Libri di Nicola Lecca
Scrittori al veleno. Mistero alle Cinque Terre
Nicola Lecca
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 204
Questa sera, in diretta sulla BBC, Lady Doris Coleman, celebre volto del giornalismo britannico, intervista un personaggio magnetico ed enigmatico: Antonina Pistuddi, scrittrice sarda cinquantenne che, in gioventù, con il suo romanzo d'esordio L'isola del rancore, ha vinto i più prestigiosi premi letterari italiani. Nonostante il successo, Antonina ha preferito condurre una vita ritirata, coltivando la propria scrittura di ottima qualità, ma con risultati commerciali sempre più deludenti. E ora è sotto inchiesta: accusata di omicidio plurimo volontario. Quattro le vittime: tutti esponenti di quella nouvelle vague letteraria cui Antonina si è sempre categoricamente sottratta e tutti ospiti, come lei, di Villa Solitudine, un Centro internazionale a tutela della poesia e della letteratura arroccato in cima alla più alta scogliera di Manarola, nelle Cinque Terre. Si tratta di Alvaro Moret, autore di un bestseller che svela i segreti per diventare perfetti influencer; Lizzie Eden, parlamentare inglese che, in un memoir sconvolgente, ha narrato il suo passato di escort; Arlanda Levin, cantante svedese che non ha letto nemmeno una pagina del romanzo confezionato per lei da un ghost writer; e Julien Corbusier, modello francese dipendente dal Fentanyl, ma anche poeta e idolo degli adolescenti grazie a una raccolta di versi decisamente instagrammabili. La convivenza si preannuncia fin da subito difficile, ma, giorno dopo giorno, immersi nella magia delle Cinque Terre e incantati dalle mareggiate al Ventegà di Vernazza, gli ospiti di Villa Solitudine sembrano trovare una certa armonia. Almeno fino a quando i quattro ragazzi chiedono ad Antonina di preparare uno dei suoi leggendari risotti, con i funghi raccolti durante una passeggiata nei boschi… Con perfida ironia e spietata irriverenza, Nicola Lecca crea un romanzo pungente e ipnotico, capace di mettere in scena, senza veli, le dinamiche e le bizzarrie del mondo editoriale.
Concerti senza orchestra
Nicola Lecca
Libro: Libro in brossura
editore: Il Maestrale
anno edizione: 2023
pagine: 165
«Otto racconti belli e disturbanti»: così, sul «Corriere della Sera», Giovanni Pacchiano definirà le otto storie che compongono questo libro e che si ostinano a indagare con disarmante purezza la potenza della musica: capace di colmare i più profondi vuoti esistenziali e di rendere accettabile il degrado di un presente dominato dalla superficialità e dall’impazienza.
Il corpo odiato
Nicola Lecca
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2009
pagine: 200
A diciannove anni, Gabriele decide di lasciare il suo piccolo paese perso nell'Appennino marchigiano per andare a vivere in Francia. Parte da un giorno all'altro, senza salutare nessuno: fugge dalla noia di un'infanzia borghese e da una famiglia incapace di condividere le sue emozioni. A Parigi cerca una camera in cui dormire e trova lavoro come commesso in una famosa gioielleria dell'avenue Montaigne. Ancora non lo sa: ma il suo vero viaggio comincia proprio ora. Sarà un viaggio doloroso, ma necessario, alla scoperta di sé, verso l'atroce accettazione di un desiderio lontanissimo da tutte le regole che fino a quel momento si è ferreamente imposto: il desiderio di avere un corpo perfetto e degno di essere amato da un altro ragazzo. Questo romanzo è il diario preciso, metodico e implacabile di una guerra: quella di un giovane uomo contro se stesso, contro i propri desideri più profondi, e, soprattutto, contro la propria "imperfezione". Passo dopo passo, attraverso pagine scritte con strenua onestà, assistiamo al consumarsi del corpo di Gabriele, costretto alla rinuncia del cibo e al tormento di un'attività fisica portata all'estremo nel tentativo di accettarsi e di assomigliare sempre più all'irraggiungibile immagine interiore che egli ha di sé. Partecipiamo a momenti di cupo scoraggiamento, di rabbia e perfino di disgusto, ma anche ad attimi di gioia pura e di ritrovata pienezza, troppo spesso avvelenati da un senso di colpa sempre presente, inesorabile.
