Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maria Paola Guidobaldi

Antichi Etruschi: artisti e artigiani

Antichi Etruschi: artisti e artigiani

Libro: Libro in brossura

editore: Allemandi

anno edizione: 2025

pagine: 80

Il catalogo raccoglie i contributi delle curatrici del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia elaborati per la mostra «Etruschi. Artisti e artigiani», che rappresenta la seconda tappa del percorso pluriennale «Storie dell’arte con i grandi musei», progetto avviato nel 2023 dall’Ufficio Cultura della Ripartizione Cultura Italiana della Provincia autonoma di Bolzano con la mostra «Antichi Egizi: maestri dell’arte», curata del Museo Egizio di Torino. Un’iniziativa che ha l’ambizione di accompagnare il pubblico in un viaggio alla scoperta delle civiltà antiche e moderne e di raccontare, anno dopo anno, come si è evoluta nel corso dei secoli la figura dell’artista. Ventisei opere di grande valore simbolico, legate alla sfera funeraria, privata e sacra e che rivelano i caratteri della società di cui esse sono espressione, sono illustrate in altrettante schede. Il lettore troverà anche brevi saggi introduttivi sugli aspetti peculiari delle produzioni artigianali etrusche che si manifestano attraverso le opere selezionate. Un approfondimento è dedicato anche alla pittura etrusca, un filone artistico fondamentale non rappresentabile, per motivi di spazio, in questo contesto espositivo.
9,00

Felice Barnabei. Alle radici dell'archeologia nazionale

Felice Barnabei. Alle radici dell'archeologia nazionale

Valentino Nizzo, Miriam Lamonaca, Antonietta Simonelli, Maria Paola Guidobaldi

Libro: Libro in brossura

editore: ARA Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 168

Una biografia corredata con immagini inedite e saggi di approfondimento che racconta la vita e l’opera di Felice Barnabei, figura fondamentale nella storia della tutela e conservazione dei beni culturali in Italia.
20,00

Oreste Baldini. Basta buste. Catalogo della mostra (Roma, 16 ottobre 2021-16 gennaio 2022)

Oreste Baldini. Basta buste. Catalogo della mostra (Roma, 16 ottobre 2021-16 gennaio 2022)

Libro: Libro in brossura

editore: Sillabe

anno edizione: 2021

pagine: 68

Richiamare l’attenzione sulla necessità della salvaguardia ambientale e del patrimonio culturale e paesaggistico, sul rispetto della Terra e della Natura, sentimento per altro profondamente radicato nella cultura etrusca e disseminato in molteplici testimonianze della raccolta museale permanente, è il senso di questa mostra. Le opere del ciclo Basta Buste di Oreste Baldini, nelle forme della scultura in bronzo e della pittura, ma anche del mosaico, sono uno strumento formidabile per smuovere le coscienze e si impongono, provocatorie e denuncianti, come monito imponente a ridurre il nostro impatto ambientale. L’immagine delle acque avvelenate assume allora forma e concretezza nel bronzo (quattro “Lische” e otto “Mari”), cui si aggiunge lo splendido mosaico in pietre, marmi e tessere d’oro che incarna l’Oceano Pacifico, mentre le visioni delle correnti marine che disegnano le rotte della plastica si imprimono in sedici struggenti tavole dipinte in tecnica mista con studiate cromie e ci trascinano negli abissi profondi in cui le creature del mare, intrappolate nelle buste di plastica, si dimenano e soccombono.
10,00

Pompei, Oplontis, Ercolano, Stabiae

Pompei, Oplontis, Ercolano, Stabiae

Fabrizio Pesando, Maria Paola Guidobaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2018

pagine: 543

Il panorama completo e aggiornato dei siti archeologici e delle raccolte museali d'Italia, in una trattazione organica e sistematica. Sulla base di fonti storiche autorevoli e degli esiti più aggiornati della ricerca, queste guide, articolate per aree geografiche e itinerari, raccontano le antiche civiltà che hanno abitato il nostro territorio e vi hanno lasciato traccia nell'intero arco della loro esistenza.
28,00

Pompei, Oplontis, Ercolano, Stabiae

Pompei, Oplontis, Ercolano, Stabiae

Fabrizio Pesando, Maria Paola Guidobaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2006

pagine: VIII-502

Il panorama completo e aggiornato dei siti archeologici e delle raccolte museali d'Italia, in una trattazione organica e sistematica. Sulla base di fonti storiche autorevoli e degli esiti più aggiornati della ricerca, queste guide, articolate per aree geografiche e itinerari, raccontano le antiche civiltà che hanno abitato il nostro territorio e vi hanno lasciato traccia nell'intero arco della loro esistenza.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.