Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maria Benedetta Cerro

Corrispondenze. Proposte di interazione e scrittura poetica

Corrispondenze. Proposte di interazione e scrittura poetica

Maria Benedetta Cerro

Libro: Libro in brossura

editore: Macabor

anno edizione: 2025

pagine: 106

Ci sono libri che nella loro originalità trovano il loro punto di forza. Libri come questo di Maria Benedetta Cerro. C’è un cammino condiviso, una visione legata profondamente alla poesia, dove gli incontri sono fatti di parole, versi, emozioni. Tutto qui è sempre interamente aperto a tutti gli stimoli e alle sollecitazioni provenienti da ambiti diversi. Ci sono dei poeti, delle vite. C’è un bisogno di parlarsi, riflettere. E la ricerca di un ‘segno’ che resti impresso sulla pagina dell’anima con inchiostro indelebile. I poeti che hanno condiviso questo percorso con Maria Benedetta Cerro sono: Giacomo Di Manna, Irene Sabetta, Mariapia Crisafulli, Antonio Vanni, Stefania Giammillaro, Patrizia Baglione, Elisa Nanini, Carlo Giacobbi, Marta Celio, Chiara Mutti, Eda Özbakay, Lucilla Trapazzo, Simone Principe, Anna Maria Curci, Angela Greco AnGre, Maria Pina Ciancio, Marina Minet, Carmine Brancaccio, Giansalvo Pio Fortunato, Giuseppe Vetromile, Carlo Di Legge (dalla quarta di copertina).
13,00

Banchetto con melagrana

Banchetto con melagrana

Maria Benedetta Cerro

Libro: Libro in brossura

editore: Gottifredo Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 128

25,00

La soglia e l'incontro

La soglia e l'incontro

Maria Benedetta Cerro

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Eva

anno edizione: 2018

pagine: 62

8,00

Lo sguardo inverso

Lo sguardo inverso

Maria Benedetta Cerro

Libro: Libro in brossura

editore: LietoColle

anno edizione: 2018

Il nucleo ideologico ed estetico della poesia di Maria Benedetta Cerro è tutto risolto nella sfida a penetrare e a dire l'oltranza di una dimensione esistenziale e metafisica che, per intrinseca necessità, oltrepassa il limite dell'hic et nunc della situazione dell'io, da cui pure si origina, per misurarsi con la vertigine dell'assoluto e dell'eterno. Si tratta di un tentativo temerario che richiede una dolorosa dedizione alla ricerca della verità e che trasforma il privilegio della enquête in condizione di lacerante e costante sofferenza, nella scommessa, lungo un percorso in cui si alternano istanti di gratificante acquisizione a momenti di tensione inappagata, di un approdo gnoseologico e linguistico pacificato. Sicché l'intera trama della scrittura poetica si configura e si definisce in un vitale coesistere di spinte antagonistiche e ossimoriche, entro una musica verbale e ideativa che ha preso drasticamente congedo da ogni forma di seduzione, per farsi scabro ed essenziale strumento di conoscenza. [...]
14,00

La congiura degli opposti

La congiura degli opposti

Maria Benedetta Cerro

Libro: Libro in brossura

editore: LietoColle

anno edizione: 2012

Maria Benedetta Cerro si muove nel solco mallarmeano della poesia come costruzione a sé, chiusa, labirintica, inaccessibile. Edificata con sobrietà, con materiali linguistici melodici e silenziosi, la scrittura tenta l'assalto disperato all'assoluto, allo spazio infinito, al vuoto come topos mistico dell'anima.
13,00

Regalità della luce

Regalità della luce

Maria Benedetta Cerro

Libro: Copertina morbida

editore: Sciascia

anno edizione: 2009

pagine: 96

10,00

Allegorie d'inverno

Allegorie d'inverno

Maria Benedetta Cerro

Libro

editore: Manni

anno edizione: 2003

pagine: 87

8,00

Prove per atto unico

Maria Benedetta Cerro

Libro: Libro in brossura

editore: Macabor

anno edizione: 2023

pagine: 94

«Non è un caso se le "Prove per atto unico" di Maria Benedetta Cerro, nella loro esplorazione dell’altro e della sua relazione con l’io, si confrontano insistentemente col morire, con l’angoscia che produce ma anche con la sua intima necessità. Solo sapendo che verrà il momento decisivo – quello dell’"atto unico risolutivo" –, infatti, si ha la possibilità di dare senso e direzione ai momenti che lo precedono e che, in ultima istanza, a esso tendono.» (dalla prefazione di Tommaso Di Brango).
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.