Libri di Nico Piro
Uno strano dono. Storia di un giornalista di guerra che ha imparato a far pace con la disabilità
Nico Piro
Libro: Libro in brossura
editore: Solferino
anno edizione: 2024
pagine: 320
«Sono nato così, morirò così, e qualsiasi cosa abbia fatto nella mia vita, l’ho sempre fatta così come sono. E credetemi: ho messo la faccia dove molti di voi normali non mettereste nemmeno i piedi.» Nico Piro è un giornalista di guerra che è stato sui fronti più difficili del mondo contemporaneo: dall’Afghanistan al Donbass. Ma è anche uno dei pochi inviati in area di crisi con una disabilità motoria che lo accompagna dalla nascita e di cui fino ad ora non aveva voluto parlare. Una scelta caparbia cui ha tenuto fede per evitare che il giudizio sul suo lavoro fosse influenzato. Ma dopo quasi trentacinque anni di carriera per la prima volta ha deciso di raccontare la sua condizione, in un memoir tagliente e toccante in cui racconta come ha imparato a convivere con questa «diversità», e come un problema dalla nascita si può trasformare in «uno strano dono» che ti fa apprezzare la vita e ti porta a viverla al meglio. Tra una missione in Afghanistan e un viaggio sulle navi che soccorrono i migranti, tra una gara paralimpica di tiro a segno e un’immersione in acque profonde, assistiamo a una battaglia quotidiana per la normalità contro tutti i pregiudizi e gli ostacoli che la impediscono. Il suo libro è una denuncia vibrante indirizzata a coloro che ci governano, ma non è mai un lamento vittimista. La sua storia, pur carica di sofferenza, lo è altrettanto di speranza: la riprova che non esistono limiti invalicabili per realizzare i propri sogni.
Se vuoi la pace conosci la guerra
Nico Piro
Libro: Libro in brossura
editore: HarperCollins Italia
anno edizione: 2024
pagine: 208
Che cos'è la guerra? Con che cosa si fa? Perché? A chi conviene? Ma se è la cosa più brutta che c'è, perché gli esseri umani continuano a combattere fra loro? Nico Piro, che di guerre ne ha viste tante perché di mestiere fa l'inviato speciale del TG3, ha provato a rispondere a queste domande (e a molte altre ancora) per aiutare ragazzi e ragazze, ma anche parenti e insegnanti, a capire meglio quello che succede nel mondo e di cui tanto sentiamo parlare ogni giorno. E per dare a tutti noi gli strumenti che ci permetteranno, nel nostro piccolo, di diffondere sempre di più la cultura della pace. La pace, che è l'unica salvezza per il mondo. Età di lettura: da 6 anni.
Maledetti pacifisti. Come difendersi dal marketing della guerra
Nico Piro
Libro: Libro in brossura
editore: People
anno edizione: 2023
pagine: 200
«Non sono un medico, non sono un politico, sono un giornalista. Il mio pezzettino, la mia gocciolina, è provare a raccontare la guerra per quello che è: merda, sangue, morte e dolore.» Mentre l’Ucraina brucia, Nico Piro, inviato di guerra per il Tg3, ragiona e scrive in queste pagine, con penna affilata, della vendita del “prodotto-guerra” da parte dei politici e del loro apparato mediatico, disperatamente impegnati a piazzare il conflitto a un’opinione pubblica che non ne vuole sapere nulla ed è schierata – lo dicono i sondaggi – con la pace. Di fronte alla violenza verbale degli opinionisti con l’elmetto, al sorgere di un pensiero unico bellicista, lo scopo di questo pamphlet è smontare la narrazione della guerra che ci stanno spacciando come male necessario dall’alto valore morale.
Maledetti pacifisti. Come difendersi dal marketing della guerra
Nico Piro
Libro: Libro in brossura
editore: People
anno edizione: 2022
pagine: 160
«Non sono un medico, non sono un politico, sono un giornalista. Il mio pezzettino, la mia gocciolina, è provare a raccontare la guerra per quello che è: merda, sangue, morte e dolore.» Mentre l’Ucraina brucia, Nico Piro, inviato di guerra per il Tg3, ragiona e scrive in queste pagine, con penna affilata, della vendita del “prodotto-guerra” da parte dei politici e del loro apparato mediatico, disperatamente impegnati a piazzare il conflitto a un’opinione pubblica che non ne vuole sapere nulla ed è schierata – lo dicono i sondaggi – con la pace. Di fronte alla violenza verbale degli opinionisti con l’elmetto, al sorgere di un pensiero unico bellicista, lo scopo di questo pamphlet è smontare la narrazione della guerra che ci stanno spacciando come male necessario dall’alto valore morale.
Kabul, crocevia del mondo
Nico Piro
Libro: Libro in brossura
editore: People
anno edizione: 2022
pagine: 336
I talebani sono tornati al potere dopo vent'anni di conflitto che gli Stati Uniti e gli occidentali non sono riusciti a vincere nonostante aver investito miliardi e perso migliaia di uomini. Com'è stato possibile? Che cosa è successo nei mesi precedenti alla caduta di Kabul? Che ruolo hanno avuto l'accordo di Doha e la trattativa di Trump? Quanto hanno pesato gli errori del passato che a lungo l'Occidente non ha voluto vedere? Chi riempirà il vuoto lasciato dagli Stati Uniti? Cosa accadrà nel Paese? Chi sono i "nuovi" talebani? Come si finanziano? Hanno un consenso? Se sì, su cosa poggia, oltre alla paura? Che errori ha commesso l'America? Quale il ruolo di Cina e Russia? Un libro per decifrare una delle peggiori sconfitte dell'Occidente.
