Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Margherita Borghi

«Una filastrocca nella sua mente». I promessi sposi, un romanzo da ascoltare

«Una filastrocca nella sua mente». I promessi sposi, un romanzo da ascoltare

Margherita Borghi

Libro: Libro in brossura

editore: Biblion

anno edizione: 2025

pagine: 370

Fin dai suoi esordi, il testo dei Promessi sposi è stato letto ad alta voce e ascoltato nelle più svariate occasioni, e intere sue porzioni si sono impresse con grande facilità nella memoria di tanti lettori e ascoltatori. Da qui è nata l’idea di indagare quali siano gli aspetti che rendono quest’opera particolarmente adatta all’ascolto e memorabile. Questo volume si compone, dunque, di due sezioni, tra loro interconnesse: la prima dedicata, in modo più specifico, all’ascoltabilità che caratterizza il romanzo, ponendo l’attenzione sul rapporto tra I promessi sposi e l’auralità; la seconda dedicata alla ricerca, a tutti i livelli del testo, delle caratteristiche che lo rendono così memorabile.
30,00

«Con una voce sua propria». Lingua ed educazione linguistica nelle opere di Dino Provenzal

«Con una voce sua propria». Lingua ed educazione linguistica nelle opere di Dino Provenzal

Margherita Borghi

Libro

editore: Cesati

anno edizione: 2020

pagine: 350

«Bisogna parlare come pensiamo e scrivere come parliamo: questo è il segreto dell’arte. Ma occorre pensare bene e parlare bene.» Così sosteneva oltre cinquant’anni fa Dino Provenzal oggi studiato da Margherita Borghi che ne conferma l’attualità del “verbo”, l’ironia e l’uso talvolta umoristico nella narrazione – oggi rinvenibile in pochissimi autori – oltre che la purezza del linguaggio e del pensiero, caratteristiche divenute sempre più introvabili negli scritti contemporanei. Provenzal nacque a Livorno nel 1877 e morì quasi centenario a Voghera. Dedicò la propria vita all’insegnamento e alla diffusione della lettura. La sua produzione di testi fu sterminata e lo studio critico di Margherita Borghi, oltre a riportare giusta luce su un autore “laterale” fors’anche dimenticato, sarà di sicuro stimolo per il mondo editoriale pronto a cogliere l’attualità, la freschezza e la “buona penna” di Provenzal per nuove edizioni delle sue opere.
36,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.