Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mario Bracci

La disabilità dell'amore. Miscellanea in onore di Maurizio Gronchi in occasione del suo 65° compleanno
17,50

Storia della salvezza

Storia della salvezza

Mario Bracci

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2021

pagine: 134

Il lemma Storia della Salvezza appartiene a quelle parole della fede che prendono le mosse dalla forma stessa dell’esperienza ebraico-cristiana. È un’espressione che prova a dire come la fede si dia in un percorso di umanizzazione grazioso, preceduta sempre dal dono di Dio – che ama per primo (1Gv 4,19) – e al contempo donata all’esistenza dell’uomo. Nel tentativo di dire la salvezza all’uomo contemporaneo, il Concilio Vaticano II ha fatto della storia il luogo in cui rinvenire Dio e ha detto Dio nel suo darsi in una storia. Il libro di Mario Bracci muove da questa feconda intuizione, indagando come il tessuto storico della Rivelazione abbia nella narrazione la forza con cui manifestare e rinsaldare il rapporto tra realtà e parole, ma anche come solo queste vicende per le Scritture siano la forma attraverso la quale Dio parla al mondo. Nel passato, nel presente e nel futuro per lo Spirito.
11,90

Synaxis. Volume Vol. 2

Synaxis. Volume Vol. 2

Mario Bracci, Giuseppe Gurciullo, Vittorio Rocca

Libro: Libro in brossura

editore: Klimax

anno edizione: 2020

pagine: 176

L'obbedienza evangelica libera, matura e responsabile.
15,00

Urbaniana University Journal. Euntes Docete. Volume Vol. 3

Urbaniana University Journal. Euntes Docete. Volume Vol. 3

Kurt Appel, Ilaria Arcangeli, Pasquale Basta, Mario Bracci, Nunzio Galantino

Libro: Libro in brossura

editore: Urbaniana University Press

anno edizione: 2020

pagine: 272

Direttore/Director Armando Matteo Redazione scientifica/Scientific editing Elena Casadei Comitato scientifico/Scientific Committe Giovanni Ancona, Jesús Angel Barreda, Pierfrancesco Cocco, Alessandro Dell’Orto, Maurizio Gronchi, Maurizio Martinelli, Giorgio Mazzanti, Sandra Mazzolini, Luca F. Tuninetti Hanno collaborato a questo numero/Contributors to this issue Kokou Mawuena Ambroise Atakpa, Kurt Appel, Ilaria Arcangeli, Pasquale Basta, Mario Bracci, Nunzio Galantino, Andrzej M. Gieniusz, Maurizio Gronchi, Angela Maria Lupo, Sandra Mazzolini, Pietro Angelo Muroni, Flavio Placida, Nicola Rotundo, Pierangelo Sequeri, Cataldo Zuccaro.
15,00

Paterologia. Per una teologia del Padre

Paterologia. Per una teologia del Padre

Mario Bracci

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 204

La teologia, nel suo insieme, fa del mistero di Dio il centro della sua riflessione. Ora, così come esiste un trattato dedicato alla persona e all’opera del Figlio Gesù Cristo (la cristologia) e un trattato per la Terza Persona della Trinità, lo Spirito Santo (la pneumatologia), per il nostro autore è giunto il momento di dedicare anche alla persona del Padre un trattato a sé, la Paterologia appunto. Ecco l’assoluta novità e originalità di questo volume. Riflettere su Dio Padre, oltre a farci comprendere meglio il mistero del Figlio e del dono di sé che coincide con il dono del Padre e la via di Gesù come via unica e sola al Padre, ci aiuta a mettere a fuoco anche l’importanza della figura paterna, in un orizzonte culturale che vede l’assenza e l’evaporazione di questa figura essenziale e fondamentale all’interno dei rapporti e legami familiari. Un volume che, di fronte all’assenza della figura paterna dall’orizzonte della cultura e della vita sociale contemporanea, ci invita a prendere sul serio la possibilità di dire e dirsi di Dio Padre.
24,00

Ascese al cielo. Per un eccesso del dono che va oltre la misura dell'amore

Ascese al cielo. Per un eccesso del dono che va oltre la misura dell'amore

Mario Bracci

Libro: Libro in brossura

editore: Cittadella

anno edizione: 2013

pagine: 112

Il mistero dell'ascensione al cielo viene trattato spesso come un'appendice della resurrezione. Questo libro tematizza proprio l'andare al Padre del Figlio Gesù, il Crocifisso risorto che ora sta nel seno del Padre (Gv 1,18). In Dio così si fa spazio a una nuova presenza, mentre l'umanità, percorrendo i cieli, è attraversata dalla presenza di Dio. Alla salita di Gesù corrisponde la discesa dello Spirito: se l'ascesa di Gesù è un attrarre l'uomo a Dio, la discesa dello Spirito è uno spingere l'uomo verso Dio.
12,80

Nel seno della Trinità. Il mistero dell'ascensione di Gesù

Nel seno della Trinità. Il mistero dell'ascensione di Gesù

Mario Bracci

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2011

pagine: 440

30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.