I colori dopo il bianco
Nicola Lecca
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2017
pagine: 189
Staccarsi dal passato farà male? Silke ancora non lo sa, ma è stanca di Innsbruck: una città gelida e perfetta in cui il destino, ostaggio dell'abitudine, domato dalla disciplina e ammansito dalla ricchezza, se ne sta quasi sempre in letargo. Per vivere a pieno sceglie Marsiglia. Ha voglia di novità, di mare e di colori, e non importa se tutto questo comporterà mille sfide: Silke è finalmente pronta ad affrontarle. Ragazza, ma non ancora donna, rinuncerà al benessere della sua vita privilegiata per trasferirsi in un micro appartamento vicino al porto, lasciandosi alle spalle lo sfarzo della villa di famiglia e il soffocante controllo di genitori ossessionati dalle regole, ancorati alle tradizioni e devoti al culto della reputazione più che all'amore o alla verità. Fin dal primo istante, Marsiglia coinvolgerà Silke nel suo alveare di esistenze complicate, curandola dalla solitudine e accogliendola con una moltitudine che turba e spaventa, rallegra e commuove. Se a Innsbruck il tempo pareva sospeso in un'illusione asettica e le giornate si susseguivano con la grazia innaturale del nuoto sincronizzato, a Marsiglia tutto scorre, governato da un'imprevedibilità che mette a dura prova ma offre, in cambio, vivacità e calore umano. Come accade con Murielle: una vicina di casa chiacchierona che, armata di torte e di prelibatezze africane, aiuterà Silke ad abbandonare la sua riservatezza per unirsi al flusso della città e imparare il valore dell'accoglienza, l'importanza dell'ascolto e l'arte di non prendersi troppo sul serio. Nel fitto reticolato delle stradine marsigliesi, Silke si incontrerà col mondo e si renderà conto che ogni labirinto può trasformarsi in un gioco: un rompicapo da risolvere per dimostrare di essere all'altezza della vita. E quando incontrerà la vecchia gattara di rue de la Palud e il giovane Didier - ladro, atleta e mangiatore di fuoco -, si accorgerà che il destino, capace di togliere tanto, è spesso pronto a dare: proprio quando meno ce lo aspettiamo. Con una scrittura semplice ma elegante, Nicola Lecca realizza l'affresco di una Marsiglia travolgente: e, con uno sguardo pieno d'amore per la vita, rende eterna l'ostinata ricerca di una ragazza desiderosa di un destino che finalmente le assomigli.
Hotel Borg
Nicola Lecca
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2018
pagine: 195
Questa è la storia di cinque persone che, presto, si troveranno insieme. Alexander Norberg, il celebre direttore d'orchestra, coinvolgerà nel suo concerto d'addio Rebecca Lunardi, una donna complicata e cinica ormai al termine della propria carriera, e Marcel Vanut, un ragazzetto prigioniero di genitori avidi che lucrano sull'unicità della sua voce senza permettergli mai alcuno svago. Su di loro incombono due figure inquietanti: Hàkon, padre segreto di molti figli e maestro di vita sregolata per i giovani di Reykjavik, e Oscar, impiegato in un albergo di lusso londinese con l'unico compito di salutare, inchinandosi, i clienti che arrivano e quelli che vanno via. Alexander, Rebecca e Marcel, così come Hàkon e Oscar, sfideranno le regole del destino offrendo le proprie speranze al buio islandese: un buio invernale pieno di nebbia capace di rendere ogni accadimento misterioso.
