Libri di Mariano Tomatis
Manuale di magia no tav!
Mariano Tomatis, Spokkio
Libro: Libro in brossura
editore: Eris
anno edizione: 2025
pagine: 60
Un piccolo volumetto a cavallo tra un fumetto e un manuale illustrato per scoprire alcuni semplici trucchi di magia da replicare in compagnia. Raccontati attraverso aneddoti e volti della lotta NO TAV in Val di Susa. Per scoprire insieme l'originale strumento della prestidigitazione e allo stesso tempo una battaglia lunga ormai più di trent'anni e le sue ragioni. Dalla repressione contro il movimento NO TAV, nascono spunti e giochi per mettersi alla prova e scoprire che le cose si possono guardare da punti di vista diversi. Perché sperimentare giochi di magia e opporsi a una grande opera dannosa, nociva e inutile sono entrambe cose che si fanno insieme. E soprattutto perché, come la magia, la lotta è anche divertimento e stupore. Magia al popolo!
Rol. Realtà o leggenda?
Mariano Tomatis
Libro
editore: Le Lettere Scarlatte
anno edizione: 2018
pagine: 240
La magia della mente. Poteri, suggestioni, illusioni
Mariano Tomatis
Libro: Libro in brossura
editore: SugarCo
anno edizione: 2009
pagine: 184
A quasi quaranta secoli di distanza, il mago egizio Siosiri e il sensitivo torinese Gustavo Rol danno prova delle loro capacità extrasensoriali leggendo all'interno di papiri e libri chiusi; il profeta Alessandro nel II secolo e Uri Geller nel XX secolo riescono entrambi (con un terzo occhio?) a vedere all'interno di rotoli e buste sigillate; Pietro Aretino nel Cinquecento e Max Maven agli albori del terzo millennio utilizzano le carte da gioco per "dimostrare" la possibilità di trasmettere il pensiero. Dovute a reali capacità o a trucchi da prestigiatore, tali capacità definiscono la cosiddetta "magia della mente", la cui straordinaria storia dall'Antico Egitto ai giorni nostri è ricostruita in queste pagine attraverso testimonianze, aneddoti e segreti. Perché da sempre tale forma di magia ha intrecciato la propria storia con segreti custoditi con cura e dedizione, tramandati di generazione in generazione per lo straordinario potere che conferivano a chi li possedeva. Con una Prefazione di Raul Cremona.
Il visionario
Friedrich Schiller
Libro: Libro in brossura
editore: Nova Delphi Libri
anno edizione: 2017
pagine: 220
Pubblicato nel 1789, in un’Europa sul punto di cambiare per sempre, "Il visionario" è molte cose insieme. È il primo capolavoro del gotico tedesco, ispiratore di imitazioni e seguiti non autorizzati. Fonda il genere del romanzo complottistico, incentrato sulle trame di società invisibili. È un libro politico, che indaga come la manipolazione di un solo uomo possa destabilizzare un paese intero. È un trattato filosofico, che sostiene come il potere agisca non sull’intelletto razionale ma sull’immaginario. Ed è, infine, un romanzo illusionistico, popolato di ciarlatani e prestigiatori, in cui la verità non è mai quella che sembra. Fabio Camilletti, esperto di letteratura gotica, e Mariano Tomatis – Wonder Injector – restituiscono questi aspetti dimenticati del romanzo di Schiller dando vita a un’inedita sinergia tra storia dell’illusionismo e storia della cultura. In appendice: dieci percorsi illusionistici.
Roc Maol e Mompantero. Il codice Dell'Oro
Matilde Dell’Oro Hermil, Mariano Tomatis, Davide Gastaldo, filo sottile
Libro: Libro in brossura
editore: Tabor
anno edizione: 2018
pagine: 128
In un libro che sfugge a qualsiasi classificazione, l’autrice Matilde Dell’Oro Hermil (1843-1927) chiama all’appello imperatori e contadini, empirici e maghi, professori e ciarlatani, dai frati dell’Abbazia di Novalesa a Dante Alighieri, dalle streghe del Pampalù a Victor Hugo; traccia percorsi che tengono insieme fantasmi e folletti, UFO ante litteram e apparizioni sinistre… Un coacervo di stimoli variegati ed eterogenei: evidenze archeologiche e voci leggendarie, etimologie discutibili ed elementi della tradizione esoterica, cronache medievali e allusioni astrologiche, magnetismo e alchimia.
