Libri di Marco Ventura
L'interazione tra diritto e religione
Harold J. Berman
Libro: Libro in brossura
editore: Olschki
anno edizione: 2024
pagine: XXIV-146
Il divorzio tra diritto e religione rischia di condannare l'Occidente al declino: è questo l'allarme lanciato nel 1974 da Harold J. Berman, tra i più autorevoli e poliedrici studiosi della storia e della filosofia del diritto. Nel suo libro, intitolato Interaction of Law and Religion, egli sostiene che «il diritto senza la fede degenera in mero legalismo» e che «la fede senza il diritto degenera in mera religiosità: risulta, dunque, necessario superare l'era della separazione e preparare il terreno per una «età della sintesi». A cinquant'anni di distanza, l'appello di Berman è più attuale che mai: l'interazione tra diritto e religione appare decisiva per il futuro dell'Occidente e dell'umanità.
Il fuoruscito. Storia di Formiggini, l'editore suicida contro le leggi razziali di Mussolini
Marco Ventura
Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2023
pagine: 303
Angelo Fortunato Formíggini, editore ebreo e protagonista della cultura italiana degli anni Venti e Trenta, fu il primo suicida contro le leggi razziali e le persecuzioni del regime fascista. Si buttò dalla Torre della Ghirlandina di Modena il 29 novembre 1938. Un gesto politico, come scrisse lui stesso alla moglie: «Non posso rinunciare a ciò che considero un mio preciso dovere. Io debbo dimostrare l'assurdità malvagia dei provvedimenti razzisti». Visionario, ironico, un vulcano di idee e un impegno costante per la promozione del libro e della cultura, Formíggini era un intellettuale anomalo sotto tutti i punti di vista: si considerava un "fuoruscito", estraneo a ogni consorteria, classe, razza, partito, e forse anche per questo la sua vita è tutt'ora avvolta in una sorta di congiura del silenzio. Fu lui a ideare l'Enciclopedia italiana, la cui paternità gli fu poi scippata dal grande avversario, Giovanni Gentile. Fu Formíggini a coniare la parola "editoria" e riviste e collane di successo, e fu sempre lui a inventare la prima "biblioteca circolante". Discendente dei gioiellieri degli Estensi, sacrificò il suo patrimonio e le sue infinite energie allo scopo di tutta una vita: fare "bei libri". Strinse legami coi maggiori intellettuali del tempo, da Pascoli a Croce, e, come ebreo per l'assimilazione e fautore della fratellanza umana, Formíggini fece dell'ironia la sua filosofia di vita. Al suo fianco, una donna formidabile: Emilia Santamaria, pioniera della pedagogia che, dopo la morte di lui, si rifiutò di giurare fedeltà al fascismo, perdendo così la cattedra. Marco Ventura dipinge l'affresco di una vita straordinaria, fino alla sua conclusione al grido terribile di "Italia, Italia, Italia!". Prefazione di Aldo Cazzullo.
La terra come casa comune. Crisi ecologica ed etica ambientale
Jürgen Moltmann, Piero Stefani, Paolo Trianni
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2017
pagine: 64
Come abitiamo la terra? E come la lasceremo alle future generazioni? Sarà ancora «casa comune» per la varietà dei viventi, oppure gli squilibri che osserviamo e sperimentiamo già oggi determineranno mutamenti irreversibili e condizioni sfavorevoli alla vita nelle sue diverse forme? Di fronte alla crisi ecologica attuale possono ben poco allarmismi e catastrofismi. Serve piuttosto un’assunzione di responsabilità, personale e collettiva, alimentata dalla conoscenza dei problemi reali e da una più profonda riflessione. Il volume approfondisce questo tema attraverso il contributo di tre autori: Jürgen Moltmann, tra i più attenti promotori della causa ecologica e delle sue implicazioni etiche e politiche; Pietro Stefani, che avvicina la crisi ambientale richiamandosi alla tradizione biblica; Paolo Trianni, che prende in esame il vegetarianesimo nei suoi intrecci con l’etica ambientale.
L'analfabetismo biblico e religioso. Una questione sociale
Francesca Cadeddu, Franco Ferrarotti, Marco Ventura
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2022
pagine: 88
Disarmanti ma non sorprendenti, purtroppo, i risultati di molte ricerche recenti sul tema dell’analfabetismo religioso nel nostro Paese. La naturalezza della religione di nascita soffre infatti oggi di una limitatissima cultura biblica – a dispetto della liberazione del testo avvenuta nel mondo cattolico con la costituzione conciliare Dei Verbum –, di scarsa consapevolezza storica, di pressoché totale ignoranza delle diverse confessioni cristiane e delle fedi altre, nonostante l’ancora alta adesione all’ora di religione cattolica nelle scuole. Concedendo spazio a incidenti culturali che minano la coesione sociale e rallentano i processi d’integrazione, l’analfabetismo religioso, tra le altre cose, si pone come causa anche di elevati costi sociali. Il libro – presentando tre letture, sul versante sociologico (Franco Ferrarotti), storico (Francesca Cadeddu) e giuridico (Marco Ventura) – si propone di fare il punto della situazione al riguardo, lanciando al contempo un grido d’allarme sul piano sociale e insistendo sulla prospettiva del sapersi dire con termini e concetti adeguati. Solo così, nella Babele della postmodernità, le religioni potranno avere ruolo e spazio.