Il treno di cristallo
Nicola Lecca
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2020
pagine: 249
A Broadstairs, incantevole villaggio della costa inglese, Aaron lavora come apprendista nella storica gelateria Morelli e vive in simbiosi con Anja: una madre depressa e protettiva che gli tiene nascosta l'identità del padre e nulla racconta di Zagabria, la città dalla quale sono fuggiti quando lui era piccolo. Fortuna che Gennarino, il suo migliore amico, è un vulcano di allegria e colora di ottimismo il grigiore trasmesso dalla malinconia di Anja. Dal canto suo, Aaron ha imparato a essere felice con poco. Gli bastano il sapore del gelato al mandarino, le passeggiate solitarie lungo le scogliere a strapiombo sul mare e le conversazioni con Crystal, la ragazza che ama. Si sono conosciuti online e la loro relazione va avanti da più di un anno: ma è soltanto virtuale. Ogni volta che lui cerca di organizzare un incontro, lei trova mille scuse per rimandare. Eppure Aaron preferisce la sua presenza incompleta al dolore della solitudine. Finché un evento inatteso sconvolge tutto. Dalla Croazia arriva la lettera di un notaio che annuncia ad Aaron la morte di quel padre che gli è sempre stato tenuto nascosto, e lo invita a raggiungere Zagabria per l'apertura del testamento. In treno, grazie a un biglietto di Interrail. Sprovveduto e impreparato alla vita, Aaron affronterà con coraggio la sua piccola Odissea alla ricerca della verità. Dall'Inghilterra a Zagabria passando per Amburgo, Praga, Lubiana, Bratislava e Szentgotthárd si incontrerà finalmente col mondo: che lo metterà alla prova, fra rischi e tentazioni, offrendo in cambio incontri inattesi e immensa bellezza. L'ingenuità del protagonista, ricco soltanto dei suoi desideri, dà vita a pagine che ci offrono la disarmante purezza di uno sguardo nudo: capace di illuminare la complessità del mondo, evidenziando i paradossi delle relazioni online e le ipocrisie delle tante trappole tese per trarre profitto dalle nostre solitudini.
La piramide del caffè
Nicola Lecca
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2021
pagine: 240
A diciotto anni, Imi ha finalmente realizzato il suo sogno di vivere a Londra. A bordo di un vecchio treno malandato ha lasciato l'orfanotrofio ungherese dove è sempre vissuto e, nella metropoli inglese, si è impiegato in una caffetteria della catena Proper Coffee. Il suo sguardo è puro, ingenuo e pieno di entusiasmo. Tanto candore finirà per metterlo in pericolo, e sarà allora Morgan, il libraio iraniano dagli occhi profondi, a prendersi a cuore il destino di Imi - coinvolgendo nel suo audace progetto Margaret, vincitrice del premio Nobel per la letteratura: anziana e ormai stanca di tutto, ma ancora capace di appassionarsi alle piccole storie nascoste tra le pieghe della vita... Nicola Lecca crea un'elegante fiaba contemporanea piena di pagine ironiche, capaci di illuminare la complessità del mondo.
Altrove. L'Europa che non ti aspetti
Nicola Lecca
Libro: Libro in brossura
editore: Ares
anno edizione: 2022
pagine: 160
Scrittore nomade e collezionista di luoghi, Nicola Lecca ha visitato più di quattrocento città. Le più insolite sono raccontate in questo libro che accompagnerà il lettore in un'ostinata ricognizione delle periferie del mondo: dall'isola di Lesbo, in Grecia, al piccolo villaggio di Zsira in Ungheria, dall'avamposto di confine di Rattersdorf, in Austria, alle sconfinate spiagge di Newquay in Cornovaglia: fino alla nordica traversata a bordo dell'Hurtigruten: il postale dei fiordi norvegesi.
