Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marco Palazzini

Il cinema racconta Milano

Il cinema racconta Milano

Marco Palazzini, Mauro Raimondi, Edoardo Veronesi Carbone

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2018

pagine: 223

Era il 1896 quando il cinema iniziava la sua avventura a Milano. Il libro parte dai lavori di quei pionieri (Pacchioni, Comerio) e, attraverso più di cinquecento film, narra il dispiegarsi della Settima Arte in una città che, con il trascorrere dei decenni, passa da simbolo positivo della modernità a luogo dell'inquietudine e della fuga" per arrivare all'attuale metropoli dai molteplici volti. Testimone almeno parziale del reale, il grande schermo permette di rivivere la Storia stessa di Milano attraverso lo sguardo di quei registi immortali che le hanno "regalato" almeno un lungometraggio (De Sica e Antonioni, Visconti e Rossellini, Pasolini e Olmi) e di maestri più recenti come Nichetti, Salvatores, Soldini e altri. Ma le vicende della metropoli tornano anche nei film di impegno civile e nei poliziotteschi, nei documentari e in quella commedia che ha sicuramente contribuito a creare l'immagine della città. Il tutto, senza dimenticare quelle produzioni alternative che comunque rivestono un loro nel "fare cinema" a Milano.
15,00

Milano films 1896-2009. La città raccontata dal cinema
15,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.