Libri di Giuseppe Gurciullo
Synaxis. Volume Vol. 2
Mario Bracci, Giuseppe Gurciullo, Vittorio Rocca
Libro: Libro in brossura
editore: Klimax
anno edizione: 2020
pagine: 176
L'obbedienza evangelica libera, matura e responsabile.
Centralità della relazione e fecondità matrimoniale
Giuseppe Gurciullo
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 176
Nella relazione l’uomo ritrova sé stesso e allo stesso tempo è proteso all’accoglienza dell’altro. Se ciò è vero in ogni ambito sociale, lo è ancor più nel matrimonio, vera fucina di relazioni. È tuttavia necessario apprendere le modalità operative proprie della relazione. Porre al centro la relazione apre ad una comprensione del bene dei coniugi anche in termini perfettivi, come un work in progress. Con riguardo al bonum prolis, distinguendo tra generazione ed educazione della prole, la prospettiva relazionale, acquisendo come dato giuridico assolutamente non negoziabile il “diritto del figlio”, pone l’accento su una genitorialità partecipativa al mistero creatore di Dio e mira alla scoperta della figura formativa non più ravvisabile nel singolo genitore ma nella coppia genitoriale.
Governo fraterno. La novità di Francesco d'Assisi nella società delle relazioni liquide
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2018
pagine: 224
Oggi più che mai, in un contesto culturale e sociale in cui l'autorità e il governare sono visti in modo prevalentemente critico e sottoposti anzitutto al giudizio e al pregiudizio, si rivela necessario mostrare il volto servizievole di questo compito. L'idea dell'autorità in Francesco d'Assisi non ha nulla a che vedere con il potere, il prestigio e il dominio, tipici di una mentalità mondana. Egli stesso volle essere non un capo ma un fratello, non un maestro ma un testimone, non un padrone ma un servo. Il modo francescano di considerare il governo della fraternità e dell'Ordine è infatti incompatibile con il potere perché chi governa deve agire per puro spirito di servizio nella consapevolezza che l'autorità è un dono e non un privilegio. In questo senso lo spirito francescano del governare insiste sull'uguaglianza in fraternità in forza della professione dei voti e del Vangelo. Questo volume raccoglie gli atti del convegno «Governo fraterno. La novità di Francesco d'Assisi nella società delle relazioni liquide», svoltosi a Siracusa dal 25 al 27 settembre 2015 per iniziativa della Provincia dei Frati Minori Cappuccini.
Personalismo e/o Formalismo nel processo di Diritto canonico?
Giuseppe Gurciullo
Libro
editore: Lateran University Press
anno edizione: 2011
pagine: 414
Dopo aver offerto un?ampia premessa del fondamento epistemologico del Diritto della Chiesa, l?opera affronta il tema, in seno al processo canonico e ad alcuni particolari decreti della Rota Romana, dell?interazione tra la prospettiva personalista e le solennità processuali. Tema per nulla scontato, benché sembri comportare agli occhi dei giuristi europei-continentali un legame naturale e intrinseco che non chiede di essere ulteriormente approfondito e dimostrato.