Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Nancy Inostroza

La nascita colora la vita. Azioni e progetti intorno al Percorso Nascita del territorio forlinese

La nascita colora la vita. Azioni e progetti intorno al Percorso Nascita del territorio forlinese

Nadia Bertozzi, Nancy Inostroza, Vesna Balzani, Fausta Martino

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2012

pagine: 256

La nascita colora la vita è la declinazione forlivese del Percorso Nascita, un progetto che accompagna la donna, la coppia e poi il neonato, dalla gravidanza ai primi anni di vita del piccolo. Inserito nel Piano di zona distrettuale per la salute e il benessere sociale, connette la dimensione sanitaria con quella sociale, i servizi territoriali con quelli ospedalieri, ponendo particolare attenzione alla promozione, alla prevenzione ma anche alla tutela e alla cura nelle situazioni di rischio e vulnerabilità, sia sociali che sanitarie. L'integrazione socio-sanitaria, l'approccio multidisciplinare nella programmazione, realizzazione e valutazione, l'attenzione alla funzione educativa sono elementi portanti, e indubbiamente innovativi, del progetto. Attorno a un'esperienza già decennale, cuore di politiche e azioni rivolte alle donne, alla vita nascente e alle famiglie, si sviluppano poi azioni e riflessioni che si allargano verso la comunità. Nuovi temi quali la multiculturalità, la conciliazione fra tempi di vita e lavoro, il ruolo paterno, l'interruzione volontaria di gravidanza, la promozione delle competenze genitoriali, il coinvolgimento di altri soggetti rappresentano i passi più recenti, oggi necessari quanto l'analisi sulla sostenibilità del percorso. Il testo presenta la descrizione degli interventi, i materiali e la metodologia di lavoro dei servizi, offrendo interessanti spunti per la trasferibilità dell'esperienza.
35,50

Uno sport da ragazzi. Guida per l'allenatore ed educatore degli atleti adolescenti

Uno sport da ragazzi. Guida per l'allenatore ed educatore degli atleti adolescenti

Loretta Raffuzzi, Nancy Inostroza, Barbara Casadei

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2003

pagine: 176

Lo sport è gioco, movimento, salute, voglia di vincere. È amicizia, impegno, sfida e solidarietà. È anche fatica, senso del dovere, sconfitta, frustrazione. e autrici analizzano tutti questi elementi recuperando e sviluppando la visione dello sport come esperienza straordinaria per lo sviluppo dell'individuo. La pratica sportiva infatti può aiutare la formazione di una personalità sana, forte, capace di costruire nel tempo, di attendere i risultati, di non cedere di fronte ai momenti di crisi, di condividere con altri la gioia e la tristezza. Proprio per tutti questi motivi lo sport è un fattore di protezione rispetto al disagio giovanile, alla devianza, alla tossicodipendenza. In adolescenza, quando le figure genitoriali vengono facilmente criticate, l'allenatore sportivo può diventare un adulto di riferimento, e il giovane atleta si aspetta da lui comprensione e sostegno anche per problematiche non strettamente connesse con la disciplina sportiva. È necessario che "l'educatore sportivo" sia quindi consapevole dell'importanza che la sua persona riveste nella vita dell'atleta adolescente, nella formazione del suo carattere, nella sua permanenza all'interno del gruppo, nel promuovere l'autostima e il benessere psicologico e sociale. Questo libro è rivolto alle allenatrici e agli allenatori che desiderano valorizzare appieno l'incontro con i loro atleti, svolgendo un lavoro efficace sul piano della formazione tecnica e riscoprendo il significato educativo di questa professione.
18,70

Scoprirsi. Percorsi per l'educazione socio-affettiva e sessuale

Scoprirsi. Percorsi per l'educazione socio-affettiva e sessuale

Loretta Raffuzzi, Nancy Inostroza, Alessandra Malmesi

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 1998

pagine: 160

Gli adulti che lavorano con i giovani si trovano spesso a dover assolvere ruoli e compiti diversi: educatore, "consulente" in merito a varie problematiche, animatore di gruppo. Il libro indica quale sia la relazione più efficace che l'adulto educatore può instaurare con i giovani e offre una panoramica di tecniche e giochi che possono essere riproposti nel lavoro diretto con gli adolescenti.
20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.