Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marco Zurru

La dispersione scolastica in Sardegna. Una ricerca locale

La dispersione scolastica in Sardegna. Una ricerca locale

Marco Zurru

Libro: Libro in brossura

editore: CUEC Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 122

La dispersione scolastica è un fenomeno complesso e pluridimensionale: essa, infatti, comprende diversi fenomeni che impediscono il regolare svolgimento del percorso formativo istituzionalizzato. Questo lavoro individua nelle intenzioni espresse dal Plus Ales Terralba – "conoscere dettagliatamente quanto accade nei percorsi scolastici degli alunni residenti nel territorio, quali siano i problemi nella frequenza scolastica, cosa incida sulla formazione degli stessi e cosa fare per dissolvere e arginare le problematiche rilevate" – il proprio core di attività. La ricerca vuole essere un contributo originale all'approfondimento della conoscenza del fenomeno della dispersione scolastica attraverso una lettura del problema che, accanto alla lettura dei dati tradizionali di ripetenze, ritardi, respinti, abbandoni, ha messo in relazione gli indicatori di insuccesso scolastico con altre variabili interne ed esterne alla scuola, attraverso una serie di interviste effettuate a testimoni privilegiati (insegnanti, dirigenti scolastici, collaboratori dei dirigenti, personale educativo di supporto, assistenti sociali). Prefazione di Sandro Broccia.
15,00

L'ingegnerizzazione dei processi per il miglioramento delle performance delle aziende pubbliche

L'ingegnerizzazione dei processi per il miglioramento delle performance delle aziende pubbliche

Alessandro Spano, Marco Zurru

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2014

pagine: 210

Nonostante gli approcci teorici più recenti, dal New Public Management al Public Value, sottolineino l'importanza della centralità dei bisogni del destinatario dei beni e dei servizi nella definizione dell'azione pubblica, il tema dell'ingegnerizzazione e della reingegnerizzazione dei processi organizzativi continua a rappresentare un aspetto poco affrontato nella Pubblica Amministrazione italiana. Nato come progetto fortemente interdisciplinare grazie al contributo di economisti aziendalisti, sociologi dell'organizzazione, psicologi del lavoro e ingegneri, questo lavoro si concentra sull'uso di alcuni strumenti capaci di migliorare la performance organizzativa, ma solitamente utilizzati in ambito privato, quali il Quality Function Deployment (QFD) e il Failure Modes and Effects Analysis (FMEA). Gli spazi organizzativi indagati, l'area di supporto alla ricerca scientifica dell'Ateneo di Cagliari e il servizio di asili nido del Comune di Cagliari, hanno consentito di approfondire la conoscenza dei processi produttivi in modo diffuso, agevolando la riscrittura di parte dell'architettura dei processi partendo dai bisogni dei destinatari degli output realizzati.
24,00

Rapporto sulle migrazioni in Sardegna 2008
16,00

Rapporto sulle migrazioni in Sardegna 2007
14,00

L'economia sommersa. Il gioco del formale e dell'informale

L'economia sommersa. Il gioco del formale e dell'informale

Marco Zurru

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 240

Una quota sempre più crescente delle economie sviluppate sembra sfuggire alle norme formali che ne regolano le transazioni. Questo è uno dei motivi per cui l'economia sommersa continua a costituire un punto di osservazione fondamentale per lo sviluppo di ipotesi sul cambiamento sociale. Gran parte degli sforzi di ricerca sono stati indirizzati nel tentativo di quantificare il peso e la posizione delle transazioni irregolari all'interno dei diversi settori economici. Tuttavia, poca attenzione è stata dedicata all'analisi della stretta relazione che elementi formali ed informali hanno in determinate strutture d'azione. Ciò che è stato definito "il gioco del formale e dell'informale" è analizzato in questo volume.
22,50

Corsia preferenziale. Un esercizio di sociologia visuale
13,00

L'eroina in Sardegna. L'offerta e la domanda

L'eroina in Sardegna. L'offerta e la domanda

Marco Zurru

Libro

editore: CUEC Editrice

anno edizione: 1997

pagine: 224

16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.