Afghanistan missione incompiuta (2001-2015). Viaggio attraverso la guerra in Afghanistan
Nico Piro
Libro: Libro in brossura
editore: Poets & Sailors
anno edizione: 2021
pagine: 720
Nell’agosto del 2021 Kabul è caduta, i talebani sono tornati al potere dopo 20 anni dall’invasione USA. Che cosa è successo davvero in uno dei Paesi più belli e dannati del mondo? Che cosa ci siamo lasciati dietro in Afghanistan? Nico Piro narra nella forma di saggio e di racconto autobiografico. Tra ipocrisie, bugie, omissioni e militari mandati a combattere un conflitto senza poterlo chiamare guerra. La produzione di oppio ai massimi storici, una ricostruzione mai decollata, la “nuova” classe dirigente diventata tra le più corrotte al mondo, i talebani sempre più forti, le trattative di pace allo stallo, il governo “democratico” sull’orlo del collasso, un flusso inarrestabile di rifugiati in fuga da un conflitto che dura ormai dalla fine degli anni ‘70. Sullo sfondo un Paese ricco di tesori archeologici e di un’affascinante storia millenaria, la cui immagine è stata troppo spesso ridotta a bombe e pascoli di capre. La storia di un conflitto durato più della Seconda guerra mondiale che dal 2001 al 2015 è costato 1.000 miliardi di dollari agli Usa, 5 miliardi di euro all’Italia, 26.270 vittime civili, 2.357 soldati americani uccisi, 1.130 caduti della coalizione, 57 morti italiani.
Corrispondenze afghane. Storie e persone in una guerra dimenticata
Nico Piro
Libro: Libro in brossura
editore: Poets & Sailors
anno edizione: 2021
pagine: 304
In questo libro ci sono le voci e le storie di persone che vivono in mezzo ad un feroce conflitto tra disperazione, sorprendente resilienza e voglia di guardare al futuro. In Afghanistan la guerra non è finita dopo il ritiro del grosso delle truppe occidentali nel 2014, come invece il grande pubblico è spinto a credere dal silenzio dei media e della politica. Nonostante i miliardi spesi e le vite sacrificate dall’Occidente (Italia compresa) per un conflitto più lungo della Seconda guerra mondiale, l’Afghanistan è nel caos: il numero di vittime civili ha raggiunto il suo massimo storico, la produzione di oppio non è mai stata così alta, il corrotto governo “democratico” controlla solo metà del territorio, gli americani sono pronti a riconsegnare il Paese ai talebani; gli afghani sono pronti ad una nuova grande fuga verso l’estero.
Mobile journalism. Come progettare, girare, montare e distribuire video professionali con il telefonino e... poco altro
Nico Piro
Libro: Libro in brossura
editore: Centro Doc. Giornalistica
anno edizione: 2018
pagine: 208
Lo sapete che Steven Soderbergh ha girato Unsane, il suo ultimo film, utilizzando unicamente degli smartphone? E che i giornalisti della BBC vengono formati da anni per riprendere, montare e distribuire i loro servizi utilizzando il telefonino? Ebbene sì, li usiamo ogni giorno ma spesso degli smartphone, sfruttiamo solo in minima parte le loro potenzialità. Potenzialità che a conoscerle e padroneggiarle allargano notevolmente i confini delle possibilità di chi vuole raccontare dei contenuti per immagini siano essi giornalisti, documentaristi o filmaker. Questo libro spiega, passo dopo passo, come trasformare uno smartphone in uno strumento di ripresa professionale. In un mezzo per produrre e distribuire contenuti multi-piattaforma. Illustra allo stesso tempo i fondamenti della grammatica dell'immagine e le tecniche di ripresa. Approfondisce in dettaglio il funzionamento delle applicazioni più idonee a riprendere, a montare e a distribuire filmati sia in ambito iOS che Android. Ed infine non trascura di analizzare i pro e i contro dei molti accessori utilizzabili con lo smartphone. Un libro che si propone come manifesto per l'evoluzione di un giornalismo in tempo di crisi ma non è dedicato solo al giornalismo. Il primo manuale italiano sul Mobile Journalism (MoJo) è stato pensato per tutti coloro che vogliano cimentarsi con il racconto della realtà attraverso le immagini ed intendano apprendere come passare dalla realizzazione di un prodotto amatoriale ad uno professionale.
Afghanistan missione incompiuta (2001-2015). Viaggio attraverso la guerra in Afghanistan
Nico Piro
Libro: Copertina morbida
editore: Lantana Editore
anno edizione: 2016
pagine: 677
Tra ipocrisie, bugie, omissioni e militari mandati a combattere un conflitto senza poterlo chiamare guerra. Che cosa è successo davvero in uno dei Paesi più belli e dannati del mondo? Che cosa ci siamo lasciati dietro in Afghanistan? La produzione di oppio ai massimi storici, una ricostruzione mai decollata, la "nuova" classe dirigente diventata tra le più corrotte al mondo, i talebani sempre più forti, le trattative di pace allo stallo, il governo "democratico" sull'orlo del collasso, un flusso inarrestabile di rifugiati in fuga da un conflitto che dura ormai da quasi quattro decenni. Sullo sfondo un Paese ricco di tesori archeologici e di un'affascinante storia millenaria, la cui immagine è stata troppo spesso ridotta a bombe e pascoli di capre. 13 anni di conflitto, più della 2 guerra mondiale, 1.000 miliardi di dollari spesi dagli Stati Uniti, 5 miliardi di euro costati all'Italia, 26.270 vittime civili, 2.357 soldati americani uccisi, 1.130 caduti della coalizione, 57 morti italiani.