Ho visto tutto
Nicola Lecca
Libro: Libro in brossura
editore: Il Maestrale
anno edizione: 2022
pagine: 155
Premio Hemingway per la letteratura nel 2003, "Ho visto tutto" fotografa con disarmante nitidezza la scandalosa dolcezza dell’adolescenza. C’è Jaceck che, in un antico villaggio della Polonia, sogna di arricchirsi preparando animaletti colorati con l’argilla. A Dresda, a bordo di un autobus, c’è il tredicenne Axel: pestato e abusato da due bulli, mentre tutti i passeggeri, per codardia, assistono in silenzio al suo martirio. A Mosca c’è Dimitrij un bambino prodigio cui è concesso soltanto di suonare il pianoforte, mentre a Kiruna, vicino al circolo polare artico, un ragazzino, rimasto orfano di padre, sfida sua madre perché non sopporta che faccia entrare in casa altri uomini. C’è poi Julie: che si innamora di suo fratello e, a Berlino, ci sono le “Camere Oscure”, un sotterraneo infame dove l’innocenza si perde nella perversione del proibito.
New luxury hotel. Ediz. italiana e inglese
Nicola Lecca
Libro: Copertina rigida
editore: Marsilio
anno edizione: 2010
pagine: 189
"New luxury hotels" è un viaggio per immagini e parole attraverso trenta straordinari alberghi di design ospitati in altrettante città di dodici diversi paesi europei: dall'Islanda, alla Croazia, passando, fra l'altro, per Spagna, Scozia, Norvegia, Slovenia, Svizzera, Austria e Italia. Trenta alberghi ognuno speciale per un motivo diverso: il panoramico Nebesa - perso nelle Alpi più brumose - il sognante Brosundet circondato dalle armonie Liberty di Alesund, e - ancora - l'eccentrica Maison Moschino di Milano (un tempo stazione ferroviaria, oggi fabbrica di sogni), il vigilius mountain resort, solenne come un aquila appollaiata a duemila metri d'altezza. Per non parlare del BuSir Hotel, magicamente ospitato ai piedi di un ghiacciaio perenne e circondato da una sconfinata distesa di lava. Insomma: "New Luxury Hotels" saprà certamente accompagnarvi in un viaggio alla ricerca di alcuni fra i più nuovi e più spettacolari luoghi d'ospitalità del Vecchio Continente.
Ritratto notturno
Nicola Lecca
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 2000
pagine: 156
Anne-Rose D., scrittrice di versi raffinati, è all'aeroporto di Parigi con le sue valige logore: è di ritorno da un "viaggio proibito" ed è impaziente di rientrare in rue du Bac, di nuovo a casa. Anni dopo, Maurice Bruant si muove tra le stanze di quell'appartamento con i muri "né bianchi né perfettamente levigati" e i libri arrampicati per ogni parete: tra le carte trova la "folle autobiografia" di Anne-Rose, un diario le cui pagine contengono l'intera vita della sua antica amante, la solitudine, il dolore dell'infanzia, la passione perduta per un assurdo gesto di violenza, l'amore mai più ritrovato. Una vita segnata da disagio e illusioni, il sogno di un viaggio che si fa ossessione, il fastidio per l'insensibile volgarità del mondo intorno a lei. Quel mondo che si agita per le vie di una Parigi dove Anne-Rose continua a vivere sentendosi una "turista", un'esclusa, quasi la gente "volesse rimproverarle tutti i versi composti".
Ho visto tutto
Nicola Lecca
Libro: Copertina rigida
editore: Marsilio
anno edizione: 2003
pagine: 143
"Ho visto tutto" è una sorta di circumnavigazione del mondo per carpire il segreto del male che lo infetta, una ricognizione ostinata lungo i sentieri della desolazione, una sfida continua all'impotenza della parola, alla sua insignificanza. Nicola Lecca si muove attento lungo i percorsi di un'Europa nordica e lunare, sfiorandone i bordi, inseguendo i suoi personaggi adolescenti per sorprenderli esattamente nel momento in cui l'incanto dell'infanzia ancora resiste ma ormai è infranto, nel vuoto di un silenzio che li assorbe o nell'esplodere di un dolore che li spezza, in un crescendo che stordisce fino alla luce che abbaglia.