Guida ufologica al monte Musinè
Mariano Tomatis
Libro
editore: Le Lettere Scarlatte
anno edizione: 2025
pagine: 102
Incantagioni. Storie di veggenti, sibille, sonnambule e altre fantasmagoriche liberazioni
Mariano Tomatis
Libro: Libro in brossura
editore: Produzioni Nero
anno edizione: 2022
pagine: 256
Negli spettacoli di illusionismo, le donne vengono segate, schiacciate, torturate tra gli applausi: il loro corpo è un oggetto passivo su cui infierire. Ma è così da sempre? In cerca di scenari alternativi, Mariano Tomatis lo chiede a sei donne vissute tra Sette e Ottocento. "Incantagioni" è la vera storia di sei veggenti che hanno trovato nel mentalismo e nella magia uno strumento di emancipazione. Sei artiste le cui vite rocambolesche hanno lasciato tracce sui giornali, sui manifesti e nelle cronache giudiziarie. "Incantagioni" è il diario di viaggio di un illusionista alla ricerca di sei donne dimenticate, ribalde e sfacciate che hanno piegato il paranormale a proprio vantaggio. La Sibilla moderna vende oracoli nella Torino di metà Ottocento. La cuoca necromante fa apparire i fantasmi davanti a re Carlo Alberto. La psiconauta di Lione accompagna nell’aldilà i massoni di fine Settecento. La piccola chiaroveggente di Montpellier legge con una benda sugli occhi. La sonnambula di Tolosa è applaudita nei teatri di tutta Europa per i suoi numeri di trasmissione del pensiero. La donna invisibile di Orléans si libera dal manicomio inventando una fake news che nel nostro secolo ispirerà i complotti di QAnon. "Incantagioni" è la storia epica e gaglioffa di sei donne che hanno rifiutato di finire sotto la sega del mago, hanno ribaltato il tavolo e usato il potere della magia nell’ottica di un originale femminismo psichico.
La veggente indecorosa di Lourdes
Mariano Tomatis
Libro: Libro in brossura
editore: Eris
anno edizione: 2022
pagine: 88
C’è una Lourdes che non conosciamo, che è stata cancellata dalla storia. Una Lourdes inaspettata e impossibile che ci parla delle lotte transfemministe, delle lotte per la terra, del No Tav e della figura femminile occidentale. Basta guardare oltre i pellegrinaggi continui e costanti e non farsi abbagliare dalle due donne che a Lourdes mettono in ombra ogni altra cosa: la Vergine Maria e la sua veggente, Bernadette Soubirous. La storia, e chi ha costruito nei secoli il culto di Lourdes, ha epurato e proibito il ricordo di Joséphine Albario, nella capitale mondiale mariana nessuna persona la cerca ho sa chi è. È lei la protagonista di questo saggio: Joséphine non è addomesticabile, non si piega ai dettami come Bernardette, e al destino della santa preferisce la libertà delle cattive ragazze. Chi si candida al miracolo deve essere modesta, beneducata, volenterosa, misurata e dimostrare una remissiva devozione verso le gerarchie. E allora pur di non rientrare nell’ordine costituito, Joséphine ha scelto di scomparire, ricordandoci che esiste una molteplicità di vie d’uscita e una favolosa schiera di soggettività oppresse con cui cospirare. Allora noi scegliamo di ripercorrere le orme di Joséphine, e seguendole ci troviamo nelle lotte per la proprietà collettiva, per le terre comuni, per l’autodeterminazione dei corpi e del proprio territorio, terre senza muri e steccati che ne proibiscono l’utilizzo e l’accesso, gli stessi muri che oggi racchiudono i luoghi mistici di Lourdes come il cantiere dell’alta velocità in Val Susa: Mariano Tomatis parte proprio da Lourdes, e ripercorrendo quelle orme comprende che se è vero che Lourdes avrebbe potuto svilupparsi in un’infinità di modi diversi, Joséphine Albario sarà la sua, e nostra, guida attraverso quella dimensione da cui originano i possibili, le biforcazioni e le alternative, un altro mondo.
Il Museo dell'oltretomba
Mariano Tomatis
Libro
editore: Le Lettere Scarlatte
anno edizione: 2023
pagine: 160
Il segno del comando
Mariano Tomatis
Libro
editore: Le Lettere Scarlatte
anno edizione: 2024
pagine: 86
Manuale di Stenologia. Rivelazione e insegnamento del giuoco col quale simulare i fenomeni magnetici e ipnotici della trasmissione del pensiero
Mariano Tomatis
Libro
editore: Le Lettere Scarlatte
anno edizione: 2024
pagine: 120
Torino città magica. Esoterismo, diavolo, leggenda, mito, mistero
Massimo Centini
Libro: Libro in brossura
editore: Priuli & Verlucca
anno edizione: 2024
pagine: 208
La ricerca che è alla base delle pagine che seguono è stata condotta in modo razionale, senza l'enfasi della «passione» per le proprie tradizioni, ma con osservazione accurata e equilibrio metodologico. La connessione tra Torino e un mondo dell'occulto ha trasformato la città in un'icona certamente poco edificante, ma divenuta, malgrado l'effettiva realtà dei fatti, uno stereotipo. Si aggiunga che, secondo una credenza molto radicata, la nostra città, con Lione e Praga, costituirebbe uno dei vertici del triangolo nero d'Europa. Prefazione di Mariano Tomatis.