Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Massimo Marcucci

Incubo

Incubo

Massimo Marcucci

Libro

editore: Betti Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 128

12,00

Il fuoco segreto. I misteri dei musei
9,00

Si bemorte

Si bemorte

Massimo Marcucci

Libro

editore: Extempora

anno edizione: 2021

pagine: 114

A distanza di pochi anni dai delitti caratterizzati dall'invio di macabre poesie, la tranquillità della città di Siena è di nuovo sconvolta da una serie di efferati omicidi contraddistinti, questa volta, da un comune denominatore piuttosto originale: una canzone scritta in tonalità di Si bemolle. L'ispettore Torresi ed il celebre detective in pensione Igor De Carli dovranno addentrarsi nei misteri più profondi della città del Palio prima di riuscire ad incastrare il pericoloso serial killer che sta terrorizzando la comunità senese.
14,00

Matite in guerra. Il primo conflitto mondiale nella narrativa a fumetti italiana (1915-2018)

Matite in guerra. Il primo conflitto mondiale nella narrativa a fumetti italiana (1915-2018)

Massimo Marcucci

Libro: Libro in brossura

editore: Giorgio Pozzi Editore

anno edizione: 2020

pagine: 240

La Grande Guerra è stata studiata e raccontata attraverso documenti, memorie, diari, fotografie, manifesti, filmati, pubblicità. Una pluralità di fonti dal cui novero il fumetto è rimasto ai margini, scontando il pregiudizio, ancora radicato, che si tratti di un linguaggio “minore”, incapace di esprimere narrazioni complesse e adulte. Matite in guerra, focalizzando l’attenzione sui fumetti italiani dedicati al fronte italoaustriaco apparsi nel periodo 1915-2018, offre una panoramica capace di abbracciare il secolo che ci separa da quegli anni per analizzare il modo in cui durante il conflitto la narrativa a fumetti ha partecipato allo sforzo propagandistico e alla costruzione del consenso, per poi, nei decenni successivi, trasmetterne il racconto e la memoria. Un percorso di lettura e rilettura lungo cento anni, che partendo dallo stretto rapporto che nel quadriennio 1915-1918 accomunò il «Corriere dei Piccoli» ai settimanali «La Domenica del Corriere» e «la Tradotta» nell’uso strumentale della forza comunicativa ed evocativa delle immagini, si snoda fino ad oggi attraverso matite d’autore e popolari, spazianti dalla pura fiction alla rievocazione e ricostruzione di episodi e avvenimenti locali e nazionali, intrecciando un dialogo con la storia delle “nuvole parlanti” italiane a partire dalla loro nascita (nel 1908) fino alla “maggiore età” rappresentata, nel presente, dal graphic novel.
18,00

Macabri versi

Macabri versi

Massimo Marcucci

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2019

pagine: 136

Una serie di omicidi collegati a un concorso letterario organizzato da una libreria senese, sconvolge la quiete della sonnacchiosa città del Palio, immortale nella sua bellezza. Su di essi indaga l'ispettore Torresi, che si trova però a navigare in un mare sconosciuto, essendosi finora occupato di casi ben più ordinari. In suo supporto arriva il celebre detective De Carli, attualmente in pensione, e coinvolto ulteriormente nell'indagine in quanto annoverato nella lista dei partecipanti al concorso di poesie. Mentre l'assassino continua a colpire indisturbato, annunciando la morte alle proprie vittime tramite l'invio di macabri versi, De Carli inizia a dipanare una matassa complessa e in apparenza inestricabile, le cui origini risalgono a molti anni prima...
13,90

L'ultimo custode

L'ultimo custode

Massimo Marcucci, Gianni Barbieri, Gianni Sedioli

Libro: Libro in brossura

editore: Fernandel

anno edizione: 2009

pagine: 80

Terza uscita della serie “I misteri dei musei” (finora pubblicati dalle Edizioni Bd), questo fumetto ha per protagonista Epaminonda Vallicelli, un giovane studioso di storia con la passione per l’intrigo e il mistero. La vicenda si svolge fra il 1849, durante la fuga di Garibaldi verso Ravenna, e i giorni nostri, quando Epaminonda Vallicelli scopre un taccuino che rimanda al contenuto di una cassetta di cui si erano perse le tracce durante la Trafila garibaldina. Il mistero solletica la curiosità dello studioso-investigatore, ma anche le mire di una setta di satanisti. Lo scontro sarà inevitabile, e si svolgerà fra le ombre dei musei della provincia di Ravenna...
9,00

Ombre arcane. I misteri dei musei

Ombre arcane. I misteri dei musei

Massimo Marcucci, Gianni Barbieri, Riccardo Crosa

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni BD

anno edizione: 2005

pagine: 64

Dante Alighieri, la setta dei Fedeli d'Amore, gli Accoltellatori di Ravenna, una studentessa curiosa, un eccentrico cultore di storia locale ed un oggetto che proviene da un remoto passato: quale mistero li lega ai musei della provincia di Ravenna? Un mistero padano che inizia ai tempi di Dante per poi intersecare varie epoche storiche tingendosi di giallo ed esoterismo, per culminare in una appassionante "caccia al tesoro" in alcuni musei della provincia ravennate.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.