Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maria Gioia Vienna

Il racconto delle lingue romanze in Giappone. Ricordando Tullio De Mauro

Il racconto delle lingue romanze in Giappone. Ricordando Tullio De Mauro

Sugeta Shigeaki

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2024

pagine: 272

Il testo è la traduzione in italiano di Romansu Gengogaku Gairon – Manuale di Linguistica Romanza, pubblicato a Tokyo dalla Waseda University Press nel 2019 (2023). Riprende lezioni universitarie tenute dal 1973 al 2003, integrate dai risultati di ricerche finanziate da JSPS e Waseda per progetti di particolare rilevanza. Fin dalla sua prima edizione, il Manuale è dedicato a Tullio De Mauro: la sua traduzione, che celebra il novantesimo compleanno di Shigeaki Sugeta, è anche un ricordo di questa amicizia.
27,00

Favole del Giappone

Favole del Giappone

Nankichi Niimi

Libro: Libro in brossura

editore: Luni Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 144

Niimi Nankichi è uno degli autori più rappresentativi della moderna letteratura giapponese per l’infanzia e per ragazzi: la sua idea di letteratura traspare dalle scelte dell’ambientazione e dei valori, ma anche dei personaggi che rimangono nella memoria dei lettori. Il senso di solitudine e desiderio insopprimibile di comunicare a dispetto dell’instabilità e dell’imprevedibilità dell’esistenza, rappresentano non solo il leitmotiv dei racconti del primo periodo, ma la corrente che scorre nella sua produzione fino alle ultime opere. Il racconto Gon la Volpe, che apre questa raccolta, è stato il suo primo grande successo: presente nei manuali scolastici giapponesi, oggetto di numerosi adattamenti, è entrato nell’immaginario collettivo giapponese; i suoi ultimi scritti sono di rara bellezza, ricchi di allegorie e simboli, come il racconto qui tradotto Il lume a petrolio del nonno che è tra le sue opere più conosciute. Nei suoi racconti realtà e finzione letteraria si inseguono in contrappunto mentre il legame con i luoghi contadini della sua infanzia diviene più profondo: egli non è più osservatore, ma diviene parte stessa di quella sorta di universo sospeso, fatto di cristallina semplicità, nel quale la dimensione letteraria è accomunata alla capacità di coinvolgere il lettore, accompagnato dalla voce stessa del narratore. Età di lettura: da 6 anni.
17,00

Lavorare con il giapponese. Turismo-enogastronomia

Lavorare con il giapponese. Turismo-enogastronomia

Maria Gioia Vienna, Maki Morishita

Libro: Libro rilegato

editore: Glu

anno edizione: 2019

pagine: 208

21,00

Colori proibiti

Colori proibiti

Yukio Mishima

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2018

pagine: 496

Shunsuke è un anziano e celebre scrittore, che dubita delle proprie qualità artistiche e soffre della propria bruttezza e mancanza di seduzione, che gli hanno fatto sviluppare una forma di misoginia. Yuichi invece è un bellissimo giovane, adorato da donne e uomini, e lo stesso Shunsuke ne subisce il fascino. Quando Yuichi, sul punto di sposarsi, gli svela di provare desideri omosessuali, il vecchio gli propone un patto che lo trasformerà nel suo strumento di vendetta. A causa del suo individualismo narcisista, del carattere glaciale e della voluttà che prova a far soffrire chi lo ama, il giovane è il soggetto perfetto per conquistare le donne e poi lasciarle crudelmente vendicando così tutti gli abbandoni subiti da Shunsuke. Lo scrittore in cambio lo introdurrà alla vita sessuale e al corteggiamento delle donne, concedendogli anche il prestito in denaro che gli occorre, e intanto lui frequenterà locali e uomini gay. Tra le braccia di Yuichi cade anche la bella, giovane e infelice Yasuko, che ha rifiutato Shunsuke. I due si sposano, ma lui la tradisce e non la amerà mai, interessato com'è a soddisfare solo il proprio piacere carnale con begli uomini e a intessere sempre nuove relazioni omo ed eterosessuali che gli rimandano l'immagine della propria bellezza.
15,00

Il bruco

Il bruco

Edogawa Ranpo, Suehiro Maruo

Libro: Libro in brossura

editore: Coconino Press

anno edizione: 2022

pagine: 160

Giappone, anni Venti. Il giovane e brillante tenente Sunaga è tornato gravemente ferito dalla guerra russo-giapponese. Senza braccia né gambe, sordomuto, è ridotto a una creatura simile a un bruco. Acclamato come un eroe, presto viene liquidato con una medaglia e dimenticato da tutti. Solo Tokiko, la bella e sensuale moglie, gli resta accanto, condannata dall'amore e dalle rigide convenzioni sociali a convivere con l'invalido silenzioso e mostruoso che una volta era suo marito. In un crescendo di attrazione e repulsione, il sesso resta l'unico legame possibile tra i due... "Il bruco" (in originale "Imo-mushi") è una storia di desideri e fantasmi, di Eros e follia, decadenza e morte, interpretata dai raffinati, eleganti e squisiti disegni di un maestro del manga giapponese che cita gli artisti del movimento Ero Guro, il cinema di Fritz Lang e Tod Browning, il Grand Guignol e le opere di Georges Bataille. Come nel caso de "La strana storia dell'isola Panorama", anche questo manga è un adattamento dall'opera di un classico della letteratura horror e fantastica giapponese, lo scrittore Edogawa Ranpo. E nel far rivivere le torbide atmosfere de "Il bruco" l'arte di Maruo raggiunge nuove, affascinanti vette.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.