Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Adalgiso Amendola

La linea del genere. Politiche dell'identità e produzione di soggettività

La linea del genere. Politiche dell'identità e produzione di soggettività

Libro

editore: Ombre Corte

anno edizione: 2018

pagine: 190

Questo libro è nato dall'esperienza di un convegno sul tema del "genere" organizzato dall'Associazione Libera...mente donna, una associazione femminista che gestisce due Centri antiviolenza in Umbria. Nella collettanea, che ospita il confronto tra studiosi e studiose di diverse discipline (antropologia, sociologia, filosofia, diritto), le autrici e gli autori si interrogano sul dibattito che nella contemporaneità assume questo significante e sulle tensioni politiche che lo attraversano. Il genere, principio di organizzazione economica e culturale, diventa una chiave fondamentale per rileggere non solo la produzione del maschile e del femminile, ma l'intero assetto della società e i rapporti di potere da cui la stessa è attraversata. Al di là delle opposizioni troppo semplificatorie tra "culturalismi" e "materialismi", o tra "politiche dell'identità" o "politiche dell'uguaglianza", leggere il genere come dispositivo cruciale della produzione di soggettività, apre un terreno di analisi e di lotta fondamentale per nuove pratiche di trasformazione. Contributi di Cristina Papa, Valeria Ribeiro Corossacz, Rita Laura Segato, Federico Zappino, Rosa Parisi, Maria Rosaria Marella.
16,00

Etica ed economia. Una tormentata relazione

Etica ed economia. Una tormentata relazione

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2017

pagine: 217

Il volume propone una riflessione su un tema cruciale della nostra attualità, quale quello delle relazioni tra etica ed economia di mercato. Attraverso il contributo di studiosi di prestigio e di consolidata esperienza, oltre che di più giovani ricercatori, il libro affronta le possibili/impossibili declinazioni del rapporto tra economia ed etica muovendo da un'ottica interdisciplinare, in cui si intrecciano, coniugandosi, le diverse prospettive offerte dalle visioni del filosofo e dell'economista. La sfida è anche quella di sottoporre all'attenzione dei lettori i risultati di un lavoro che, pur mantenendo alto il livello scientifico e la inevitabile complessità della riflessione, adotta tuttavia un linguaggio capace di parlare a un più vasto pubblico, contribuendo, peraltro, alla realizzazione di un auspicabile e necessario dialogo tra il mondo universitario e quello professionale.
20,00

Costituzioni precarie

Costituzioni precarie

Adalgiso Amendola

Libro: Copertina morbida

editore: Manifestolibri

anno edizione: 2016

pagine: 94

La riforma di Renzi è al centro dello scontro politico: questo testo ci ricorda che la Costituzione è già cambiata da tempo, sia formalmente, si pensi al pareggio del bilancio, sia materialmente, per adeguarla alle necessità del capitale finanziario. Quella trasformazione è stata possibile perché le fondamenta delle costituzioni tradizionali - la rappresentanza, i partiti, la 'mediazione" dei grandi soggetti collettivi - erano in crisi da tempo. Oggi occorre immaginare una carta costituzionale all'altezza delle nuove forme della produzione e della vita. Ma bisogna farlo nella direzione esattamente contraria a quella della riforma Renzi: ampliare la democrazia dal basso, lo spazio dei beni comuni e della cooperazione sociale, introdurre il diritto all'esistenza nelle forme di un reddito di base e di un nuovo welfare, riconoscere le differenze oltre il dominio del cittadino maschio, salariato, eterosessuale, disciplinato.
8,00

Economia internazionale

Economia internazionale

Adalgiso Amendola, Mario Biagioli, Giuseppe Celi

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2015

pagine: 157

Argomenti trattati: L'economia internazionale: uno sguardo d'insieme; I vantaggi del commercio internazionale e la teoria dei costi comparati; Commercio internazionale e dotazione dei fattori produttivi; Il commercio intra-industriale; Dal commercio alla separazione spaziale delle fasi produttive: l'outsourcing internazionale; Le migrazioni internazionali; Gli investimenti diretti esteri; La politica commerciale; Politiche commerciali e processi d'integrazione.
9,90

Formazione e relazioni sociali. Gli investimenti virtuosi per rimettere in moto il Mezzogiorno

Formazione e relazioni sociali. Gli investimenti virtuosi per rimettere in moto il Mezzogiorno

Libro

editore: Giappichelli

anno edizione: 2013

pagine: 360

Il divario che separa il Sud dal resto del Paese va letto in termini di capitale sociale e civile che al Mezzogiorno risulta paurosamente sottodimensionato, anche per un responsabile disinteressamento della politica nazionale degli ultimi vent'anni rispetto ai problemi della scuola, della lotta alla criminalità organizzata, della qualificazione dell'ambiente e delle città. Il libro raccoglie le idee presentate nella sezione su capitale umano e capitale sociale del Convegno "Per un Mezzogiorno possibile" promosso dal Dipartimento Dadat e dalla Facoltà di Scienze Politiche dell'Università Federico II di Napoli. Il volume intende mettere al centro dell'attenzione le questioni del capitale sociale e della formazione come dimensioni alle quali dare priorità assoluta in un rinnovato impegno per lo sviluppo del Paese, che è possibile oggi solo se si assume lo sviluppo equilibrato e sostenibile del Sud Italia come una priorità nazionale dalla quale trarrà benefici lo stesso Centro-Nord. Il volume raccoglie 20 saggi inediti e propone l'urgenza di riposizionare lo sviluppo del Sud al centro del dibattito su come l'Italia possa uscire dalla crisi economica, sociale e politica che attraversa da molti anni.
42,00

Il cantico dei drogati. L'inganno droga nella società delle dipendenze
12,00

Il sovrano e la maschera. Il concetto di persona in Thomas Hobbes
58,00

Microeconomia

Microeconomia

Adalgiso Amendola, Nicola Boccella, Cesare Imbriani

Libro: Copertina morbida

editore: LED Edizioni Universitarie

anno edizione: 2005

pagine: 270

27,50

Carl Schmitt tra decisione e ordinamento concreto
12,39

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.