Libri di Mario Fedele Collu
Teologia biblica dell'azione sociale
Mario Fedele Collu
Libro: Libro in brossura
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2019
pagine: 158
Alla base dell’agire umano si trova l’idea dell’uomo che ciascuno si fa. Già gli antichi greci affermavano la necessità di conoscere sé stessi per diventare ciò che si è. Anche la Bibbia, prima di dirci cosa dobbiamo fare ci mostra chi siamo, come dovremo essere di fronte al mondo, agli altri uomini e a Dio. Seguendo questa direttrice l’autore, dopo aver richiamato alcuni concetti teologici/antropologici fondamentali, in particolare quello di Dio creatore e santificatore, dell’uomo creato a immagine di Dio e dell’alleanza, presenta una sintesi dell’agire dell’uomo biblico considerato dalla prospettiva della giustizia. Un termine che ci sembra sia in grado di esprimere, più di qualunque altro, l’agire di Dio e quello dell’uomo.
Vita cristiana e salvezza. Aspetti biblici
Mario Fedele Collu
Libro
editore: Lateran University Press
anno edizione: 2011
La relazione tra vita cristiana e salvezza è abbastanza scontata. È forse possibile vivere, semplicemente, senza una tale prospettiva' Nella Bibbia coesistono varie teologie della salvezza. Una prima differenza si potrebbe fare tra l'Antico e il Nuovo Testamento. Dentro i due stessi contesti si possono incontrare tanti tipi di salvezza, quante sono le culture teologiche dentro le quali essi si sviluppano. La presente ricerca è una indagine sui concetti di vita e di salvezza nella Bibbia. In entrambe le alleanze, Dio è sorgente primordiale di vita e roccia di salvezza. Per il Nuovo Testamento, tuttavia, è in Cristo che l'uomo riceve sia la vita sia la salvezza. Questa, in fondo, si riduce a un unico atto di Dio, anzi, a una persona, Cristo Gesù, che chiede di essere accolta nella fede, vissuta nell'amore, attesa nella speranza. Il testo è scaturito dal corso: "Vita cristiana in prospettiva soteriologia", tenuto in vari semestri al Pontificio Istituto Pastorale dell'Università Lateranense.
Dizionario. Passione di Gesù Cristo
Libro: Libro rilegato
editore: Velar
anno edizione: 2021
pagine: 1200
Il "Dizionario. Passione di Gesù Cristo" è la prima opera enciclopedica che pone al centro la Croce e il suo annuncio al mondo moderno. Le 166 voci che lo compongono, con un linguaggio chiaro e accessibile a tutti, spaziano tra varie discipline: dalla Sacra Scrittura alla teologia, dalla spiritualità alla mistica, dalla liturgia alla devozione e alla pietà popolare, dalla storia all’archeologia, dalla filosofia alla cultura, dall’arte all’ecologia. L’intento poliedricamente informativo si fonde armonicamente con quello catechetico-formativo: il Dizionario diventa così uno strumento pastorale utile che pone solide basi bibliche, dottrinali e liturgiche, stimola l’esperienza spirituale personale e allarga l’orizzonte culturale, per una nuova evangelizzazione, per un’efficace promozione umana, per un autentico dialogo interreligioso e per offrire luce sul mistero della sofferenza di fronte alle “croci” della società contemporanea.