Libri di Neuro Bonifazi
Il contagio
Neuro Bonifazi
Libro: Libro in brossura
editore: Helicon
anno edizione: 2020
pagine: 204
"Navighiamo a vista in questo libro, pieno di complicati affari di donne (Anna, Ines, Gilda, Flavia, Elizabeth, Mary, Sabina, Roberta, Lora e le tante innominate), nella più dispersa precarietà dell'esistenza. Affari di donne e di uomini, amori come spedizioni punitive e punite. C'è anche un mondo di vanità in questo micromondo di racconti. Così come ci sono proiezioni e prospezioni di una profondità inaudita. Con la gioia più futile, i pensieri più tetri, più terminali. Tenuti allo stesso livello espressivo, senza un cedimento di scrittura, una distrazione nella densità e intensità dei fraseggi, vorrei dire nei solfeggi musicali della parola. Alcuni di questi racconti sono autentici gioielli (I molluschi, La metamorfosi, Il maleficio, Il commissario di campo, La fermata del tram)".
La poesia del viaggio
Andrea Cangiotti
Libro: Libro in brossura
editore: Eracle
anno edizione: 2018
pagine: 114
"Le fragilità dell’uomo sono le mie prime fonti di ispirazione. Nella vita, se si è attenti a cogliere il respiro degli eventi, ogni circostanza può diventare magica. La poesia serve a raccontare la vita, attraverso parole che possano suggerire immagini universali, dove ognuno di noi si possa riconoscere. La poesia è sinonimo di musica ed estetica, elementi fondamentali per creare un’opera letteraria." (L'autore) Prefazione di Neuro Bonifazi.
Longevità
Neuro Bonifazi
Libro: Libro in brossura
editore: Helicon
anno edizione: 2017
pagine: 120
In questi testi poetici Neuro Bonifazi pone in primo piano, come per una resa di conti delle colpe e dei meriti, la sua stessa, quasi incredibile, rara longevità ultranovantennale, nei vari aspetti attuali, senili e propriamente biografici, tra memorie e ripensamenti, errori e nostalgie. È un’impresa realizzata, come la precedente (Tradimento dei tempi) nel ritiro familiare della collinare campagna teatina, a due passi dal mare e vicino alla vastità del cielo, lontano dall’estraneità ormai “emerita” dell’Università urbinate.
Allarmi e sortite
Neuro Bonifazi
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Dadò Editore
anno edizione: 2016
pagine: 56
Parini e «Il giorno»
Neuro Bonifazi
Libro: Libro in brossura
editore: Helicon
anno edizione: 2015
pagine: 260
La ristampa di questo giovanile saggio, per celebrare a modo nostro il duecentocinquantesimo anniversario della primitiva edizione del Mattino del 1763, ci permette di riproporre all'attenzione degli studiosi un autentico capolavoro come il Giorno pariniano, un'opera del tutto particolare, oggetto, fin dal suo apparire - nella illuministica 'moderna Italia' del Baretti, e più tardi, specialmente dopo la classica definizione del De Sanctis - di una intensa e molto contrastata e non sempre illuminata interpretazione critica.
Tradimento dei tempi
Neuro Bonifazi
Libro: Libro in brossura
editore: Helicon
anno edizione: 2015
pagine: 90
Bonifazi continua il suo poetico impegno sull'età moderna della precedente raccolta, Le segrete vie, ma ne trasforma il tono ironico e colloquiale in un discorso intellettualistico, di denuncia dell'odierna "crisi", nel senso indignato e pessimistico del suo Leopardi. A questa temperie disastrosa, definita, già nel titolo, un tradimento dei tempi, e intesa come la leopardiana perversità delle umane menti (unita alla disillusione della natura e delle speranze giovanili e all'ansia per l'insondabile mistero dell'universo), ci si deve ormai arrendere, malgrado le "patetiche agitazioni" per evitarla.
Gesù il Messia. Dal messianismo giudaico alla cristologia apostolica
Neuro Bonifazi
Libro: Libro in brossura
editore: Helicon
anno edizione: 2010
pagine: 378
In ogni caso, il suo non è un approccio laico nel senso laicista o antireligioso del termine, dove la polemica sarebbe necessariamente superficiale e sterile; infatti il suo punto di partenza è, e resta, la fede tradizionale della comunità cristiana, a cui egli appartiene. Nell'insieme dell'esposizione però risulta, per così dire, una libertà di movimento e di critica, che sono affrancate dai soliti luoghi comuni. Proprio per questo, di quando in quando, nelle sue pagine emergono delle posizioni molto personali.
Dino Campana. La storia segreta e la tragica poesia
Neuro Bonifazi
Libro: Libro in brossura
editore: Longo Angelo
anno edizione: 2007
pagine: 272
Letteratura italiana contemporanea. Testi, contributi, aggiornamenti
Neuro Bonifazi, Rodolfo Tommasi
Libro: Copertina morbida
editore: Helicon
anno edizione: 2005
pagine: 576
Canti orfici e altre poesie
Dino Campana
Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2004
pagine: 224
Introduzione e note di Neuro Bonifazi. «Poesia in fuga» è stata definita l'opera di Dino Campana, per l'urgenza di contenuti, l'impasto verbale furioso e straziante, la tensione alla costruzione sempre delusa, l'intrinseca componente trasfiguratrice e visionaria, la dimensione simbolico-metafisica. I versi e le prose liriche di questo volume sono riconosciuti come uno degli esiti più originali della poesia italiana del Novecento: apertamente sperimentali nella forma, sono una folgorante evocazione dei grandi temi del decadentismo e del simbolismo, rivissuti con eccezionale impeto lirico. Ma sono anche la testimonianza più pura di un poeta unico e straordinario, anzi l'immagine stessa della passione poetica, di una vocazione lirica autentica perseguita fino alla follia.