Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maurizio Bradaschia

Piani, progetti e architetture

Piani, progetti e architetture

Maurizio Bradaschia

Libro: Copertina morbida

editore: Idea (Schio)

anno edizione: 2005

pagine: 64

16,00

Transforming public spaces

Transforming public spaces

Maurizio Bradaschia

Libro: Libro in brossura

editore: LetteraVentidue

anno edizione: 2023

pagine: 164

Il volume raccoglie un percorso professionale e di ricerca sul tema dello spazio pubblico. Tema di indagine sono soprattutto le piazze e i luoghi della collettività in cui l'autore, attraverso un'esperienza di sperimentazioni pluri trentennale, definisce un proprio personale approccio al progetto di Architettura. Il Municipio, la sede Universitaria, l'Aeroporto, il viale, le piazze sono interpretati progettualmente ponendo particolare attenzione al contesto, alla matericità del costruire, alla "sostenibilità", ai fruitori, ai temi di indagine. I progetti che si susseguono si manifestano insieme nella loro appartenenza al contemporaneo e nel superamento dello stesso. Rifuggono alle mode. Sono, esplicitamente, Architetture Civili.
16,50

La costruzione dell'architettura. Ediz. italiana e inglese

La costruzione dell'architettura. Ediz. italiana e inglese

Maurizio Bradaschia

Libro: Libro in brossura

editore: LetteraVentidue

anno edizione: 2014

pagine: 464

Il libro, partendo da capitoli che prendono spunto e avvio da "parole chiave" del progettare contemporaneo, sviluppa tematiche afferenti la progettazione dell'architettura con particolare riguardo alla tecnologia. I singoli capitoli spesso trattano tematiche sovrapponibili, e propongono questioni collegate e fortemente dipendenti; per semplicità sono stati organizzati separatamente, e nell'ordine con cui generalmente si tagliano le lezioni agli studenti, partendo da un tema per discutere, attraverso l'analisi di progetti che ritengo utili alla comprensione del tema stesso, la questione del progetto dall'ideazione alla sua costruzione. Il tentativo è quello non solo di rappresentare quel ponte ideale che lega e collega Architettura e "Tecnologia", definito comunemente "Architettura Tecnica", nell'intento di evidenziare come progetto e costruzione siano due momenti inscindibili del fare Architettura. Un contributo, quindi, costruttivo al concepire l'Architettura come un processo unitario che, a partire dall'idea si sviluppa fino a divenire forma compiuta, costruzione.
35,00

Il gioco creativo. 16 idee costruite

Il gioco creativo. 16 idee costruite

Maurizio Bradaschia

Libro

editore: LetteraVentidue

anno edizione: 2014

pagine: 128

18,00

Architettura per arcipelaghi

Architettura per arcipelaghi

Maurizio Bradaschia

Libro: Copertina morbida

editore: Logos

anno edizione: 2011

pagine: 260

«Il libro fa scorrere, attraverso i quattro capitoli riferiti alla Città, all'architettura, alla critica e alla politica, intrecci e vicende che hanno quale sfondo unificante, quale legante, la questione del progetto, inteso in senso lato, quale progetto d'architettura innanzitutto, ma anche quale progetto culturale, legato alla promozione e divulgazione dell'architettura, dei suoi propositi, di ciò che questa ha rappresentato nel mio percorso culturale, politico, di ricerca "progettuale". L'architettura, le architetture presentate e rappresentate, alle diverse scale, cercano di proporre un valore simbolico, di porsi come struttura e sintassi, come forma e funzione, luogo dell'esplicitazione concreta dell'idea stessa di progetto; cercano, hanno sempre cercato di mettere in evidenza i rapporti dell'architettura con le altre attività umane, e l'affinità dei metodi utilizzati in architettura, nella costruzione, nell'arte, in urbanistica, nella ricerca scientifica». (Maurizio Bradaschia). Si tratta di una raccolta di progetti urbanistici e residenziali ampiamente corredati da fotografie e planimetrie.
19,95

Klaus Kada. Struttura, spazio, trasparenza

Klaus Kada. Struttura, spazio, trasparenza

Maurizio Bradaschia

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2008

pagine: 94

L'opera di uno dei maggiori esponenti della seconda generazione della Scuola di Graz (Austria), nel contesto internazionale contemporaneo per comprendere le ragioni della sua poetica a partire dai padri teorici del suo pensiero e dalle contaminazioni culturali. I principali temi progettuali: il sottosuolo, la trasparenza (giocata spesso tra esterno e interno degli edifici), il rapporto costruzione/trasgressione, l'architettura come poesia, i temi della struttura, le opere più importanti della sua architettura.
9,90

Decalogo post-urbano. Progetti e politiche per Trieste

Decalogo post-urbano. Progetti e politiche per Trieste

Maurizio Bradaschia

Libro: Copertina rigida

editore: Booklet Milano

anno edizione: 2003

pagine: 144

12,00

Memoria piano progetto. Architettura e tecniche per i centri storici

Memoria piano progetto. Architettura e tecniche per i centri storici

Maurizio Bradaschia

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1996

pagine: 248

Qual è il contributo che l'architettura e le altre tecniche possono dare al recupero dei centri storici, in particolare nelle grandi e medie città? E' l'interrogativo a cui intende rispondere l'autore con questo volume che è, insieme, un manuale di riflessione teorica e un repertorio di soluzioni applicative. Nella seconda parte dell'opera, infatti, si passano in rassegna le proposte e soluzioni attuate a Trieste attraverso i principali piani e progetti per il recupero del centro storico redatti negli anni Novanta.
25,82

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.