Nelle mani di Dio. La super-religione del mondo che verrà
Marco Ventura
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2021
pagine: 192
Quarant'anni fa Karol Wojtyla sfidò il comunismo, la cristiana conservatrice Margaret Thatcher abbracciò il liberismo, Deng Xiaoping alleò confucianesimo e ateismo per una Cina di mercato e Khomeini intestò all'islam la più spettacolare rivoluzione degli ultimi cento anni. Sono molto cambiate, da allora, le religioni. Oggi si identifica in esse l'85% della popolazione globale e le interpella un mondo debole e diviso. I credenti possono rispondere solo se uniscono le forze: che ne siano consapevoli o meno, che piaccia loro o no, le fedi sono spinte le une verso le altre. Si profila all'orizzonte una super-religione che ingloba e aumenta le singole confessioni per sprigionare la super-potenza necessaria allo sviluppo sostenibile. Dall'avvento di una religione più grande e più potente dipende il nostro futuro.
Scegliere l'auto a cambio automatico 2019-2020. Ediz. italiana e inglese
Marco Ventura
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 24
La presente pubblicazione è la conseguenza di "Scegliere l'auto a cambio automatico" uscita nel 2019; la quale riportava le automobili costruite negli anni 2014-2018. Qui invece si riportano le automobili a cambio automatico uscite nel periodo 2019-2020.
Officina dei suoni. Con Hub young, Hub kit e #lamusicanonsiferma. Per la Scuola media. Volume Vol. A
Rosalba Deriu, Marco Ventura, Roberto Agostini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Fabbri
anno edizione: 2021
pagine: 456
Nikolaus. La leggenda del Natale
Roberto Marius Treglia, Alberto Greco
Libro: Libro in brossura
editore: Vesepia
anno edizione: 2020
pagine: 60
Come potrebbe Santa Claus volare su nel cielo e percorrere lunghe distanze in una notte sola se in realtà non fosse un supereroe? L’elfo Dorobelto ha qualche sospetto sulla vera identità di Babbo Natale e così comincia ad indagare. Durante le divertenti giornate passate nel grande fabbricone dei balocchi con il suo miglior amico Saetta a smistar le letterine dei bambini, Dorobelto comprende che, secondo una leggenda, il mitico San Nicola dimora in un abete sempreverde nel bosco innevato. Desideroso di fare la sua conoscenza e di scoprirne i segreti, il nostro beniamino affronta l’avventura alla ricerca dell’albero speciale. Una storia dalla dolcezza infinita pensata in rima, con una musicalità coinvolgente, con incantevoli tavole illustrate, inedite colonne sonore e contenuti virtuali, che insegna ad avere fede e fiducia, a credere in se stessi e nell’amore; un viaggio sensibile, tra mito e tradizione, che racconta il bisogno di condivisione e la necessità di vincere i pregiudizi per accogliere il prossimo. Età di lettura: da 7 anni.
Scegliere l'auto a cambio automatico
Marco Ventura
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 138
Questo libro è rivolto in particolare a chi vuole acquistare un'auto a cambio automatico, e quindi desidera informarsi su marche e modelli immessi sul mercato in questi ultimi 5 anni. Quest'opera ha lo scopo quindi di orientare l'acquirente, ricordando che le auto prese in considerazione hanno un prezzo di listino intorno agli E. 30.000.
Officina dei suoni. Con #lamusicanonsiferma. Per la Scuola media. Volume Vol. A-B-C
Rosalba Deriu, Marco Ventura, Roberto Agostini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Fabbri
anno edizione: 2019
pagine: 917
Officina dei suoni. Con #lamusicanonsiferma e Hub young. Per la Scuola media. Volume Vol. A-B
Rosalba Deriu, Marco Ventura, Roberto Agostini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Fabbri
anno edizione: 2018
pagine: 905
Insufficienza cerebro-vascolare
Marco Ventura
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2007
pagine: 92
In questa monografia dedicata ad un importante capitolo della patologia arteriosa, l'insufficienza cerebro-vascolare, viene affrontata inizialmente la patologia carotidea che più spesso è la causa dei sintomi neurologici che possono comportare gravi problemi per il paziente ed avere una rilevante ripercussione sociale. Contributi di Lucia Cucciolino, Emma De Angelis, Carla Petrassi, Marco ventura.