Libri di Maryline Desbiolles
Il segreto di Violante
Maryline Desbiolles
Libro: Libro in brossura
editore: Ancora
anno edizione: 2022
pagine: 72
L’arrivo di Violante a scuola scombussola la classe, perché Violante è una ragazza “irregolare”: ha una grossa voglia rossa sulla guancia, i capelli arruffati, i vestiti fuori moda... non ha la mamma. Diventa bersaglio di scherni. Eppure Violante possiede una forza magnetica che attrae gli altri, li inquieta e li affascina, soprattutto quando rivela di avere un segreto. Quale sarà questo segreto? In un crescendo di suspense si arriverà al suo svelamento. Età di lettura: da 8 anni.
Lampedusa
Maryline Desbiolles
Libro: Libro in brossura
editore: ad est dell'equatore
anno edizione: 2019
pagine: 69
Una ragazzina evoca l'infanzia trascorsa serena con la sorella, la madre e il padre nella campagna nizzarda. Lampedusa è l'isola del sogno che la famiglia sceglie per passare le vacanze, quando il padre abbandona la casa inspiegabilmente e senza lasciare tracce. L'evento costituisce una forte rottura nell'animo della protagonista e a questo ne seguiranno altri che cambieranno bruscamente il suo mondo. Costretta a vivere in un angusto appartamento della periferia di Nizza, la ragazza, come in balìa delle onde, perde ogni riferimento nello spazio e nel tempo, perde il mare immenso che mirava dalla collina in compagnia del padre, la luce del faro la sera, i cedri della sua terra e perde la magia di quei ricordi. L'amicizia con l'anziana vicina di casa, con la quale recupera la memoria del quartiere, e con Fadoun, una compagna di scuola di origini africane, con la quale divide la sua solitudine, aiuta l'adolescente a cambiare rotta. I racconti di Fadoun del terribile viaggio intrapreso con la sua famiglia dall'Africa, attraverso il deserto e poi il grande mare per approdare finalmente, viva, sulle coste di Lampedusa, salvano le due ragazze da un naufragio esistenziale. Maryline Desbiolles in questo romanzo breve utilizza una prosa profonda e poetica per legare con delicatezza il dramma collettivo delle migrazioni a quello intimo della perdita, facendo in modo che la lettura prosegua in un continuo riconoscimento di sé nel vissuto dell'altro.
La scena
Maryline Desbiolles
Libro: Copertina morbida
editore: Sellerio Editore Palermo
anno edizione: 2018
pagine: 224
«La tavola è una scena»: tavola da pranzo, ma anche tavola pittorica e tavola calda (il caldo dell'erotismo). Il banchetto ha una funzione libertaria, perché emancipa la parola e i ricordi. Seguendo il filo della cucina e della sua celebrazione a tavola - come nel suo precedente volume "Qualcosa che non ho mai cucinato prima" (Sellerio, 2013) - Maryline Desbiolles lascia riaffiorare storie e presenze, tutte vaganti su più piani temporali. Il presente della seduzione. Il passato delle generazioni a partire da una foto della famiglia toscana delle origini attorno a una rustica tavolata. Il non-tempo della rievocazione di pensieri e di immagini d'arte generati dal pranzare insieme. Senza una trama pignola, con una scrittura che si avvicina alla lirica, in un inseguirsi ed includersi l'uno nell'altro che è proprio dei discorsi che si librano a tavola.
L'ingordo
Maryline Desbiolles
Libro: Libro rilegato
editore: Quorum Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 120
"L'ingordo" racconta la fuga precipitosa di un personaggio senza nome che, una notte, commette l'irreparabile nella sua villetta al confine tra Francia e Italia. Trascurando i siti più turistici del Belpaese, in preda all'angoscia egli attraversa in auto quasi tutta la penisola fino a raggiungere Bari, dove entra in contatto con una realtà informe e pittoresca, popolata da personaggi stravaganti che lo iniziano ad esperienze inaudite. Quasi l'assetto urbanistico cartesiano del capoluogo pugliese non riuscisse a contenerne il caos congenito e la forza propulsiva. Quella città misteriosa, tuttavia, non solo si rivela incapace di placare i suoi bisogni esorbitanti, ma presto gli si svela per quello che è: l'immagine speculare, ma capovolta, del passato da cui è fuggito, un luogo della mente in cui si aggirano soltanto duplicati dei suoi fantasmi. Basterà il suo appetito insaziabile per le cose del mondo a restituire senso e incanto all'idea di un altrove?
Qualcosa che non ho mai cucinato prima
Maryline Desbiolles
Libro: Libro in brossura
editore: Sellerio Editore Palermo
anno edizione: 2013
pagine: 210
Questo volume contiene il breve romanzo "La seppia" e i due racconti "Mangiare con Piero" e "Il risotto alla fragola", tre incontri con se stessa che celebrano la fusione tra letteratura e cucina: il naturale vortice narrativo creato tante volte nei romanzi dal mescolarsi di parole cibi e memoria. Una donna sola in cucina prepara una seppia farcita per una cena con amici e amante, e il mollusco "gravato di storie, di leggende e di immagini" è capace di rievocare lentamente in lei la mitologia della propria esistenza. Un viaggio di vacanza in Toscana alla scoperta della sensualità di Piero che accende altre sensualità, compreso il gusto. Una battuta, in ristorante, su un piatto alla moda, evoca la semplicità dei risotti della nonna che modella un ritratto antico di donna. Sembra dirci questo libro: cucinare è restituire alla vita, come ricordare.