ARA Edizioni
Felice Barnabei. Alle radici dell'archeologia nazionale
Valentino Nizzo, Miriam Lamonaca, Antonietta Simonelli, Maria Paola Guidobaldi
Libro: Libro in brossura
editore: ARA Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 168
Una biografia corredata con immagini inedite e saggi di approfondimento che racconta la vita e l’opera di Felice Barnabei, figura fondamentale nella storia della tutela e conservazione dei beni culturali in Italia.
60 anni di architettura contemporanea. Luigi Rafanelli Architetto
Ezio Godoli, Marco Del Francia, Luca Barontini, Valeria Moliterno, Maurizio Vanni
Libro: Libro rilegato
editore: ARA Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 368
La monografia ripercorre i 60 di lavoro dell’architetto Luigi Rafanelli, attraverso una selezione di progetti e realizzazioni che mostrano una creatività libera dai vincoli del regionalismo ma sensibile al territorio.
Quadri etruschi raccontano. il mito e il rito da Caere a Vetulonia
Libro: Libro rilegato
editore: ARA Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 96
Il volume presenta le ultime ricerche svolte su 4 lastre etrusche dipinte, recuperate dalla Guardia di Finanza ed esposte temporaneamente al Museo Civico Archeologico di Vetulonia. Reperti eclatanti ed esclusivi, le lastre di terracotta dipinta, sono una classe di materiali archeologici estremamente rari, con pochissimi confronti. Il tema etrusco oggetto del volume presenta quindi un interesse artistico di respiro internazionale, ma sottolinea anche i legami profondi tra le antiche città-stato della Dodecapoli etrusca.
Spina etrusca a Villa Giulia. Un grande porto nel Mediterraneo
Libro: Libro rilegato
editore: ARA Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 616
Catalogo della mostra omonima tenuta nel Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma, che porta al pubblico le ultime novità degli studi archeologici sulla città di Spina, il porto etrusco nell’Adriatico, e il suo rapporto con i grandi centri urbani dell'Etruria tirrenica.
Vivere a Murlo. Una storia d'amore. Ediz. italiana e inglese
Göran Söderberg
Libro: Libro in brossura
editore: ARA Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 320
L'architetto e fotografo svedese Göran Söderberg raccoglie le sue immagini e i suoi ricordi sugli scavi degli archeologi americani a Murlo, in Toscana, tra gli anni Sessanta e Settanta.
Living in Murlo. A history of love
Göran Söderberg
Libro
editore: ARA Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 320
Corpo a corpo. Dalla bellezza classica dei capolavori del Museo Archeologico Nazionale di Napoli alla classicità del Bello nell’opera di Mitoraj
Libro: Libro in brossura
editore: ARA Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 160
Abbiamo rivolto di nuovo lo sguardo a quel mondo greco-romano dove nasce un concetto di bellezza diverso dalle altre civiltà, dove un corpo è considerato bello quando ogni sua parte ha una dimensione proporzionata alla figura intera, dove l’atleta è il soggetto preferito dagli scultori e diventa il modello per rappresentare anche le divinità: nell’atleta e nel dio le qualità morali come l’autocontrollo, il coraggio, l’equilibrio interiore e la volontà concorrono a farne la misura, il canone della perfezione. La figura umana è il soggetto più rappresentato nella scultura greca perché testimonia desiderio di perfezione nel corpo e nello spirito, volontà di raggiungere l’ideale dell’uomo eroico, vittorioso, protetto, amato da un dio.
Spina Etrusca. Un grande porto nel Mediterraneo
Libro: Libro in brossura
editore: ARA Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 508
Catalogo della mostra omonima (Ferrara - Roma) che porta al pubblico, a cento anni dalla scoperta, le ultime novità degli studi archeologici sulla città di Spina, il porto etrusco nell’Adriatico che fu uno snodo fondamentale per i traffici e i contatti tra culture diverse, dal delta del Po all’Atene di età classica, dall'Etruria padana a quella Tirrenica, dal mondo transalpino alla Magna Grecia.
A tempo di danza. In armonia grazia e bellezza
Simona Rafanelli
Libro: Libro in brossura
editore: ARA Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 160
Un percorso intrecciato fra danza e bellezza che, arricchito da una selezione di affreschi sul tema dalla medesima area vesuviana e da una scelta di gemme dalla stessa collezione Farnese, prende vita dal dialogo culturale ed artistico instauratosi fra le opere, elette a personificazioni insieme astratte e materiche, giacché concretate nelle forme nell’arte, dell’assolutizzazione dei due stessi concetti.
Il mare comincia da qui. L'offesa non percepita: riflessioni sulle cattive abitudini dell'essere umano
Dario Vella
Libro: Libro in brossura
editore: ARA Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 128
Taras e Vatl. Dei del mare, fondatori di città. Archeologia di Taranto a Vetulonia
Libro: Libro in brossura
editore: ARA Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 212
Lo sguardo di una donna etrusca. Vite femminili intrecciate
Flavia Valletta
Libro: Libro in brossura
editore: ARA Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 96
Questa pubblicazione non ha la pretesa di rivolgersi ad un pubblico di studiosi, bensì a tutti coloro che, affascinati dal passato, amano sognare dinanzi agli oggetti costruiti nei musei, provando ad immaginare le storie e i volti delle persone che li hanno creati.