Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Michael D. Higgins

Riprendiamoci le strade d'Europa. Discorsi sull'Unione Europea 2018-2021

Riprendiamoci le strade d'Europa. Discorsi sull'Unione Europea 2018-2021

Michael D. Higgins

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2022

pagine: 208

In questa raccolta di scritti inediti, il Presidente irlandese Michael D. Higgins, tra i capi di Stato più amati e stimati d’Europa, affronta con grande vigore e profondità intellettuale alcuni temi di cruciale attualità: l’esplosione della pandemia, la diffusione di nuovi venti nazionalisti, l’erosione progressiva di diritti che sembravano acquisiti, la necessità di fronteggiare i cambiamenti climatici. È con queste sfide che l’Unione Europea è chiamata a misurarsi, e solo una nuova coesione tra popoli e Stati, caratterizzata da solidarietà e armonia, può condurre a modelli in grado di ridare slancio al Vecchio Continente. Senza dimenticare gli sforzi ancora da compiere per i Paesi in via di sviluppo. Il Presidente, osservatore itinerante che dalla sua Irlanda guarda al futuro con gli occhi dell’ottimismo e della condivisione, con il suo messaggio ispirato ci pone di fronte a un bivio morale e politico: da che parte stare?
18,50

Donne e uomini d'Irlanda. Discorsi sulla rivoluzione

Donne e uomini d'Irlanda. Discorsi sulla rivoluzione

Michael D. Higgins

Libro: Libro in brossura

editore: Aguaplano

anno edizione: 2018

pagine: 96

Michael D. Higgins, Presidente della Repubblica d’Irlanda dal 2011, rappresenta una luminosa eccezione nel panorama politico mondiale e una radicale alternativa alle tendenze neo-liberiste e neo-populiste che dominano il dibattito contemporaneo. In questi saggi, presentati in anteprima assoluta al pubblico italiano e internazionale, Higgins evoca alcuni snodi del ’900 irlandese – il ruolo delle donne nell’insurrezione del 1916, l’Irish Citizen Army e il suo leader James Connolly, la figura di Eva Gore-Booth, le relazioni fra Irlanda e Cuba – e articola un discorso unitario e coerente riguardo la questione sociale, i diritti civili e l’emancipazione femminile, la pace e la cooperazione internazionale. Con la sensibilità del poeta, la memoria dello storico e la lungimiranza dello statista, Higgins si fa portavoce di una testimonianza esistenziale prima ancora che politica, per un’Europa chiamata a ripensare il futuro, l’identità, l’Altro da sé.
11,00

Il tradimento e altre poesie scelte. Testo inglese a fronte

Il tradimento e altre poesie scelte. Testo inglese a fronte

Michael D. Higgins

Libro: Copertina morbida

editore: Del Vecchio Editore

anno edizione: 2014

pagine: 190

Michael D. Higgins, presidente della Repubblica d'Irlanda, è un poeta. "Il tradimento e altre poesie" racconta di un rapporto creativo con la realtà e con la memoria, in cui Storia e ricordo si fondono in un quadro multifocale e coinvolgente, e la parola poetica si addensa in componimenti sobri e generosi di immagini e sensazioni, che evidenziano la congiunzione di vita politica e poetica con sincerità e limpidezza. Postfazione di Giulio Giorello.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.