Libri di Michael Knapton
Venezia nel tardo medioevo. Economia e società-Late Medieval Venice. Economy and society
Reinhold C. Mueller
Libro: Libro in brossura
editore: Viella
anno edizione: 2021
pagine: 636
Questo volume raccoglie gran parte dei saggi scritti da Reinhold C. Mueller su Venezia nel tardo medioevo. L’Autore ci conduce dalle grandi sale di Palazzo Ducale alle piazze commerciali e finanziarie di uno dei più importanti centri economici dell’Europa e del Mediterraneo. Ne risulta un affresco che, attraverso l’attenta analisi degli uomini e dei loro strumenti economici, ci permette di osservare e di comprendere con grande nitidezza la complessità di Venezia e del suo Stato.
Una repubblica di uomini. Saggi di storia veneta
Michael Knapton
Libro: Copertina morbida
editore: Forum Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 380
La Repubblica di Venezia e il suo esteso Stato territoriale di terraferma, assemblato alla fine del medioevo e rimasto in piedi per quattro secoli, ma anche il patriziato lagunare, i ceti dirigenti delle città suddite e le popolazioni di Padova e del Veneto dalla metà del Quattrocento al Seicento: sono questi i protagonisti del volume, che illustra la vicenda storica di un territorio articolato che la Repubblica aristocratica cercò di inserire in un quadro, in qualche modo, unitario. I saggi qui raccolti sono stati scritti dallo studioso anglo-italiano Michael Knapton nell'arco di quasi quarant'anni e riassumono tanto il suo percorso scientifico, quanto la traiettoria compiuta dalla storiografia sullo Stato veneto a cavallo tra medioevo ed età moderna: uno "Stato moderno di antico regime", senza tuttavia i caratteri di tendenziale omogeneità e centralizzazione dello "state building" delle monarchie europee.