettura, la magia, la medicina, la geologia, l’ecologia, la psicologia – come hanno dimostrato molti studiosi che ci hanno preceduti – hanno punti di contatto insospettati, ed è su questi punti che condurremo la nostra indagine alla scoperta di tecniche efficaci grazie alle quali, pur contravvenendo alle logiche convenzionali, e senza rinunciare a un sano scetticismo, potremo risolvere alcuni problemi della vita domestica quotidiana. Facendo ordine e pulizia anche dentro di noi.
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.