Libri di Mario Tamburino
Forest Lux. Ediz. italiana e inglese
Rosa Mundi
Libro: Libro in brossura
editore: Aurea Phoenix
anno edizione: 2022
pagine: 80
Il libro è il catalogo di Forest Lux, installazione artistica di Rosa Mundi con musiche di Mario Bajardi, a cura di Andrea Guastella. Dopo l’esposizione al Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Palazzo Riso a Palermo alla fine del 2021, Forest Lux approda a Ragusa con le sue sfere armillari presso l’Auditorium San Vincenzo Ferreri dal 20 aprile al 3 maggio, al Castello di Donnafugata dal 5 maggio al 15 giugno 2022.
Pasolini. La rabbia. Ediz. italiana e inglese
Guglielmo Manenti
Libro: Libro in brossura
editore: Aurea Phoenix
anno edizione: 2022
pagine: 28
Guglielmo Manenti non segue, in questa sua interpretazione grafica de "La rabbia" di Pasolini, il bollettino delle invasioni o il calendario degli spostamenti delle star; l'autore va dritto al cuore del problema: se la vita dell’uomo è dominata ‘dalla scontentezza, dall’angoscia, dalla paura della guerra, dalla guerra’, ciò accade perché egli non è affatto consapevole del male. Occorre dunque evidenziarlo, sottrarlo ai territori del rimosso: operazioni compiuta da Pasolini attraverso l’ipnotico contrappunto delle voci; da Manenti, cristallizzando i protagonisti del discorso in icone universali: Carla Boni diventa così una Madonna della Misericordia; la Morte a Cuba una taitiana di Gauguin, Marilyn una Dafne colta un’istante prima di venire abbrancata da Apollo distruttore. Con un racconto di Andrea Guastella.
Storia di Margherita. La felicità non sempre passa dal miracolo
Mario Tamburino
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 320
Come una risata scrosciante nel reparto di oncologia, come la forza straripante del gusto di vivere che non si lascia fiaccare dai chemioterapici, come un io che non si lascia ridurre alla sua malattia, la storia di Margherita Ruberto incuriosisce e attrae perché porta un imprevisto dentro la quotidianità della vita. La vicenda di Margherita ci raggiunge attraverso un epistolario post moderno, fitto di messaggi whatsapp e di email, che racconta in presa diretta l’avventura umana non comune di una donna del Nord trasferitasi in Sicilia con la famiglia e degli amici che l’hanno sostenuta dentro la circostanza di una malattia che, nel corso di sei anni, l’ha portata alla morte il 7 dicembre del 2016. Dentro il suo dramma, Margherita, moglie e madre di tre figli, testimonia, a quanti continuano a lasciarsi incontrare dalla sua umanità, che nulla, neppure la malattia e la sofferenza, possono impedirci di «osare di essere felici».
L'uomo e la filosofia
Peter Wust
Libro: Libro in brossura
editore: Studium
anno edizione: 2009
pagine: 112
"L'uomo e la filosofia", opera postuma di Petr Wust, sembra essere il più significativo contributo dell'itinerario teoretico del pensatore di Colonia. Ad essa non si può muovere quell'accusa di fideismo che era stata, invece, rivolta al testo più noto "Incertezza e rischio". Il progresso della nuova prospettiva consiste nella scoperta della reflexio e della devotio. Lungi dall'opporsi l'un l'altra esse, nella speculazione del filosofo tedesco, si "co-appartengono", generando una permanente e vitale dialettica.