Libri di Nadia Poli
Profumo di lavanda. Ricordi di una bambina in guerra. Garfagnana 1944
Nadia Poli
Libro: Libro in brossura
editore: Tra le righe libri
anno edizione: 2022
pagine: 73
La guerra vista e vissuta attraverso gli occhi di una bambina. I tedeschi, i bombardamenti, i duelli aerei, i morti di Sant’Anna di Stazzema, la fame e la disperazione. La morte, prima di una compaesana fulminata da un infarto, poi quella di Bruno di appena un mese, avvolgono la piccola che “deve” però crescere e affrontare il male. Sarà la lavanda e il suo luogo segreto a donarle momenti di serenità mentre anche la casa familiare viene distrutta. Un lungo racconto vero di una bambina che assiste all’orrore della Seconda guerra mondiale in un piccolo paese della Garfagnana nel 1944.
Vicinanza e lontananza attraverso gesti di cura
Giuliana Masera, Nadia Poli
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2007
pagine: 112
Nel lavoro di cura si trovano costantemente ad interagire pensiero ed azione. Capire quando e come avvicinarsi o sottrarsi al corpo dell'altro, richiede sensibilità e capacità di accoglienza; strumenti fondamentali per chi si occupa di professioni di cura. Infermieri, fisioterapisti, ostetriche, educatori professionali, tecnici di radiologia, operatori socio-sanitari, logopedisti hanno bisogno di recuperare e valorizzare questo tessuto di umanità, non come "un di più" rispetto alle competenze tecniche, bensì come parte costitutiva della loro professione. corpi quotidianamente incontrati provocano, a volte inquietano, rimandano spesso al senso ultimo del nostro esistere, mettendo a dura prova la capacità di essere accanto al dolore e alla sofferenza. 'attenzione alla comunicazione corporea, ai messaggi trasmessi più o meno consapevolmente anche attraverso i gesti, può consentire agli operatori maggiore consapevolezza, aprendo così uno spazio di riflessione circa il proprio modo di agire la cura. Il volume approfondisce in particolare due disposizioni: il "tocco relazionale" espresso attraverso il tatto, primo senso a svilupparsi e ultimo a scomparire nella vita umana, e l'esercizio del pudore inteso come condivisione di intimità e rispetto nei confronti dei corpi incontrati.
Tutti i colori della mia vita
Nadia Poli
Libro
editore: Edizioni del Girasole
anno edizione: 2006
pagine: 96
Amore e sesso. Memorie di una spogliarellista nella Romagna del secondo Novecento
Nadia Poli
Libro: Copertina rigida
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2007
pagine: 40
Ballerina, cantante, spogliarellista, interprete di spettacoli hard lungo la costa romagnola, la protagonista racconta le linee essenziali della sua vita e i numerosi incontri d'amore, che qui vengono ricostruiti con realismo e in un linguaggio esplicito. Insomma, la storia di una donna appassionata, che non a caso conclude il suo racconto confessando: «Se rifletto sulla mia vita, mi viene fatto di pensare che ho insegnato l'amore».