Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maria Rosaria Garofalo

ConciliAzioni. Azioni di sostegno ai tempi di vita e di lavoro delle donne lavoratrici

ConciliAzioni. Azioni di sostegno ai tempi di vita e di lavoro delle donne lavoratrici

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2022

pagine: 270

Il work-life balance riguarda la sostenibilità e la sopravvivenza, ovvero il valore stesso della vita. Realizzare il work-life balance come può, dunque, influire sulla vita delle donne? Quali sono oggi i principali bisogni e le richieste delle lavoratrici sempre di più alle prese tra genitori anziani, figli e lavoro? A queste e ad altre domande rispondono i contributi di questo volume, che pubblica il report del progetto regionale ConciliAzioni. L'obiettivo finale è volto a facilitare l'accesso delle donne all'occupazione riducendo la disparità di genere nei diversi domini di scelta.
49,00

Religion, Faith-Based Organizations and Development Paths

Religion, Faith-Based Organizations and Development Paths

Libro

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2021

pagine: 208

The economics of religion and the economics of development represent two autonomous and relevant branches of the literature, both built on traditional and heterodox assumptions. Since the emergence of the paradigm of human development (1990) and its theoretical-political evolution in terms of sustainable human development (2000), they have been characterized by contaminations and cross-fertilization. Overall, and considering their overlapping, intangible factors such as religion have a relevant role as resources and/or intrinsic goals of subjective, relational and community welfare.
23,00

Pace e diritti nei Paesi del Mediterraneo. Un percorso interculturale

Pace e diritti nei Paesi del Mediterraneo. Un percorso interculturale

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 348

Il volume raccoglie un ciclo di studi il cui scopo è definire il dialogo interculturale come "metodo" per la pace e "garanzia" dei diritti umani nel Mediterraneo. Le riflessioni rintracciano nell'ontologia, quale fondamento della persona, nel dovere, come fondamento della solidarietà, e nella giustizia sociale, fondamento della relazionalità, i pilastri su cui costruire la "comune umanità" di Maritain e confermano lo stretto legame tra la cultura della pace, il personalismo e l'etica maritainiana.
18,00

Anomalie della razionalità economica
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.