Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mario Marti

Recuperi. Scavi linguistico-letterari italiani fra due e seicento

Recuperi. Scavi linguistico-letterari italiani fra due e seicento

Mario Marti

Libro: Copertina morbida

editore: Congedo

anno edizione: 2014

pagine: 112

L'idea di ripubblicare nove contributi di Mario Marti, fra saggi e recensioni, mai da lui riproposti in volume e dunque per questo dispersi nei labirintici meandri della sua sterminata bibliografia, è da attribuirsi allo stesso Marti. L'autore li ha accuratamente selezionati sulla base della loro rilevanza storico-letteraria, lungo un arco cronologico che va dal 1955 al 2003, per sottrarli al concreto rischio dell'oblio e della mancata circolazione. Sempre di Marti è stata l'idea di raggruppare i contributi sotto il nome di "Recuperi", un titolo che vuole indicare la consapevole intenzione di salvaguardare e di diffondere nel modo più sicuro possibile queste testimonianze preziose della sua produzione critica, come altre volte gli è capitato di fare raccogliendo diacronicamente, in compatti e solidi volumi, interventi precedentemente collocati in varie sedi editoriali (basti pensare alla plurima serie dei "Contributi dal certo al vero").
13,00

Il trilinguismo delle lettere «italiane» e altri studi d'italianistica

Il trilinguismo delle lettere «italiane» e altri studi d'italianistica

Mario Marti

Libro: Libro in brossura

editore: Congedo

anno edizione: 2012

pagine: 168

"La genesi spirituale e autobiografica di questo libro è chiarita molto bene dal suo autore nella Notizia bibliografica e dimostra che esso è qualcosa di più di una semplice raccolta di saggi. È, piuttosto, l'ennesima attestazione di un amore viscerale per la letteratura che, nonostante l'età tanto avanzata, Mario Marti continua a coltivare con passione e dedizione. Più volte, nel corso di questi ultimi anni, Marti ha pubblicato alcuni suoi lavori sigillandoli con l'intenzione di chiudere definitivamente la sua lunghissima carriera di studioso. Questa sua intenzione è stata però, finora, sempre smentita dalla tenace volontà di approfondire ulteriormente alcuni territori della nostra tradizione letteraria a lui già molto cari (Dante, i Giocosi, gli Stilnovisti, in genere tutta la letteratura dei primi secoli), ma anche di scandagliarne di nuovi: una felix culpa, se così si può definire, che ci ha permesso di godere in modo opportuno di altri pregevoli frutti del suo impegno." (dall'Introduzione di Marco Leone).
15,00

Su Dante e il suo tempo. Con altri scritti di italianistica

Su Dante e il suo tempo. Con altri scritti di italianistica

Mario Marti

Libro: Libro in brossura

editore: Congedo

anno edizione: 2009

pagine: 152

25,00

Salento, quarto tempo

Salento, quarto tempo

Mario Marti

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Panico

anno edizione: 2007

pagine: 208

15,00

Amore di Leopardi

Amore di Leopardi

Mario Marti

Libro

editore: La Finestra Editrice

anno edizione: 2003

pagine: 225

28,00

Ultimi contributi. Dal certo al vero

Ultimi contributi. Dal certo al vero

Mario Marti

Libro

editore: Congedo

anno edizione: 1995

pagine: 326

23,50

Critica letteraria come filologia integrale

Critica letteraria come filologia integrale

Mario Marti

Libro

editore: Congedo

anno edizione: 1990

pagine: 148

10,50

Ludovico Ariosto

Ludovico Ariosto

Mario Marti

Libro

editore: Congedo

anno edizione: 1989

pagine: 112

10,50

I tempi dell'ultimo Leopardi. Con una giunta su Leopardi e Virgilio
10,50

Studi su Dante

Studi su Dante

Mario Marti

Libro: Copertina rigida

editore: Congedo

anno edizione: 1984

pagine: 282

21,00

Dante, Boccaccio, Leopardi

Dante, Boccaccio, Leopardi

Mario Marti

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 1980

pagine: 416

56,00

Decameron

Decameron

Giovanni Boccaccio

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli

anno edizione: 2007

pagine: XXXIV-797

Il "Decameron" di Giovanni Boccaccio è un'architettura di storie fabbricata con le cento novelle che nel 1348 dieci giovani si raccontano per dieci giorni in una villa di campagna mentre fuori, nella città di Firenze, la peste semina morte. Amori cortesi e salaci, beffe e astuzie, piccole tragedie e immense miserie si mescolano in una cosmogonia narrativa che è stata ed è ancora modello di stile e composizione in tutto il mondo.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.