Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marco Montagnani

L'affondamento del piroscafo requisito «Conte Rosso»

L'affondamento del piroscafo requisito «Conte Rosso»

Marco Montagnani

Libro: Libro in brossura

editore: Archeoares

anno edizione: 2024

15,00

L'altra agopuntura. Quadrato magico e medicina tradizionale cinese

L'altra agopuntura. Quadrato magico e medicina tradizionale cinese

Mauro Navarra, Marco Montagnani

Libro: Libro in brossura

editore: Xenia

anno edizione: 2023

pagine: 336

Le malattie derivano dalla mancata accettazione del cambiamento, determinato dalla novità. La novità è qualcosa di non previsto e che non rientra nei nostri piani, ci costringe a cambiare qualcosa di noi, si scontra con i nostri desideri e aspirazioni. Ma, anziché ripartire, traendo energia dalla novità, l'io preferisce rimanere legato ai vecchi schemi e ai vecchi ricordi. Rifiuta il cambiamento, condannandosi a un'apparente sicurezza che è intrisa, invece, di tristezza e sofferenza. Le abitudini sono risposte stereotipate inconsapevoli e/o inconsce; il comportamento è la somma delle abitudini; il comportamento genera la malattia. Ecco che la mancata trasformazione porta alla malattia. La malattia è un'occasione che ci viene offerta per farci delle domande e scoprire perché essa contiene in sé sia la causa sia il fine: la malattia fornisce la luce che permette di capire che si deve cambiare direzione. I malati guariscono se si liberano della loro prigione, dello schema ripetitivo delle loro azioni. Guariscono se gli si consente di avere occhi nuovi per vedere, se gli si dà l'opportunità di uscire dal corpo di dolore.
25,00

Il cibo della saggezza. Che cosa ci nutre davvero

Il cibo della saggezza. Che cosa ci nutre davvero

Franco Berrino, Marco Montagnani

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2021

pagine: 192

Durante i suoi frequenti viaggi in Oriente, Franco Berrino è rimasto più volte colpito dalla straordinaria coincidenza tra i risultati degli studi scientifici più aggiornati in ambito di alimentazione e stile di vita e gli insegnamenti millenari dei testi orientali. In queste pagine scienza e sapienza, le parole di Berrino e quelle di Montagnani, si fanno eco, poi si avvolgono, si compenetrano, proprio come lo Yin e lo Yang nel simbolo del Tao. Questo dialogo insolito e profondo offre a Berrino l'opportunità di raccontare per la prima volta di sé e della sua vita e di riproporre il suo punto di vista critico e coraggioso sull'industria alimentare e su quella farmaceutica. Per trasmetterci con chiarezza ed efficacia cosa ci nutre davvero, nel corpo e nello spirito, e cosa, invece, ci fa ammalare. Un messaggio portato con una forza, una franchezza e una poesia forse mai lette nei suoi libri precedenti.
13,00

L'inferno nelle trincee. I Lancia fiamme italiani nella grande guerra
29,00

La medicina energetica

La medicina energetica

Marco Montagnani

Libro: Libro rilegato

editore: Noi

anno edizione: 2005

pagine: 552

Questo testo vuole rappresentare un valido strumento per tutti coloro che si occupano, a vario titolo, di discipline che coinvolgono l’energia qi della tradizione orientale. Il libro si suddivide in diverse parti dove si affrontano: la storia e la filosofia della cultura collegata al mondo del Taoismo e della pratica del qigong; una rapida ma utilissima panoramica delle basi e delle regole fondamentali della MTC; la spiegazione del qigong, comprensiva di un’intera forma terapeutica corredata di immagini cinetiche, energetiche e tabelle di applicazione terapeutiche; l’alimentazione osservata dai due punti di vista opposti, quello ultrascientifico della psiconeuroendocrinoimmunologia e quello dell’energetica orientale. L’opera si contraddistingue per la sua semplicità e facilità di apprendimento, qualità indispensabili per coloro che si avvicinano per la prima volta a questo meraviglioso mondo. Pratica e teoria vengono affrontate in modo chiaro al fine di rendere quest’opera utilizzabile come libro di testo formativo.
72,00

Il servizio chimico militare 1923-1945. Storia, ordinamento, equipaggiamento

Il servizio chimico militare 1923-1945. Storia, ordinamento, equipaggiamento

Marco Montagnani, Antonino Zarcone, Filippo Cappellano

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Stato Maggiore dell'Esercito

anno edizione: 2011

pagine: 791

Il quadro complessivo che emerge da questo studio rende merito a un gruppo di capi e gregari altamente specializzato, numericamente esiguo ma estremamente competente, che seppe sopperire alle carenze organiche e di risorse, mantenendo tra gli anni Venti e Quaranta gli studi italiani sulla chimica bellica ad altissimo livello.
40,00

Il cibo della saggezza. Che cosa ci nutre davvero

Il cibo della saggezza. Che cosa ci nutre davvero

Franco Berrino, Marco Montagnani

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2020

pagine: 192

Durante i suoi frequenti viaggi in Oriente, Franco Berrino è rimasto più volte colpito dalla straordinaria coincidenza tra i risultati degli studi scientifici più aggiornati in ambito di alimentazione e stile di vita e gli insegnamenti millenari dei testi orientali. "Il libro che avete fra le mani racconta il mio incontro con un maestro taoista, Marco Montagnani, in merito alla conoscenza del cibo, alla sua influenza sulla salute e sulla malattia". In queste pagine scienza e sapienza, le parole di Berrino e quelle di Montagnani, si fanno eco, poi si avvolgono, si compenetrano, proprio come lo Yin e lo Yang nel simbolo del Tao. Questo dialogo insolito e profondo offre a Berrino l'opportunità di raccontare per la prima volta di sé e della sua vita e di riproporre il suo punto di vista critico sull'industria alimentare e su quella farmaceutica. Per trasmetterci con chiarezza ed efficacia cosa ci nutre davvero, nel corpo e nello spirito, e cosa, invece, ci fa ammalare. "Molti di noi sembrano non amare se stessi. Trascuriamo il corpo fisico, lo nutriamo di cibo spazzatura, silenziamo con farmaci le sue proteste. Trascuriamo anche il nostro corpo emozionale: ci nutriamo di sensi di colpa, rancori, delusioni, addirittura odio, e le frustrazioni ci portano a ingurgitare ancor più cibo spazzatura. Trascuriamo il nostro corpo mentale, con pensieri superficiali, egoisti, arroganti, divorati dall'invidia, oppure con pensieri ossessivi, pesanti, cattivi. Trascuriamo il nostro corpo spirituale, che desidera essere riconosciuto e connesso con il corpo fisico, libero, in gioia. Scuotiamoci, togliamoci di dosso i chili di troppo e i pensieri pesanti. È possibile!".
19,00

La medicina energetica

La medicina energetica

Marco Montagnani

Libro: Libro rilegato

editore: CEA

anno edizione: 2005

pagine: 576

67,00

La medicina energetica

La medicina energetica

Marco Montagnani

Libro: Copertina rigida

editore: CEA

anno edizione: 2005

pagine: 576

62,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.