Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di N. Lorenzini

Una scienza del possibile. Studi su Leopardi e la modernità

Una scienza del possibile. Studi su Leopardi e la modernità

Guido Guglielmi

Libro: Libro in brossura

editore: Manni

anno edizione: 2011

pagine: 187

Per Guido Guglielmi fare critica significava in primo luogo porsi in ascolto di un testo, di una voce. Quella di Leopardi, con le sue antinomie, la sua complessità, è oggetto di questo volume. La tensione di un pensiero capace di ospitare, alle soglie del Romanticismo, la vitalità della contraddizione, ne costituisce il filo conduttore. Attraverso un percorso di lettura intenso e lucidissimo, l'autore fa emergere in piena luce il profilo del poeta filosofo che, con una "visione del vero" disperata e vitale, ha posto le premesse per l'invenzione della modernità.
18,00

Il fuoco

Il fuoco

Gabriele D'Annunzio

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2020

pagine: 592

Primo romanzo di una mai realizzata trilogia del Melagrano, "Il fuoco" fu pubblicato con grande successo nel 1900. Il mito del Superuomo vi trova finalmente la sua più compiuta espressione: Stelio Effrena, il Superuomo-artista, cosciente dei suoi diritti di individuo eccezionale, si vede riconosciuto come tale anche dagli uomini comuni, a lui subordinati per procurargli piacere e permettergli di creare un'opera d'arte superiore. A questo tema dell'ardore creativo e della potenza distruttrice si intrecciano poi i motivi voluttuosi e malinconici di Venezia e della Foscarina, personaggio che adombra la Duse, in un contrasto che accentua il fascino di un'opera che Henry James acutamente definì «splendida accumulazione di materiali».
12,00

Poesia e percezione

Poesia e percezione

Libro

editore: Mucchi Editore

anno edizione: 1994

pagine: 208

10,00

Poesia del Novecento italiano. Dalle avanguardie storiche alla seconda guerra mondiale

Poesia del Novecento italiano. Dalle avanguardie storiche alla seconda guerra mondiale

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2002

pagine: 296

Si tratta di una antologia commentata della poesia italiana del Novecento. Il lettore viene invitato a un incontro diretto col testo, di cui sono fornite essenziali chiavi di accesso che interessano la lingua, i riscontri metrici, i livelli stilistici e retorici, oltre che essenziali profili biobliografici degli autori.
21,90

Lettere dagli anni Cinquanta

Lettere dagli anni Cinquanta

Edoardo Sanguineti

Libro: Libro rilegato

editore: De Ferrari

anno edizione: 2009

pagine: 280

18,00

Poesia del Novecento italiano. Dal secondo dopoguerra a oggi

Poesia del Novecento italiano. Dal secondo dopoguerra a oggi

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2002

pagine: 328

La prima antologia integralmente commentata della poesia italiana del secondo Novecento. Da Sereni alla neoavanguardia, da Pasolini a Zanzotto sino al territorio a tutt’oggi inesplorato della giovane poesia degli ultimi decenni, il lettore viene invitato a un incontro diretto con i testi, di cui sono fornite determinanti chiavi di accesso che interessano la lingua, i riscontri metrici, i livelli stilistici e retorici, oltre che essenziali profili bio-bibliografici. Pur nel rigore delle singole analisi, il volume si propone come strumento di lavoro agile e duttile, superando rigide etichette e schematizzazioni per andare alla sostanza dell’opera poetica e scoprirla nel suo collocarsi all’interno di concrete dinamiche storiche e culturali.
23,80

Sonno-Sleep

Sonno-Sleep

Amelia Rosselli, A. Porta

Libro: Copertina rigida

editore: San Marco dei Giustiniani

anno edizione: 2003

pagine: 88

15,00

L'aria della fine

L'aria della fine

Antonio Porta

Libro: Copertina rigida

editore: San Marco dei Giustiniani

anno edizione: 2004

pagine: 104

15,00

L'aria della fine

L'aria della fine

Antonio Porta

Libro

editore: San Marco dei Giustiniani

anno edizione: 2004

pagine: 104

22,00

Poemetto con la madre e altri versi

Poemetto con la madre e altri versi

Antonio Porta

Libro

editore: Book Editore

anno edizione: 2006

pagine: 59

Chi ha parlato, come di recente Fausto Curi, di una "funzione Porta" in relazione alla poesia italiana del secondo Novecento, può trovare in "Poemetto con la madre" (1985) e "La posizione fetale" (1985), (testi inediti qui pubblicati per la prima volta), la conferma delle proprie convinzioni. Sono testi di crudeltà e violenza, oltre che di una negata dolcezza, in cui la pulsione al cannibalismo, alla lacerazione, si sviluppano su una materia freudiana di rara compattezza. Ma sono anche testi in cui la dicotomia nascita-morte, restare-partire, raggiunge una asciutta, essenziale e insieme raggelata misura.
9,30

Ritratto del Novecento

Ritratto del Novecento

Edoardo Sanguineti

Libro: Libro in brossura

editore: Manni

anno edizione: 2008

pagine: 230

Edoardo Sanguineti offre, in questo "Ritratto del Novecento", uno spiazzante, sorprendente reportage del secolo appena trascorso. In sessantotto tessere numerate, 'fiches' di un caleidoscopico giuoco dell'oca, vengono a stiparsi cento interpreti della letteratura e del cinema, della musica e delle arti figurative, del teatro e della scienza, dell'architettura e della filosofia, in un montaggio libero e ludico, vertiginoso e aleatorio. Uno spartito per una esecuzione polifonica e multimediale, realizzata nella Sala Borsa di Bologna per iniziativa di Angelo Guglielmi e con la messa in opera di Giuseppe Bertolucci e Luisa Grosso. Il lettore potrà ora eseguirlo da sé, immergendosi nel labirinto ipertestuale, spazio di rovesciamenti e agnizioni che del secolo breve, ma per Sanguineti interminato e interminabile, rinviano, come in un composito puzzle, tutta la complessità, le interferenze, gli attriti.
20,00

Il fuoco

Il fuoco

Gabriele D'Annunzio

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2002

pagine: 588

10,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.