Libri di Maurizio Cafagno
Servizi ecosistemici e tutela giuridica dell'ambiente
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2025
pagine: 300
Il volume ha per oggetto il regime giuridico dei “servizi ecosistemici”, espressione con cui la letteratura scientifica indica l’insieme multiforme di prestazioni rese spontaneamente dall’ambiente mediante la complessa rete di interconnessioni che lega elementi biotici e abiotici, e ospita le relazioni presentate nel corso di un ciclo di incontri che costituisce tappa intermedia della riflessione intrapresa dall’unità locale insubre del Progetto di Rilevante Interesse Nazionale Public Administration and Legal Instruments for Valuing Ecosystem Services, in partnership con l’Università Commerciale di Milano “Luigi Bocconi”, capofila, l’Università degli Studi del Salento e l’Università degli Studi di Roma Tre.
Argomenti di diritto amministrativo. Volume 1
Guido Greco, Maurizio Cafagno, Diana-Urania Galetta, Margherita Ramajoli, Marco Sica
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2021
pagine: 522
In questo arco temporale si è assistito ad un sempre maggiore dialogo delle giurisdizioni nazionali con le Corti europee e ad una sempre maggiore influenza di queste ultime anche nell'assetto dei rapporti amministrativi. Mentre sul piano normativo si è cercato un maggiore equilibrio tra esigenze di trasparenza dell'Amministrazione e di contrasto dei fenomeni degenerativi da un lato ed esigenze di efficienza e semplificazione dell'azione amministrativa dall'altro: e il c.d. decreto semplificazioni (d.l. 76/2020) rappresenta un importante passo avanti su quest'ultimo versante. Tuttavia il fenomeno più vistoso che ha condizionato la vita del nostro Paese e che ha avuto significative ripercussioni ovviamente anche nei rapporti amministrativi è costituito dalla pandemia da COVID 19. Nel volume è trattata la normativa di emergenza che ne è derivata e che ha inciso notevolmente in tutti i settori della materia a cominciare dalle fonti per finire con la giustizia.
La nuova stagione dei contratti pubblici
Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2019
pagine: 508
Il volume raccoglie i saggi che rappresentano il frutto di un ciclo di incontri in materia di contratti pubblici che si è svolto presso il dipartimento di Diritto, economia e culture dell’Università degli studi dell’Insubria in collaborazione con l’associazione Aequa e con gli enti locali del territorio di Como e Varese. Il testo approfondisce l’intero ciclo di vita dei contratti, compreso tra l’iniziale fase ideativa e quella terminale dell’esecuzione rilevando, in ogni fase, le criticità che inibiscono, in seno agli apparati pubblici, l’esercizio intraprendente del potere di scelta. Il lavoro si rivolge, pertanto, sia a coloro che vogliono conoscere le innovazioni legislative succedutesi in materia di contratti pubblici, sia a coloro che intendono approcciarsi a questo ambito con sguardo attento alle ragioni dell’inquietudine e delle remore degli operatori pubblici.