Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Matilde Bufano

Elementi di armonia inclusiva. Mappe e schede ideate per i dislessici ideali per tutti

Elementi di armonia inclusiva. Mappe e schede ideate per i dislessici ideali per tutti

Matilde Bufano

Libro: Libro in brossura

editore: Volontè & Co

anno edizione: 2024

pagine: 70

Questo libro è la continuazione ideale della Teoria inclusiva pubblicata a maggio 2022. Come la Teoria, è un libro per tutti, dislessici e non dislessici. È stato concepito, infatti, perché i DSA possano seguire le lezioni insieme ai compagni di corso, evitando loro il discrimine già a partire dal libro che hanno sul banco. Dopo un breve ripasso dei concetti fondanti dell'armonia, il testo affronta tutti i principali argomenti attraverso mappe e tabelle. Sperando di essere riuscita nel mio intento, auguro buon lavoro a tutti.
19,90

Teoria musicale inclusiva. Mappe e schede ideate per i dislessici ideali per tutti

Teoria musicale inclusiva. Mappe e schede ideate per i dislessici ideali per tutti

Matilde Bufano

Libro: Libro in brossura

editore: Rugginenti

anno edizione: 2022

pagine: 80

Questo libro presenta tutti gli elementi fondamentali della Teoria musicale in modo chiaro e sintetico, con le regole raccolte in mappe e stringhe di testo, illustrate da esempi musicali di facile lettura, tratti prevalentemente dal repertorio pianistico più semplice. Salvo pochi casi (Suono, Scale, Cadenze, Abbellimenti, Trasporto), ogni argomento trattato è rappresentato in una scheda della lunghezza di mezza pagina o di una pagina intera. Le schede sono state compilate tenendo presente che il loro utilizzo è previsto in modo specifico per gli allievi dislessici in sede degli esami di Teoria, Analisi e Composizione, secondo il dettato della Nota ministeriale 11/05/2011, che riporta le Misure compensative e dispensative per gli allievi DSA dei Conservatori di musica.
19,90

Musica e dislessia. Un approccio positivo

Musica e dislessia. Un approccio positivo

T. R. Miles, John Westcombe, Diana Ditchfield

Libro

editore: Rugginenti

anno edizione: 2018

pagine: 192

Un libro che, dopo “Musica e dislessia. Aprire nuove porte” (a cura di Matilde Bufano, Volontè & Co., Milano 2008), dà un apporto importante alla conoscenza sull’argomento e lancia una sfida originale alle difficoltà che incontrano i dislessici e i loro insegnanti, invitando tutti ad avere fiducia e a godere delle gioie della musica. L’approccio positivo alla dislessia, come evocato dagli autori, riflette la loro esperienza e servirà da incoraggiamento sia ai musicisti dislessici, sia ai loro insegnanti. Il libro ha quattro sezioni: “Affrontare i problemi” spiega in sostanza cos’è la dislessia; “In classe e intorno alla classe” considera gli aspetti più significativi dell’insegnamento e dell’apprendimento durante la vita dell’alunno; “Strategie e buoni risultati” descrive le attività vocali di studenti più adulti e quelle degli alunni di una classe di oboe; “La scienza ci porta in avanti” si sofferma sugli aspetti neurologici della dislessia, focalizzando l’attenzione sulle nuove ricerche condotte attraverso le immagini del cervello.
24,00

Musica e dislessia. Aprire nuove porte

Musica e dislessia. Aprire nuove porte

T. R. Miles, John Westcombe

Libro

editore: Rugginenti

anno edizione: 2015

pagine: XXVIII-142

21,00

Africa

Africa

Matilde Bufano

Libro: Libro in brossura

editore: Schena Editore

anno edizione: 2017

L’Africa di Matilde Bufano non è un semplice continente, né un nostalgico luogo dell’anima: si tratta di un archetipo di grande potenza, quello della Madre, nucleo tematico dell’intera raccolta. Le ragioni biografiche che potrebbero banalmente spiegare una simile interpretazione (la madre della Bufano trascorse effettivamente la gioventù in Africa) lasciano spazio, sin dalla prima poesia, a ragioni di carattere più universale, che danno un respiro quasi mitico all’opera: l’Africa è la terra-madre in cui l’intera umanità è nata, è la culla che ci stringe tutti – col dinamismo dei suoi colori e dei suoi profumi – al ventre incandescente della natura, alla vita. Se questa terra-madre universale, però, incarna nei versi il luogo dell’infanzia riscaldata dall’amore, finisce pure col rappresentare il tempo dell’abbandono, del distacco e del dolore: i figli, una volta cresciuti, tagliano il cordone ombelicale, si allontanano e allora ciò che resta è un antro sofferto di solitudine e di attesa.
13,50

Elisir d'amore

Elisir d'amore

Matilde Bufano

Libro: Libro in brossura

editore: Schena Editore

anno edizione: 2013

pagine: 56

Ho affidato a queste pagine alcuni dei miei momenti più importanti: il miracolo della nascita e della maternità, lo splendore di giovani vite, le perdite brucianti, la fine delle cose care e la natura incantata delle campagne del Sud. Le mie esperienze sono simili a quelle di tante altre persone, la cui esistenza è intrecciata di eventi tristi e gioiosi, di ire, di tenerezze e di umanissimi cedimenti, del cuore e della mente. È a loro che dedico queste poesie nelle quali a volte tutto sembra finire: Sprofondo...che gelo! ho paura!
10,00

Ascolto strutturale. Coerenza tonale in musica

Ascolto strutturale. Coerenza tonale in musica

Felix Salzer

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: LIM

anno edizione: 2019

pagine: XXVII-647

40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.