Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mauro Mottinelli

Il mondo dei sordi in 150 domande

Il mondo dei sordi in 150 domande

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 140

Fondato su solide basi teoriche ed empiriche, il volume fornisce una risorsa imprescindibile per esaminare nel dettaglio le molteplici prospettive sulla sordità e sulla sua sfera socioculturale. Con un approccio multidisciplinare e una struttura a domande e risposte che ne agevola la consultazione, vengono analizzati tutti gli aspetti delle dimensioni linguistica, pedagogica, psicologica e sociologica della cultura e della comunità Sorda e si propone una riflessione articolata sulle sue dinamiche identitarie, sulla lingua dei segni e sulle principali sfide educative e sociali connesse alla sordità. Si offre così, per la prima volta nel panorama scientifico italiano, un testo di riferimento per gli educatori, gli interpreti, i genitori e gli studiosi interessati a una comprensione critica e consapevole delle esperienze delle persone sorde.
15,00

Il mondo dei sordi in 150 domande

Il mondo dei sordi in 150 domande

Libro

editore: CNR Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 139

15,00

Facciamo rumore. Per chi vive nell'ombra della sordità e per chi non vuol sentire

Facciamo rumore. Per chi vive nell'ombra della sordità e per chi non vuol sentire

Ludovica Billi, Chiara Bucello

Libro: Libro in brossura

editore: Trèfoglie

anno edizione: 2024

pagine: 160

Ti vergogni della tua voce? Di come ti muovi? Ti preoccupi di cosa pensano le altre persone? Chiudersi nella tana del silenzio non ti aiuterà a migliorare il tuo mondo né quello altrui. Esci dall’ombra per conquistare il tuo spazio vitale. "Facciamo rumore" è un libro scritto da due persone sorde per persone sorde che hanno paura di uscire allo scoperto, ma è anche per persone non sorde che non hanno la minima idea di cosa significhi essere sorde, ed è anche per chi non vuol sentire e si chiude in casa, isolandosi nel mondo digitale. Chiunque leggerà queste pagine condividerà il proprio bagaglio di silenzio e sentirà il bisogno di fare rumore con le autrici. La sordità è una delle tante normalità stigmatizzate come anormalità da nascondere. Se sei una persona sorda (oppure no) e provano a farti sentire anormale, non ce l’hanno con te: è un atteggiamento che utilizzano con chiunque, è una loro paura, un problema di fragilità. Noi crediamo che qualunque forma di comunicazione possa indirizzare, salvare, illuminare, così come può sperdere, spegnere, estinguere, escludere. Basta scegliere. Non scegliere il silenzio, scegli di fare rumore. Prefazione di Mauro Mottinelli.
18,00

Non ti sento ma ti ascolto

Non ti sento ma ti ascolto

Mauro Mottinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2021

pagine: 64

Questo libro può essere considerato a metà tra un'autobiografia e una guida a una comunità silenziosa ma colorata, vivace e aperta. Oltre a essere uno psicologo e psicoterapeuta, l'autore è guida e mentore di quella lingua meravigliosa che è la LIS, la Lingua dei Segni Italiana che purtroppo in Italia stenta ancora a essere riconosciuta come una lingua vera e propria, con tutte le discriminazioni che questo mancato riconoscimento comporta. Questo libro vuole togliere un po' di polvere dal dibattito sull'inclusione dei sordi e raccontare una cosa che ancora non è chiara a molti: i sordi possono fare tutto tranne sentire, ma quando si impegnano a volte riescono a fare anche quello.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.